I 20 migliori rulli per il ciclismo e mtb 2023: classifica e recensioni

Benvenuti nella nostra guida dedicata ai migliori rulli per bici da corsa e mtb! Il rullo per il ciclismo è un componente molto importante per chi ha poco tempo libero e per chi deve seguire un piano di allenamento specifico. È un accessorio che ci permette di allenarci nei giorni di pioggia, nelle giornate più fredde o nei giorni in cui cala presto la notte e non troviamo tempo di uscire con la nostra bici. Negli ultimi anni la tecnologia e il design si sono notevolmente evoluti, ci sono modelli che imitano molto bene la sensazione di trovarsi su una vera strada, con la possibilità di simulare paesaggi virtuali e di competere con i nostri amici. Sul mercato esiste un’ampia varietà di marche di rulli. In questa guida, troverai il nostro elenco completo dei migliori rulli per bici da corsa: dal più economico per un uso basilare, al più complesso, per i ciclisti più esigenti.

I rulli per il ciclismo sono attrezzature che permettono di pedalare rimanendo fermi sulla propria bicicletta da corsa o mountain bike in ambienti chiusi. Sono comunemente usati per l’allenamento nei mesi invernali e per il riscaldamento e defaticamento pre e post gara.

Molti ciclisti vedono l’allenamento indoor sui rulli per il ciclismo come una attività molto noiosa, e per questo scelgono di non usarli. Tuttavia, nel ciclismo i rulli sono riconosciuti come un ottimo strumento per l’allenamento mirato e il mantenimento della forma fisica.

Prima di effettuare un acquisto, per prima cosa ti consigliamo id trovare un luogo adatto per allenarti con i rulli. Un garage, un ripostiglio o uno spazio all’aperto coperto con una superficie solida e liscia, sono gli ambienti ideali per installare i rulli per bici.

Ci sono alcune aziende che competono per il mercato dei rulli per biciclette. Leader di mercato da alcuni anni, non smettono mai di innovare per differenziarsi e offrire prodotti sempre più accattivanti al miglior prezzo. Possiamo citare: Tacx , Wahoo ed Elite .

Tacx, di proprietà Garmin, è un marchio specializzato in accessori per biciclette. Produce rulli interattivi, portaborraccia, e accessori per il ciclismo. Tacx ha rapidamente stabilito un’ottima reputazione presso la comunità ciclistica, in particolare per l’affidabilità e la qualità dei suoi home trainer connessi.

Wahoo Fitness è uno dei marchi essenziali quando si tratta di home trainer. Fornisce molte squadre professionistiche, in particolare Ineos-Grenadier e la Bora Hansgrohe, e gode di un’ottima reputazione. Tieni presente che Wahoo Fitness produce anche alcuni tra i migliori ciclocomputer GPS.

Elite è un’azienda italiana specializzata in accessori e attrezzature per biciclette. Come Tacx, Elite propone borracce, porta borracce, home trainer e altri accessori. Offrendo una vasta gamma di modelli, troverai sicuramente il rullo adatto alle tue esigenze e al tuo budget.

Elite Direto XR

Elite99 Rullo Direto XR Elite
  • Serie: Direto XR.
  • Telaio: telaio Direto, piedi pieghevoli.
  • Ruote: azionamento diretto.
  • Volano: 5,1 kg.
  • ✅ Colore: nero.

Il Direto XR di Elite è uno dei migliori rulli per bici da corsa e mtb in circolazione, silenzioso e affidabile, con una ottima fluidità nella pedalata e una misurazione accurata della potenza. Direto XR mira a fornire una maggiore resistenza alla pedalata e una maggiore precisione nel rilevamento della potenza rispetto al più economico Suito, ed è più immediato da usare rispetto al top di gamma Drivo II.

Direto XR e il Direto XR-T sono esattamente la stessa unità. L’unica differenza è che la versione T viene fornita senza cassetta preinstallata mentre il modello XR include una cassetta Shimano 105 a 11 velocità preinstallata (o una cassetta equivalente).
La struttura esterna è realizzata per la maggior parte in plastica, mentre le gambe sono in metallo. Il peso complessivo dell’unità è di 15,8 kg. Il rullo viene fornito completamente configurato, con tutto il necessario per iniziare. Per il primo utilizzo basta aprire le gambe, collegare l’unità alla rete e fissare la bicicletta.

