Recensione Sony WF-1000XM5: eccellente qualità del suono e design migliorato

Quando si parla di auricolari wireless, il marchio Sony è considerato una delle migliori opzioni. Con i nuovi WF-1000XM5, Sony vuole consolidare il suo primato puntando su tecnologie all’avanguardia. Come la maggior parte dei modelli di fascia alta di Sony, hanno anche un sistema ANC adattivo automatico che eccelle nell’affrontare i suoni medi e alti come in un ufficio rumoroso. Gli auricolari Sony WF-1000XM5 sono ottimi per i pendolari e i viaggi. Hanno circa 27 ore di riproduzione continua, quindi dureranno per lunghe giornate in viaggio. Inoltre, sono ben costruiti e sono dotati di una robusta custodia per proteggerli quando sei in viaggio. Gli auricolari Sony WF-1000XM5 sono disponibili in tre varianti di colore: Platinum Silver, Midnight Blue e Black.

Offerta
Sony WF-1000XM5 Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Bluetooth,...
  • IL MIGLIOR NOISE CANCELLING*: gli auricolari WF-1000XM5 sono dotati di una tecnologia all'avanguardia per offrire una qualità audio eccellente e le migliori prestazioni di cancellazione del rumore sul...
  • QUALITÀ DEL SUONO SORPRENDENTE: con il nostro nuovo Dynamic Driver X, ascolterai voci più ricche e dettagli migliorati. Puoi anche goderti l'audio ad alta risoluzione, DSEE Extreme e altre tecnologie...
  • LA MIGLIORE QUALITÀ DI CHIAMATA DI SONY**: i sensori di conduzione ossea e la tecnologia Precise Voice Pickup assicurano che la tua voce arrivi chiaramente, anche in ambienti rumorosi. **A partire dal 26...
  • COMFORT: piccoli e dal design accattivante. Con una texture lucida migliorata e una sensazione più lussuosa, oltre a un design ergonomico, questi auricolari si adattano comodamente mantenendo i suoni...
  • LUNGA DURATA DELLA BATTERIA: puoi goderti fino a 8 ore di carica sugli auricolari Bluetooth e conservare altre 16 ore nella custodia per un totale di 24 ore di ascolto ogni volta che esci di casa. E con...

Il collegamento dei WF-1000XM5 al tuo smartphone o dispositivo di streaming audio è semplicissimo, grazie alla tecnologia Bluetooth 5.3. In particolare, questi auricolari possono mantenere una connessione stabile con due dispositivi contemporaneamente, garantendo una qualità audio ininterrotta anche in aree affollate. L’app di Sony offre una miriade di funzionalità, tra cui controlli del livello della batteria, priorità della qualità del suono e controlli touch personalizzabili. Gli utenti possono selezionare il loro assistente vocale preferito, come l’Assistente Google, per comandi vocali senza interruzioni.      

Recensione WF-1000XM5: aspetto e design

Sony ha sempre cercato, attraverso diverse generazioni, di ridurre le dimensioni e il peso delle sue cuffie wireless di fascia alta. In questo senso, il produttore ha fatto notevoli progressi. Dopo aver ridotto le dimensioni della WF-1000XM4 del 10% rispetto alla WF-1000XM3, questa volta annuncia una riduzione del formato di circa il 25% per le WF-1000XM5. Inoltre, il peso è inferiore, con le cuffie che risultano essere più leggere del 20%.

È fuori dubbio che la dimensione delle generazioni precedenti fosse uno dei principali problemi. Tuttavia, sembra che Sony abbia corretto il tiro con le WF-1000XM5, rendendole molto più comode rispetto ai modelli precedenti. Si adattano al padiglione auricolare senza esercitare eccessiva pressione, evitando quindi fastidi anche durante l’ascolto prolungato. Non sono ancora al livello di comfort degli AirPods Pro 2 o dei Bose QC EarBuds 2, ma si stanno avvicinando.

Ciò è ancora più significativo considerando che le WF-1000XM5 sono cuffie in-ear, fornite con ear tips in memory foam. Ne sono incluse quattro paia, dalla SS alla L. La schiuma offre un isolamento acustico migliore rispetto agli ear tips in silicone, ma potrebbe esercitare maggiore pressione sul condotto uditivo e, nel lungo termine, potrebbe danneggiarsi più facilmente. Tuttavia, le quattro dimensioni offerte consentono di trovare la giusta calzata, ovvero le più adatte al proprio condotto uditivo.

Image credits: cnn.com

Per quanto riguarda il design degli auricolari, Sony ha mantenuto l’estetica delle precedenti WF-1000X, con una scocca in plastica opaca all’interno e lucida sulla superficie esterna, abbinata a griglie microfoniche in metallo, che le distinguono dai modelli concorrenti. Hanno un formato abbastanza simile ai LinkBuds S, ma con una forma leggermente più affusolata.

