Recensione Tacx Flux S Smart: uno smart trainer conveniente, affidabile e silenzioso

Tacx Flux S Smart soddisfa tutte le tue esigenze quando cerchi uno smart home trainer a trasmissione diretta. Affidabile, preciso, silenzioso e robusto, offre un’ottima sensazione di guida. Questo home trainer è il compagno di allenamento ideale per molte ore di esercizio intenso e ciclismo indoor con le tue app preferite.

Il periodo di pandemia di due anni fa ha permesso a molti ciclisti di avvicinarsi in modo particolare agli home trainer visti i loro vantaggi. Sono diventati addirittura quasi essenziali soprattutto quando desideri andare in bicicletta e il tempo non lo permette. Il Tacx Flux S Smart è uno smart trainer da casa che consente di allenarsi sia ai professionisti che ai principianti.

Scopri in questa recensione tutte le caratteristiche del rullo Tacx Flux S Smart.

Stai cercando un home trainer connesso per allenarti su applicazioni interattive come Zwift, senza spendere una fortuna? In questo caso, Tacx Flux S Smart è sicuramente fatto per te! Infatti, è presentato da Tacx come la soluzione ideale ed economica per i ciclisti amatoriali, che desiderano acquistare uno smart trainer affidabile, connesso e silenzioso. Ma dietro tutte queste promesse idealistiche, cosa sta realmente accadendo? Il Tacx Flux S Smart è veramente uno smart trainer valido come pubblicizzato?

Tacx Flux S Smart Direct Drive Trainer, Nero
  • Trainer smart
  • Compatibilità bici migliorata, una trasmissione diretta Smart accessibile
  • Testato per una maggiore durata

Recensione Tacx Flux S Smart T2900S

Rilasciato alla fine del 2019, il nuovo Flux S Smart viene presentato da Tacx come un home trainer connesso conveniente, che va quindi a competere direttamente con il Wahoo Kickr Core. Come con tutti gli smart trainer, è importante testarlo in condizioni reali, per poterlo confrontare con i suoi concorrenti. Ecco quindi la nostra recensione dettagliata di questo smart home trainer Tacx Flux S Smart T2900S.

Unboxing del Tacx Flux S Smart

Come tutti i trainer Tacx , questo Flux S Smart viene fornito in una confezione progettata per essere riutilizzata, sia per riporre Flux S durante l’estate che per trasportarlo in tutta tranquillità. Ovviamente, questo smart trainer viene fornito con alcuni accessori e adattatori, indispensabili per essere utilizzato indipendentemente dal tipo di bici o mountain bike.

La scatola Tacx Flux S Smart include:

  • Il trainer Flux S Smart T2900S
  • Abbonamento gratuito di 1 mese al software Tacx Premium
  • Kit adattatore (142 x 12 mm e 148 x 12 mm)
  • Perni a sgancio rapido per bici da strada e mountain bike (5 mm)
  • Adattatore cassetta
  • Cavo e alimentazione
  • Manuale utente
Image credits: dcrainmaker.com

Un home trainer consegnato pre-assemblato

Come il Tacx Neo 2T Smart, il Flux S Smart viene fornito preassemblato. Sarà solo necessario montare e fissare i piedi utilizzando le viti e la chiave in dotazione. Comunque non preoccuparti, è un’operazione semplice che richiede solo pochi minuti, al massimo. Si noti che, a differenza di altri smart trainer, questo home trainer Tacx viene consegnato senza cassetta. Sarà quindi necessario acquistarne una separatamente o rimuovere quella sulla ruota posteriore. Naturalmente, questo Tacx Flux S è compatibile con le cassette Shimano e Sram a 8, 9, 10, 11 e 12 velocità.

Una volta assemblato, sarà necessario adattare la bicicletta o la mountain bike all’home trainer utilizzando uno degli assi in dotazione. Per riassumere, grazie ai diversi adattatori offerti, questo Tacx Flux S Smart è compatibile con tutti i tipi di bici e mountain bike, anche con freni a disco.