L’adozione di un volano più grande contribuisce a una buona sensazione di guida, con una impressione di slancio in avanti che si ottiene pedalando nel mondo reale. La potenza massima è di 2.300 watt, il power meter interno ha una precisione del +/- 1,5 % e misura fino a 220 punti dati per pedalata. Direto XR può simulare pendenze fino al 24%, rispetto al 18% del Direto X. Sono inclusi 12 mesi gratuiti per la piattaforma My E-Training di Elite, oltre a coupon di prova per app come Zwift, Rouvy e Kinomap.

Il rullo di allenamento Elite Direto XR ha ricevuto generalmente recensioni positive dagli utenti e dalle riviste specializzate. Ecco alcune delle cose che si dicono nelle recensioni:

Precisione: molti utenti notano che la precisione del Direto XR è eccezionale, con una variazione di potenza di soli 1-2 watt rispetto ai dati del misuratore di potenza.

Silenziosità: il Direto XR è anche lodato per la sua silenziosità, il che lo rende ideale per l’allenamento in casa.

Connessione: l’app Elite My E-Training, utilizzata per connettere il rullo alla rete e per controllare l’allenamento, è facile da usare e offre una vasta gamma di funzioni.

Stabilità: il rullo è descritto come molto stabile e solido, il che lo rende ideale per le sessioni di allenamento più intense.

Prezzo: il prezzo del Direto XR è considerato competitivo rispetto ad altri rulli di allenamento di alta gamma sul mercato.

Tuttavia, alcune recensioni lamentano problemi di connessione con l’app Elite My E-Training, nonché un’alimentazione elettrica rumorosa. In generale, tuttavia, il rullo di allenamento Elite Direto XR sembra essere altamente raccomandato per gli appassionati di ciclismo che cercano un dispositivo di alta qualità per l’allenamento indoor.

Wahoo Kickr V5

Giunto alla versione 5, l’ultimo Kickr di Wahoo aggiunge alcuni interessanti aggiornamenti, che includono un nuovo algoritmo di calibrazione zero, un aumento della precisione della misurazione dei dati all’1%, una nuova porta ethernet e piedini Axis. Esteticamente è difficile da distinguere dal suo predecessore. Mantiene le stesse gambe pieghevoli e la regolazione dell’altezza integrata nella gamba centrale, lo stesso volano da 7,3 kg esposto e la maniglia di trasporto rivestita in gomma.

E’ compatibile con gli stessi standard di perno passante e a sgancio rapido del Kickr V4. Viene fornito con lo stesso pacco pignoni 11/28 Shimano a 11 velocità. Le due sole differenze fisiche visibili sono i nuovi piedini Axis e la porta RJ25 che consente di collegare il tuo Kickr V5 direttamente a un router o a un computer portatile.

Come accennato, una delle novità è il miglioramento della precisione nella misurazione della potenza a +/- 1%. A parte questo, tutti gli altri dati rimangono gli stessi, con 2.200 watt di resistenza a una velocità di 40 km/h, e il +20% massimo di pendenza simulata. Un’area in cui Kickr V5 eccelle è il nuovo algoritmo di zero calibration, che che ha una funzione di spin-down automatico (o autocalibrazione).

Il rullo Wahoo Kickr V5 è generalmente ben recensito dai ciclisti e dai critici del settore. Ecco un riepilogo delle principali opinioni che emergono dalle recensioni:

Qualità costruttiva: molti utenti sono soddisfatti della solida costruzione del rullo, che sembra essere ben realizzato e duraturo.

Precisione: il Kickr V5 sembra essere molto preciso nella sua misurazione della potenza e della velocità, il che lo rende un’ottima scelta per gli allenamenti strutturati e il monitoraggio delle prestazioni.

Silenziosità: molte recensioni sottolineano che il rullo è molto silenzioso durante l’uso, il che lo rende ideale per gli allenamenti domestici senza disturbare i vicini di casa.

Connessione e compatibilità: il rullo sembra essere facile da connettere ai dispositivi di allenamento come i computer per ciclismo, i sensori e le app, e sembra essere compatibile con molte piattaforme di allenamento online.

Prezzo: il Kickr V5 è generalmente considerato un prodotto costoso rispetto ad altri rulli sul mercato, ma molte recensioni suggeriscono che la qualità costruttiva e la precisione lo rendono un buon investimento per i ciclisti seri.