Passando alla custodia di questi auricolari true wireless, Sony segue uno stile classico. La custodia è particolarmente compatta, con un rivestimento opaco quasi sabbioso, che la rende facilmente inseribili in una piccola tasca dei pantaloni, con le sue dimensioni di 63 x 25 x 39 mm. Sulla parte frontale del case, è presente un LED che indica lo stato di carica, mentre sul retro troviamo la presa USB-C per la ricarica e il pulsante di accoppiamento, tutto in modo molto tradizionale.

Per quanto riguarda l’impermeabilità e l’uso sportivo delle Sony WF-1000XM5, questi auricolari sono certificati IPX4, quindi possono essere utilizzati senza problemi in caso di pioggia, schizzi o sudore. Tuttavia, è importante notare che non sono pensati per essere immersi, quindi bisogna assolutamente evitare di indossarli durante il nuoto.
Un punto da tenere in considerazione è l’uso degli ear tips in schiuma: sebbene offrano un comfort maggiore, sono più fragili rispetto a quelli in silicone.

Autonomia di 24 ore con il case di ricarica

Come l’anno scorso, Sony promette 8 ore di autonomia con la riduzione del rumore attivata, 12 ore senza. Da parte sua, la custodia garantisce ulteriori 16 ore di ricarica. Che il produttore giapponese non offra cifre migliori non sorprende. Il modello precedente era già un mostro di autonomia.

Nell’ascolto normale su Spotify o YouTube, con audio al 60% e riduzione del rumore attiva, abbiamo generalmente ottenuto la durata annunciata. Quando si spingono un po’ le impostazioni (uso di LDAC e DSSE esterno attivati), l’autonomia scende a circa 6:30.

Nella ricarica, in circa 45 minuti la cassa passa dallo 0 al 100%, mentre in soli 5 minuti è possibile utilizzarli per circa un’ora.

Si noti inoltre che gli auricolari Sony sono forniti con un cavo di ricarica USB-C, ma senza un caricatore di rete. Sono inoltre compatibili con la ricarica wireless Qi per induzione.

Image credits: techhive.com

Controlli touch su ciascun auricolare

Come abbiamo visto, la custodia dei Sony WF-1000XM5 è dotata di un pulsante sul retro. Questo pulsante consente l’accoppiamento quando sono riposti nella custodia. Basta tenere premuto il dito fino a quando il LED non inizia a lampeggiare in blu.

Gli auricolari sono compatibili con i sistemi di accoppiamento rapido Android e Windows, ovvero Google Fast Pair e Microsoft Swift Pair.

I comandi touch funzionano come nelle generazioni precedenti, attraverso una superficie touch presente su ciascun auricolare. Questa superficie è facilmente riconoscibile al tatto, poiché è realizzata in plastica lucida sulla parte esterna degli auricolari.

Ecco una lista dei comandi predefiniti:

  • Singola pressione a sinistra: attiva/disattiva la riduzione del rumore o attiva la modalità trasparente
  • Pressione prolungata a sinistra: attiva la modalità attenzione
  • Quattro pressioni a sinistra: abbassa il volume
  • Singola pressione a destra: play/pausa della riproduzione
  • Doppia pressione a destra: passa al brano successivo
  • Tripla pressione a destra: torna indietro al brano precedente
  • Pressione prolungata a destra: attiva l’assistente vocale
  • Quattro pressioni a destra: aumenta il volume

Puoi personalizzare questi comandi touch tramite l’app Headphones Connect di Sony. Con questa app, è possibile associare diversi tipi di controllo per l’orecchio sinistro e quello destro. Di default, la gestione della riduzione del rumore è assegnata alla pressione a sinistra e la riproduzione alla pressione a destra. Il controllo del volume è sempre assegnato alle quattro pressioni.

Grazie a questa flessibilità di controllo, è possibile adattare gli auricolari alle proprie preferenze e godere di un’esperienza di ascolto più personalizzata.

Si possono scegliere diverse gesture per ciascuna delle due orecchie o assegnare gli stessi comandi ad entrambe. Non è possibile modificare singolarmente un parametro specifico, come ad esempio la pressione prolungata a destra. Questo potrebbe essere un po’ limitante, ma in ogni caso i controlli rimangono molto completi, permettendo di gestire la riduzione del rumore, l’attivazione dell’assistente vocale, il controllo del volume e la riproduzione della traccia corrente.

Image credits: trustedreviews.com

Applicazione Sony Headphones Control

L’applicazione per le cuffie Sony, chiamata Sony Headphones Control, è simile a quella utilizzata per i modelli precedenti e anche per le recenti cuffie di fascia alta dell’azienda giapponese, le Sony WH-1000XM5.

