Rise Sit Tracker misura quanto tempo stai seduto in un giorno

Secondo i medici la vita sedentaria è equiparabile al fumo per i danni che arreca al nostro organismo e un po’ di movimento è un vero toccasana per il benessere.

Così Christopher Fryer, insieme a due amici, ha pensato a un piccolo aggeggio, Rise, che svolge il compito di calcolare quanto tempo si rimane seduti e dà un avvertimento quando è il momento di abbandonare, sedia o divano per sgranchirsi le gambe.

Rise è una sorta di contapassi che funziona al contrario e il suo scopo è quello di stimolare all’attività o quanto meno ricordare a chi lo indossa che sta diventando troppo pigro.

rise-wearable2

Rise è di dimensioni minuscole, all’incirca quanto una moneta e può essere collocato nel caratteristico taschino portamonete dei jeans e di molti altri pantaloni, chi invece indossa abiti, pantaloni classici o gonne può attaccarlo magneticamente agli indumenti, grazie anche alla sua leggerezza, non ci si rende nemmeno conto di portarlo. Lo si può applicare in qualsiasi punto: nulla vieta di sistemarlo anche a un ginocchio, ma è indubbio che è in vita il punto dove il piccolo aggeggio è più comodo.

rise-iphone

Rise è in funzione sia quando si è piedi che quando si è seduti e registra i dati mano a mano per trasmetterli via bluetotooth allo smartphone (android o iphone). L’applicazione gratuita di Rise confronta i dati che gli vengono trasmessi con quelli che registra giornalmente ed è quindi in grado di monitorare le abitudini del portatore e avvertirlo quando è rimasto seduto per un tempo eccessivo rispetto al solito. Anche i tempi trascorsi in piedi vengono registrati ed è semplice verificare se si è diventati un po’ meno pigri.

Rise_top

Il lato più divertente di Rise è il fatto che si possono immettere anche i dati dei propri amici e dare così il via a una gara in cui indubbiamente vince chi sta seduto meno tempo: un modo divertente per stimolare l’attività a scapito della sedentarietà.

Il costo di Rise? 39 dollari ed è prenotabile su IndieGoGo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top