In sintesi, il Wahoo Kickr V5 è generalmente ben recensito per la sua qualità costruttiva, precisione, silenziosità, connettività e compatibilità. Tuttavia, il prezzo può essere un fattore di preoccupazione per alcuni utenti.

Saris H3

Saris H3 Direct Drive Bicycle Trainer, unisex, nero, taglia M
  • Costruzione di alta qualità e ad alta precisione
  • Costruzione di alta qualità e ad alta precisione. Livello di rumore: 59 decibel a 32 km/h. Alta qualità
  • 3204103010
  • Saris

Saris H3 è un rullo smart interattivo di fascia alta basato sul popolare modello H2. La riduzione del rumore è stata una delle priorità per questa nuova unità, oltre a un nuovo meccanismo di trazione e sistema di raffreddamento rispetto al suo predecessore. Ha un livello di rumore dichiarato di 59 decibel, caratteristica che lo rende uno dei rulli per il ciclismo più silenziosi di questa lista.

Il rullo ha un ingombro di soli 50 x 77 x 50 cm e le ampie gambe offrono una ottima stabilità. Con le gambe ripiegate la larghezza si riduce a 24 cm per essere riposto senza problemi. Saris H3 è progettato per ospitare sistemi a sgancio rapido da 130 mm e 135 mm e perni passanti da 142 cm e 148 cm. Tutti gli adattatori necessari sono nella scatola, ma manca la cassetta, che dovrai quindi aggiungere al tuo budget iniziale. Il corpetto è compatibile con la maggior parte delle cassette, Shimano, SRAM e Campagnolo da 8 a 11 velocità. Corpetti XD e XDR sono disponibili a un costo aggiuntivo.

Il setup iniziale è minimo, e la connettività ANT + FE-C e Bluetooth FTMS (Fitness Machine Service) permette di utilizzare immediatamente software come TrainerRoad o Zwift, semplificando la vita anche ai meno esperti. Anche il firmware viene aggiornato via etere.

Saris H3 è in grado di produrre 2.000 W di resistenza e simulare pendenze fino al 20%. L’azienda dichiara per l’H3 una precisione del +/- 2%, che è lo stesso grado di precisione della versione precedente, ma ora sono stati eliminati i problemi di picchi di potenza e interruzioni. Nel complesso Saris H3 è un altro eccellente rullo per il ciclismo e la mtb con una pedalata fluida, più silenzioso ed economico del suo predecessore.

Il rullo Saris H3 ha ricevuto molte recensioni positive da parte degli utenti e dei revisori. Ecco alcune delle cose che gli utenti hanno detto a riguardo:

Molto silenzioso: molte persone hanno apprezzato il fatto che il rullo Saris H3 sia estremamente silenzioso durante l’uso, il che lo rende perfetto per gli allenamenti in appartamento o in spazi condivisi.

Precisione nella misurazione della potenza: diversi utenti hanno sottolineato che il Saris H3 fornisce una misurazione accurata della potenza in watt, il che è importante per monitorare il proprio allenamento.

Stabilità: molte recensioni evidenziano la stabilità del rullo, che rimane saldo durante l’uso intenso.

Facile da installare: diverse persone hanno notato che il Saris H3 è facile da installare e richiede pochi minuti per essere pronto all’uso.

Compatibilità con le app di allenamento: il Saris H3 è compatibile con molte app di allenamento, come Zwift e TrainerRoad, il che lo rende un’ottima scelta per coloro che vogliono utilizzare tali programmi per migliorare la loro forma fisica.

In generale, il rullo Saris H3 sembra essere una scelta popolare tra gli appassionati di ciclismo indoor e ha ricevuto molte recensioni positive per la sua precisione, silenziosità e stabilità.

Elite Drivo 2

Elite Drivo II è uno dei rulli per bici da corsa e mountain bike più accurati che puoi acquistare, con una precisione nella misurazione della potenza dello +/- 0,5%. Il montaggio è piuttosto semplice, in pochi minuti si assemblano le gambe con gli attrezzi in dotazione.

Drivo II funziona con cassette Shimano da 9 a 11 velocità (non inclusa). Se vuoi usare Campagnolo, dovrai cambiare il corpetto. Il rullo funziona bene con Zwift e altre app di allenamento virtuale. Abbinarlo al tuo ciclocomputer o ad un’app di terze parti è facile: basta semplicemente iniziare a pedalare.