Infine, sarà necessario collegarlo e poi accoppiarlo via Bluetooth o ANT+ con un dispositivo compatibile per poterlo configurare ed eventualmente calibrare. Sebbene sia possibile utilizzarlo senza collegarlo, ti consigliamo vivamente di utilizzarlo come home trainer connesso per sfruttare tutti i vantaggi e le funzionalità offerte da questo Flux S Smart .

Tacx Flux S Smart Direct Drive Trainer, Nero
  • Trainer smart
  • Compatibilità bici migliorata, una trasmissione diretta Smart accessibile
  • Testato per una maggiore durata

Design ispirato al Tacx Flux 2 Smart

Come avrai sicuramente notato, il Flux S Smart di Tacx si ispira in gran parte al Flux 2 Smart uscito nel 2018. Infatti, dal punto di vista estetico, l’unica differenza che si nota è il colore dei piedini, blu per Flux 2 Smart e grigio per Flux S Smart.

Con un peso di 22,8 kg e una base a forma di treppiede, che copre una superficie di 670 x 642 mm, questo Tacx Flux S T2900S offre una stabilità notevole, anche durante i tuoi sprint. Tuttavia, a differenza del Tacx NEO 2 Smart , questo modello non ha le gambe pieghevoli, il che non lo rende molto facile da trasportare o riporre.

Come installare Rate Flux S Smart?

Prima di poter parlare dell’installazione, ci sono alcuni accessori di cui potresti aver bisogno. Primo, il tappetino su cui appoggiare il tuo home trainer. Si tratta di un semplice accessorio il cui utilizzo migliora l’aderenza dei supporti al pavimento. Può anche avere la proprietà di assorbire il rumore, anche se il Tacx Flux S Smart è già noto per essere silenzioso.
Con questo accessorio non verrà registrato alcun rumore. Un tappetino Tacx potrebbe quindi fare al caso tuo.

L’assemblaggio del trainer richiederà solo pochi minuti. Si tratterà, infatti, di avvitare semplicemente i piedi all’home trainer. Questi sono dotati di due viti di bloccaggio. Per il montaggio, i piedini devono essere agganciati sotto la parte inferiore del trainer, nell’apposito spazio riservato.

Quando il Tacx Flux è stato assemblato, il tappetino deve essere steso a terra e quindi la macchina deve essere preparata.
Una volta completata l’installazione della base, in realtà c’è un altro passaggio che richiederà un minuto o due: l’installazione della cassetta. Come notato, non include una cassetta, quindi dovrai prenderne una. Dopo aver inserito la cassetta, basta verificare che non si muova. Se si muove, allora qualcosa non va (o non è serrata correttamente o se su una cassetta a velocità 9/10 è probabile che manchi un distanziatore).

Come qualsiasi altro dispositivo elettrico, devi collegarlo per vedere i LED accesi.

Uno è per l’alimentazione generale (verde), il successivo per la connettività Bluetooth Smart (blu) e l’ultimo per la connettività ANT+ (rosso). Non appena viene acceso, l’home trainer si collega automaticamente tramite l’app con Bluetooth o Ant+. Non c’è bisogno di preoccuparsi della calibrazione, periché non ci sono parti in sfregamento.

Un ultimo accessorio per poter completare la tua installazione è il supporto ruota anteriore.

L’ultimo passaggio è installare il telaio della tua bicicletta, rimuovendo la ruota posteirore. Questo dovrà essere fatto utilizzando gli assi passanti che sono stati forniti. Ora non resta che indossare maglia e pantaloncini e iniziare.