L’applicazione offre funzioni basilari, come l’aggiornamento del firmware, il controllo del livello della batteria e la possibilità di passare tra modalità di riduzione del rumore totale, modalità trasparente e modalità passiva.

È possibile configurare la modalità di riduzione del rumore in base alla posizione o alla geolocalizzazione. L’applicazione include anche un equalizzatore, la gestione della connessione Bluetooth, l’algoritmo DSEE Extreme per migliorare la qualità di file MP3 di scarsa qualità e molto altro.

È possibile personalizzare diverse opzioni, come la risposta automatica alle chiamate quando annuisci o la disattivazione degli auricolari scuotendo la testa da sinistra a destra.

Ovviamente, tutte queste opzioni sono facoltative e puoi scegliere di attivarle o meno. Lo stesso vale per la pausa automatica e le scorciatoie rapide.

L’app Sony Headphones è una delle più complete attualmente disponibili sul mercato.

Gli auricolari Sony WF-1000XM5 sono compatibili con lo standard Bluetooth 5.3. Possono essere utilizzati anche separatamente, con un solo auricolare nell’orecchio e il secondo in carica nella custodia.

Infine, è importante notare che gli auricolari Sony WF-1000XM5 sono dotati di Bluetooth multipoint, consentendo l’utilizzo contemporaneo con più device, indipendentemente dal sistema operativo.

Offerta
Sony WF-1000XM5 Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Bluetooth,...
  • IL MIGLIOR NOISE CANCELLING*: gli auricolari WF-1000XM5 sono dotati di una tecnologia all'avanguardia per offrire una qualità audio eccellente e le migliori prestazioni di cancellazione del rumore sul...
  • QUALITÀ DEL SUONO SORPRENDENTE: con il nostro nuovo Dynamic Driver X, ascolterai voci più ricche e dettagli migliorati. Puoi anche goderti l'audio ad alta risoluzione, DSEE Extreme e altre tecnologie...
  • LA MIGLIORE QUALITÀ DI CHIAMATA DI SONY**: i sensori di conduzione ossea e la tecnologia Precise Voice Pickup assicurano che la tua voce arrivi chiaramente, anche in ambienti rumorosi. **A partire dal 26...
  • COMFORT: piccoli e dal design accattivante. Con una texture lucida migliorata e una sensazione più lussuosa, oltre a un design ergonomico, questi auricolari si adattano comodamente mantenendo i suoni...
  • LUNGA DURATA DELLA BATTERIA: puoi goderti fino a 8 ore di carica sugli auricolari Bluetooth e conservare altre 16 ore nella custodia per un totale di 24 ore di ascolto ogni volta che esci di casa. E con...

Riduzione attiva del rumore migliorata

Bose e Apple hanno fatto grandi progressi nel campo della riduzione attiva del rumore con gli auricolari QC Earbuds 2 e le AirPods Pro 2. Per affrontare questa concorrenza feroce, Sony ha intensificato i propri sforzi dotando i WF-1000XM5 di due processori e tre microfoni per ciascuna unità.

Troviamo in ogni cuffia un microfono feedforward che analizza il rumore esterno e due microfoni feedback che analizzano i suoni che potrebbero superare il filtro di isolamento passivo. Questa combinazione permette di ottenere una riduzione del rumore ibrida, sfruttando entrambe le tecnologie.

Per quanto riguarda i due nuovi chip, il primo è un processore integrato Sony V2. Il secondo, chiamato QN2e, è dedicato specificamente alla riduzione attiva del rumore, analizzando il rumore esterno e applicando l’inversione di fase. Secondo Sony, questo permette di ottenere una riduzione del rumore migliore del 20% rispetto a quella offerta dai WF-1000XM4.

Si ottiene una riduzione attiva del rumore piuttosto efficace che può tranquillamente competere con la maggior parte dei suoi concorrenti. Potrai ascoltare la tua musica in tranquillità nella maggior parte dei casi, riuscendo a ridurre i suoni più forti intorno a te, come le voci umane o il rumore dei veicoli in lontananza.

I Sony WF-1000XM5 includono anche una modalità “ambient sound” configurabile, che consente di regolare i suoni intorno a te su una scala da 1 a 20. La modalità “voice passthrough” permette invece di far passare selettivamente le frequenze sonore corrispondenti alle voci.

Sony WF-1000XM5: qualità audio

La qualità del suono non è mai stata un problema per Sony, ma l’azienda ha apportato modifiche significative nel tentativo di migliorare ulteriormente l’audio.

Per quanto riguarda la qualità del suono, i Sony WF-1000XM5 offrono un’esperienza molto convincente grazie ai nuovi trasduttori Dynamic Driver X. Sono costituiti da un diaframma rigido al centro e più flessibile ai bordi, il che consente una buona riproduzione delle basse frequenze anche ad alto volume, e una buona precisione negli alti.