Elite ha aumentato la resistenza del Drivo II a 3.600 watt. Si tratta di un aumento di 1.400 watt rispetto al Drivo originale. Il trainer può anche simulare con precisione salite fino a una pendenza del 24 percento. Dotato delle modalità di utilizzo standard ERG e Sim, si connette tramite ANT+, FE-C e Bluetooth.

L’app myETraining di Elite controlla la maggior parte delle funzionalità all’interno di Drivo II. Con l’acquisto del trainer, ottieni 36 mesi di accesso gratuito a tutte le funzionalità all’interno dell’app.

Il rullo Elite Drivo 2 è un prodotto molto apprezzato da molti ciclisti e dalle recensioni disponibili online. Di seguito sono riportati alcuni commenti comuni che si trovano nelle recensioni:

Precisione della misurazione della potenza: Molti utenti hanno notato che il Drivo 2 è molto preciso nella misurazione della potenza. La maggior parte delle recensioni indicano che i risultati sono simili a quelli di altri rulli di fascia alta e che la variazione nella misurazione della potenza è molto bassa.

Silenziosità: Molti utenti apprezzano la silenziosità del Drivo 2 durante l’uso. La maggior parte delle recensioni indica che il rullo è molto tranquillo e che il rumore generato durante l’utilizzo è molto basso.

Connessione wireless: Molti utenti hanno apprezzato la connessione wireless del Drivo 2. La maggior parte delle recensioni indica che la connessione è stabile e che il rullo si connette facilmente a diverse app di allenamento.

Costruzione robusta: Molti utenti hanno notato che il Drivo 2 è ben costruito e robusto. La maggior parte delle recensioni indica che il rullo sembra essere resistente e che la qualità dei materiali utilizzati è elevata.

Prezzo elevato: Alcune recensioni indicano che il Drivo 2 è piuttosto costoso rispetto ad altri rulli simili sul mercato. Tuttavia, molti utenti ritengono che il prezzo sia giustificato dalla qualità e dalle funzionalità del prodotto.

In generale, le recensioni del rullo Elite Drivo 2 sono molto positive e molti utenti lo considerano un prodotto di alta qualità e ben costruito. Tuttavia, il prezzo elevato potrebbe essere un fattore limitante per alcuni ciclisti.

Tacx Satori

Tacx Satori Smart Rulli, Nero
  • Misura il wattaggio, la velocità e la cadenza
  • Supporto tablet/smartphone opzionale
  • Testato per una maggiore durata

Il trainer Tacx Satori è un rullo per il ciclismo con freno magnetico al neodimio, che utilizza una tecnologia sofisticata per misurare velocità, potenza e cadenza. Questi dati possono essere visualizzati su un tablet, uno smartphone o un computer. E’ un turbo trainer wireless (ANT + FE-C e Bluetooth Smart) compatibile con tutti i tipi di hardware di terze parti che consente di registrare, monitorare e migliorare le proprie prestazioni.

Utilizzando Tacx Satori durante i mesi invernali è possibile mantenere al top la propria forma fisica. E’ compatibile con i software più utilizzati, oltre che con il software gratuito Tacx, che rende molto più divertenti e realistiche le sessioni di allenamento. Potenza massima 950 Watt, effetto volano 16.9 kg.

La connettività Bluetooth e ANT+ consente al rullo Satori di connettersi a piattaforme online come Zwift e Sufferfest tramite il tuo smartphone o tablet. Puoi così ottenere dati su potenza, velocità e cadenza allenandoti su percorsi virtuali. Tuttavia, la funzionalità è limitata e il rullo non può essere controllato dal software con cui stai pedalando. Ciò significa che il software non sarà in grado di controllare la resistenza del trainer, lasciando invece che tu lo faccia manualmente.

Se vuoi provare l’allenamento indoor con software virtuali Zwift, troverai nel Tacx Satori Smart una delle opzioni più economiche. Tuttavia, la funzionalità limitata alla fine riduce il divertimento che puoi invece ottenere da uno dei vari trainer a trasmissione diretta presenti in questa pagina.

