Si tratta di un braccialetto che utilizza un pico proiettore per visualizzare l’ora e varie notifiche sul dorso della mano: Incoming caller ID, messaggi di testo, promemoria, email, appuntamenti, messaggi da Facebook e Twitter, avvisi meteo, allarmi a vibrazione. Tutto facilmente impostabile dall’app Ritot sul nostro smartphone.
Ritot permette la proiezione con grafica di alta qualità e luminosità. L’orologio non ha nessun pulsante ad eccezione di un tasto touch sensitive che attiva la proiezione per 10 secondi o permanentemente.
E’ disponibile in versione braccialetto e sport. La versione bracciale ha un rivestimento in pelle ed è disponibile bianco e nero. La versione sport è in plastica e gomma disponibile nei colori nero, bianco, rosso, verde, blu e giallo.
Ritot ha 150 ore di autonomia in modalità proiezione e un mese in standby.
L’orologio è impostato e caricato su una base appositamente sviluppata per Riot. Questa permette di caricare l’orologio in wireless, scegliere la modalità di visualizzazione a 12 o 24 ore, modificare la posizione della proiezione per la mano sinistra o destra. La base è anche dotata di una sveglia.
La sua campagna Indiegogo è iniziata il 7 luglio e ha già raccolto più di un milione e trecentomila dollari. Le prime consegne dovrebbero iniziare entro la fine di gennaio 2015.