Specifiche tecniche per lo smart trainer Tacx Flux S Smart

  • Rullo a trasmissione diretta: ciò significa che rimuovi la ruota posteriore
  • Volano: ha un volano da 6,7 ​​kg (ma simula 25 kg)
  • Cassetta: nessun trainer Tacx include una cassetta, che ti costerà 30 – 60 euro, più 10 -15 euro in strumenti per poterla installare.
  • Rumorosità: è essenzialmente lo stesso del Flux originale (e del Flux 2), silenzioso, ma sicuramente non come il Tacx Neo o il Wahoo KICKR CORE.
  • Maniglia: questa unità manca di una maniglia, che continua ad essere un po’ strano rispetto ad altre marche.
  • Compatibilità protocollo: ANT+ FE-C, ANT+ Power, Bluetooth Smart Trainer Control, Bluetooth Smart Power
  • Compatibilità app: fondamentalmente ogni app disponibile (Zwift, TrainerRoad, Rouvy, Road Grand Tours, SufferFest, Kinomap, ecc…)
  • Compatibilità: 130/135 QR in-box. Compatibile anche con perno passante 12×142 e 12×148, ma solo con un adattatore non incluso (il Flux 2 include gli adattatori nella confezione)
  • Inclinazione massima: pendenza simulata del 10%
  • Potenza massima: 1.500 watt di resistenza
  • Precisione dichiarata: +/- 3% (il Flux 2 è +/- 2,5%)
  • Prezzo: 599€

Pedalata fluida in un silenzio prodigioso

Grazie al nuovo volano da 7 kg, visibile sul lato dell’home trainer, questo Tacx Flux S Smart offre una sensazione di pedalata molto realistica. Infatti, grazie al sistema di frenatura elettromagnetica di 16 magneti con una potenza di 1500 watt, il T2900S è in grado di simulare una pedalata fluida, il tutto in modo silenzioso. La resistenza, infatti, non genera più attriti e quindi niente più rumori o vibrazioni. Insomma, è l’ideale per i ciclisti che desiderano allenarsi a casa, senza svegliare o disturbare famigliari e vicini.

Connettività ANT+ e Bluetooth

Come tutti gli smart trainer, chiamati anche home trainer connessi, questo Flux S Smart Tacx T2900S è compatibile con le tecnologie ANT+ FE-C e Bluetooth. Questi protocolli di connessione consentono di associarlo contemporaneamente a più dispositivi, come smartphone, tablet, computer, o anche un ciclocomputer GPS Garmin Edge. È quindi possibile collegare il rullo con applicazioni di allenamento interattive. Certo, questa è diventata la norma già da alcuni anni, ma è importante ricordarlo.

Tacx Flux S trasmette i dati anche su ANT+ e Bluetooth Smart, consentendo il controllo interattivo della resistenza sia su ANT+ che su Bluetooth Smart. Applicando il controllo della resistenza, le app possono simulare le salite e impostare obiettivi di potenza specifici.

Tacx Flux S supporta i seguenti standard di trasmissione del protocollo:

  • Controllo ANT+ FE-C: serve per controllare il trainer tramite ANT+ da app e unità principali.
  • Profilo del misuratore di potenza ANT+: trasmette come un misuratore di potenza ANT+ standard, con anche la velocità incorporata.
  • Profilo velocità/cadenza ANT+: trasmette le porzioni di velocità e cadenza come un sensore di velocità/cadenza ANT+ standard. Questo è utile per chi non dispone di dispositivi/app che potrebbero non supportare i misuratori di potenza, ma ottengono comunque alcuni dati di ciclismo di base.
  • Controllo Bluetooth Smart Tacx Trainer: è il metodo privato di Tacx per controllare il trainer.
  • Profilo del misuratore di potenza intelligente Bluetooth: trasmette anche come un misuratore di potenza BLE standard con velocità.
  • Profilo velocità/cadenza Bluetooth Smart: uguale alla variante ANT+ sopra.
  • Caratteristiche del trainer Tacx Flux S Smart

Ora che abbiamo appena visto le specifiche di questo smart trainer Tacx Flux S Smart, diamo un’occhiata alle funzionalità offerte da questo dispositivo. In effetti, essendo uno smart trainer, questo Tacx offre un’esperienza molto coinvolgente, soprattutto se si utilizzano app di allenamento.

Tacx Flux S Smart Direct Drive Trainer, Nero
  • Trainer smart
  • Compatibilità bici migliorata, una trasmissione diretta Smart accessibile
  • Testato per una maggiore durata

Resistenza elettromagnetica

Come abbiamo visto in precedenza, questo Tacx Flux S ha un volano di resistenza elettromagnetica. Questo permette di allenarsi in un silenzio quasi assoluto, ma soprattutto di poter simulare pendenze. Questo rullo Tacx è quindi in grado di simulare pendenze fino al 10%. Quindi, ovviamente, non è il 25% del NEO 2T Smart, ma è comunque più che sufficiente per la maggior parte dei ciclisti amatoriali.