Il rullo Tacx Satori ha ricevuto recensioni generalmente positive da parte degli utenti. Ecco un riassunto di ciò che è stato detto:

Molte persone hanno elogiato la facilità di installazione del rullo e la sua compatibilità con molte biciclette diverse.
Gli utenti hanno anche notato che il rullo è molto stabile e resistente, il che significa che non scuote o si muove durante l’allenamento.
Molte persone hanno anche notato che il rullo è abbastanza silenzioso, il che lo rende ideale per l’uso in casa.
Alcune persone hanno fatto notare che la resistenza del rullo potrebbe essere migliorata, ma in generale la maggior parte degli utenti ha trovato che la resistenza fosse adeguata per un allenamento efficace.
Infine, molti utenti hanno commentato positivamente sulla qualità costruttiva del rullo e sulla durata nel tempo.

In conclusione, il rullo Tacx Satori sembra essere una buona scelta per chi cerca un rullo di qualità per l’allenamento indoor.

Tacx Vortex

Tacx Vortex Smart Rulli, per Ruote da 29", Nero
  • Include supporto skyliner per ruota anteriore
  • Idoneo per allenamento con le apps su tablet/smartphone; Trainer software per Windows PC opzionale
  • Testato per una maggiore durata

Tacx Vortex Smart offre una resistenza progressiva senza necessità di essere collegato alla rete elettrica, ma richiede alimentazione per fornire dati di resistenza e potenza controllabili. Non è tra i più precisi rulli di allenamento per il ciclismo, ma è comunque uno strumento affidabile, versatile quando usato per il riscaldamento pre-gara.

Vortex utilizza entrambi i protocolli ANT + FE-C e Bluetooth Smart, quindi ha una buona versatilità per il collegamento di computer e smartphone e fornisce una piattaforma per la compatibilità delle applicazioni di terze parti. L’applicazione di allenamento Tacx, disponibile sia in versione iOS che Android, permette di controllare la resistenza del rullo ed eseguire la calibrazione. Il collegamento con Zwift e Trainer Road avviene in modo rapido, senza problemi.

Tacs Vortex è uno smart trainer portatile dal prezzo competitivo dotato di grande versatilità per l’uso senza alimentazione elettrica. Non offre la sensazione di essere su strada o la precisione dei rulli top di gamma, ma rimane comunque un’ottima opzione per chi ha un budget ridotto e desidera un trainer versatile e smart.

Il rullo richiede un piccolo assemblaggio. Basta di collegare l’unità di resistenza al resto del telaio utilizzando bulloni esagonali. Successivamente, devi scegliere la misura della ruota: le diverse posizioni di montaggio dipendono dalle dimensioni della ruota che andrai ad utilizzare. Il volano pesa 1,7 kg. Tuttavia, Tacx afferma che il Vortex offre un’inerzia di massa di 11,81 kg per offrire un’esperienza di guida fluida.

Le recensioni del Tacx Vortex sono generalmente positive, con molti utenti che lo elogiano per la sua solidità e la sua capacità di fornire un’esperienza di guida realistica.

Molti utenti hanno sottolineato la facilità d’uso del Tacx Vortex, che può essere configurato rapidamente e facilmente. Inoltre, il rullo è abbastanza silenzioso e non produce vibrazioni eccessive, il che lo rende ideale per l’uso in appartamenti e altri ambienti in cui il rumore potrebbe essere un problema.

La maggior parte degli utenti ha apprezzato anche la gamma di funzionalità interattive offerte dal Tacx Vortex, inclusa la possibilità di utilizzare app e software per allenarsi in modi diversi, così come la funzione di controllo della resistenza e la possibilità di creare percorsi virtuali.

Tuttavia, alcune recensioni negative del Tacx Vortex hanno sottolineato problemi con la connettività e la stabilità del rullo, in particolare quando si utilizzano le funzionalità interattive. Inoltre, alcuni utenti hanno segnalato che il rullo non era abbastanza preciso nella misurazione della potenza, anche se ciò potrebbe essere un problema condiviso con molti rulli per allenamento simili.

Complessivamentee, il Tacx Vortex sembra essere un’ottima scelta per coloro che cercano un rullo per allenamento interattivo di buona qualità, ma come con qualsiasi prodotto, è importante fare una ricerca approfondita e leggere recensioni di altri utenti prima di prendere una decisione d’acquisto.

Elite Rampa

Elite - Rampa Smart B +, Roller da ciclismo magnetico con tecnologia...
  • Totale interazione con applicazioni, software e dispositivi di allenamento tramite protocollo ANT + FE-C e Bluetooth Smart.
  • Unità di resistenza magnetica controllata elettronicamente.
  • Simulazione di pendenza fino a 10%, adatto a ruote da 24 a 29 pollici (61-74 cm).
  • Trasmissione di velocità, cadenza e potenza con dispositivi e applicazioni ANT + e Bluetooth Smart.