Gli auricolari sono compatibili con i codec SBC, AAC e LDAC, certificati Hi-Res Audio Wireless e consentono la decodifica di segnali audio a 24 bit.

Mantenendo il profilo audio predefinito, offrono un suono che mette in risalto ampiamente le voci degli artisti. Una scelta ottimizzata non solo per l’ascolto di podcast, ma anche per brani più popolari. Va sottolineato che gli auricolari Sony WF-1000XM5 possono raggiungere un volume piuttosto elevato.

Complessivamente, si tratta di auricolari con una resa molto bilanciata.

L’applicazione Headphones Connect include un equalizzatore con otto preset. È anche possibile salvare le proprie impostazioni di equalizzazione con otto bande di frequenza (400, 1000, 2500, 6300 e 16000 Hz) e una regolazione di +/- 10 dB per ciascuna.

Gli auricolari offrono anche una buona dinamica con una gestione adeguata delle differenze di livello sonoro. I suoni che richiedono un volume elevato sono riprodotti con chiarezza, così come i suoni più delicati.

Gli auricolari Sony WF-1000XM5 supportano l’audio spaziale 360 Reality Audio offerto in particolare su Tidal e Amazon Music.

Image credits: whathifi.com

Qualità delle conversazioni

Le chiamate vocali utilizzano i microfoni integrati, ma anche i sensori di conduzione ossea per far risuonare il suono della tua voce ai microfoni. Sony afferma di aver svolto molti sforzi in quest’area, utilizzando l’apprendimento automatico per ridurre il rumore ambientale per il tuo interlocutore. Lo stesso vale per le raffiche di vento, notevolmente ridotte grazie alla struttura dei microfoni.

Gli auricolari hanno una funzione di pausa automatica che è molto utile quando rimuovi un bocciolo dalle orecchie. Questa funzione mette in pausa la riproduzione audio, il che è utile se devi avere una conversazione improvvisa con qualcuno e la modalità trasparenza non è adatta.

Conclusioni

Con il suo modello WF-1000XM5, Sony sta parzialmente recuperando il ritardo rispetto ai modelli Apple e Bose. Il produttore giapponese ci offre un set di auricolari di fascia alta che guadagnano notevolmente in compattezza e comfort rispetto alla generazione precedente, il tutto senza rinunciare né all’autonomia né alla qualità del suono.

I Sony WF-1000XM5 sono tra i migliori auricolari con cancellazione del rumore attualmente sul mercato, ma non sono economici. Con un prezzo di 320 euro questi auricolari potrebbero non essere la scelta più economica, ma se la tua priorità è la cancellazione attiva del rumore, la qualità del suono e un ampio supporto software, il loro prezzo premium è giustificato.

Prezzo e disponibilità

Le Sony WF-1000XM5 sono già disponibili su Amazon.it. Sono proposti in tre Platinum Silver, Midnight Blue e Black, al prezzo consigliato di 320 euro.

Offerta
Sony WF-1000XM5 Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Bluetooth,...
  • IL MIGLIOR NOISE CANCELLING*: gli auricolari WF-1000XM5 sono dotati di una tecnologia all'avanguardia per offrire una qualità audio eccellente e le migliori prestazioni di cancellazione del rumore sul...
  • QUALITÀ DEL SUONO SORPRENDENTE: con il nostro nuovo Dynamic Driver X, ascolterai voci più ricche e dettagli migliorati. Puoi anche goderti l'audio ad alta risoluzione, DSEE Extreme e altre tecnologie...
  • LA MIGLIORE QUALITÀ DI CHIAMATA DI SONY**: i sensori di conduzione ossea e la tecnologia Precise Voice Pickup assicurano che la tua voce arrivi chiaramente, anche in ambienti rumorosi. **A partire dal 26...
  • COMFORT: piccoli e dal design accattivante. Con una texture lucida migliorata e una sensazione più lussuosa, oltre a un design ergonomico, questi auricolari si adattano comodamente mantenendo i suoni...
  • LUNGA DURATA DELLA BATTERIA: puoi goderti fino a 8 ore di carica sugli auricolari Bluetooth e conservare altre 16 ore nella custodia per un totale di 24 ore di ascolto ogni volta che esci di casa. E con...

Pro

  • Qualità audio versatile e notevole
  • La migliore autonomia sul mercato
  • Modalità trasparente e conversazione telefonica top
  • Comfort migliorato
  • Ottima qualità del suono
  • Applicazione molto completa
  • Isolamento passivo molto efficace
  • Custodia con ricarica wireless
  • Bluetooth multipoint
  • Controlli molto completi

Contro

  • ANC fatica a bloccare il rumore nella gamma dei bassi.
  • Qualità della chiamata media in ambienti rumorosi
  • Leggera mancanza di bassi nella configurazione predefinita
Scroll to Top