Analisi della pedalata

Questo smart trainer Tacx Flux S Smart T2900S analizza la tua pedalata. Potrai quindi seguire i tuoi progressi e le tue performance, in tempo reale, ma anche consultarli successivamente per analizzarli nel dettaglio. Questo trainer analizza e misura la potenza, la cadenza e la velocità della pedalata con una precisione del +/- 3%. A prima vista, questo sembra molto meno preciso rispetto al Kickr V6 o al Tacx NEO 2T Smart che offrono una precisione solo dell’1%. Tuttavia, questa differenza è chiaramente trascurabile e ad essere onesti, dopo aver testato diversi modelli, non abbiamo visto o sentito alcuna differenza evidente.

Compatibile con Zwift e molte altre app

Insomma, grazie a tutte le sue caratteristiche tecniche, questo home trainer è compatibile con tutte le applicazioni di allenamento. In particolare è certificato “Zwift compatibile”, ma è anche compatibile con TrainerRoad, Bkool, Tacx Training e molti altri. L’associazione del tuo Flux S Smart verrà quindi effettuata a Zwift (o altre applicazioni) tramite Bluetooth o ANT+ , e collegherà quindi l’analisi di potenza, cadenza e velocità. Una volta impostato, tutto ciò che devi fare è pedalare e allenarti serenamente, in un’esperienza interattiva molto coinvolgente. Inoltre, è importante ricordare che acquistando questo Tacx beneficerai di un mese gratuito di abbonamento al software di formazione Tacx.

Riepilogo delle caratteristiche del Tacx Flux S Smart T2900S

  • Tipo di rullo da casa: a trazione diretta smart/connesso
  • Tipo di resistenza: magnetica
  • Potere di resistenza: 1500 watt max
  • Simulazione di pendenza: fino al 10%
  • Misurazione della potenza: si
  • Misurazione della cadenza: si
  • Precisione: +/- 3%
  • Peso: 22,8 kg
  • Peso massimo dell’utente: 125 kg
  • Alimentazione: 110-240V
  • Connettività: Bluetooth, ANT+
  • Compatibile con l’app: Zwift, Kinomap, Bkool, TrainerRoad, …
Tacx Flux S Smart Direct Drive Trainer, Nero
  • Trainer smart
  • Compatibilità bici migliorata, una trasmissione diretta Smart accessibile
  • Testato per una maggiore durata

Conclusioni

Prima di rivelare la nostra opinione su questo Flux S Smart T2900S di Tacx, è importante specificare le condizioni di questo test. Abbiamo avuto l’opportunità di utilizzare quotidianamente questo rullo Tacx connesso per diversi mesi. Al momento della stesura di questa recensione la nostra unità ha accumulato oltre 4000 km e qualche centinaio di ore di utilizzo. Si prega di notare che questo articolo non è sponsorizzato, al fine di garantire un parere obiettivo e indipendente.

Fatta questa precisazione, dobbiamo ammettere che questo Tacx Flux S Smart ci ha semplicemente sorpreso. Grazie al suo prezzo molto più basso rispetto ai suoi concorrenti, questo smart trainer di Tacx si rivela il compromesso ideale. Soprattutto per i ciclisti amatoriali che vogliono allenarsi su Zwift o qualsiasi altra piattaforma di allenamento in condizioni ideali, senza dover spendere una fortuna.

Le prestazioni del Tacx Flux S Smart sono simili al modello Suito del marchio Elite. Le caratteristiche di questo tipo di rullo corrispondono a un allenamento abbastanza realistico. Il parere di diversi utenti dimostra come questo home trainer sia un buon investimento. Visti i suoi vantaggi, il Tacx Flux S Smart offre il miglior rapporto qualità-prezzo.

Scroll to Top