Questo smart trainer utilizza un elettromagnete per controllare la resistenza, offrendo un’esperienza di allenamento realistica. La connettività dual (ANT + e Bluetooth Smart) lo rendono compatibile con la maggior parte dei dispositivi, senza dover utilizzare altri componenti aggiuntivi.

Rampa è compatibile con l’applicazione Elite My E-Training, disponibile per dispositivi iOS e Android, che permette un allenamento indoor interattivo e di utilizzare i RealVideo Elite, oltre alla possibilità di scaricare gratuitamente centinaia di video realizzati da altri utenti.

La resistenza può essere controllata tramite ANT + FE-C (Fitness Equipment Control), oppure anche tramite Bluetooth proprietario. Consente di sviluppare un ampio range di potenze ad esempio a 40 km/h varia da 200 Watt a 1060 Watt.

La calibrazione viene eseguita utilizzando l’app Elite My E-Training disponibile per smartphone e tablet iOS e Android. Ci sono due diversi livelli del processo di calibrazione a seconda del livello di precisione desiderato. La calibrazione avanzata richiede un misuratore di potenza e 3 letture di wattaggio ai livelli di resistenza richiesti.

Le recensioni del rullo Elite Rampa sono state abbastanza positive, con molti utenti che apprezzano la facilità d’uso, la compattezza e la qualità costruttiva del prodotto. Molti utenti hanno anche notato che la risposta del sistema di resistenza elettronico è molto realistica e che la connettività con le app e i computer di bordo funziona bene. Tuttavia, alcune recensioni negative hanno lamentato problemi di rumorosità e la mancanza di una base stabile per la bicicletta, in particolare con biciclette più pesanti.

Se stai cercando un rullo di allenamento per biciclette compatto e facile da usare con una risposta realistica del sistema di resistenza elettronico, l’Elite Rampa potrebbe essere una buona scelta. Tuttavia, se hai una bicicletta pesante o sei sensibile al rumore, potresti voler considerare altre opzioni o valutare la possibilità di aggiungere un tappetino sotto al rullo per ridurre la rumorosità.

Non ho accesso diretto alle recensioni del Elite Rampa, ma posso fornirti alcune informazioni generali basate sulle recensioni dei siti di e-commerce e dei forum di ciclismo.

In generale, le recensioni del Elite Rampa sono positive e molte persone trovano il rullo facile da installare e utilizzare. Gli utenti apprezzano anche la precisione della misurazione della potenza e la varietà di funzioni disponibili. Alcune persone hanno anche notato che il rullo è relativamente silenzioso e che la qualità costruttiva sembra essere solida.

Tuttavia, alcune recensioni menzionano anche alcune problematiche, come la difficoltà di collegare il rullo con alcune app di allenamento o la necessità di calibrare il rullo prima di ogni allenamento per garantire la massima precisione. Inoltre, alcune persone hanno segnalato un leggero ritardo nella risposta durante l’uso con alcune app di allenamento.

Wahoo Kickr SNAP

Wahoo Kickr SNAP è un rullo per bici smart su ruota che, come il fratello maggiore KICKR, offre le stesse incredibili funzionalità e varietà di software, ma alla metà del prezzo. E’ leggermente più leggero del KICKR, 17kg contro 21, in quanto ha un volano più piccolo. La nuova versione di KICKR SNAP include luci LED per indicare la connessione, più il supporto per misuratori di potenza di terzi.

La misurazione della potenza ora è accurata al +/- 3%. Utilizza un’unità di resistenza elettromagnetica, che può essere controllata tramite l’app di Wahoo, disponibile per iOS e Android, compatibile con smartphone, tablet e computer.

SNAP può essere usato con una varietà di software di simulazione di terze parti, o con un misuratore di potenza per variare automaticamente la resistenza dell’unità. I dati degli allenamenti possono essere analizzati dal sito Wahoo oppure scaricati in Strava o altri siti di formazione. Come KICKR, richiede la rete domestica (100-240V) per funzionare.

Il rullo Wahoo Kickr SNAP è generalmente considerato uno dei migliori rulli da allenamento indoor sul mercato, grazie alla sua facilità d’uso, alla sua compatibilità con molte app di fitness, alla sua precisione di misurazione della potenza e alla sua silenziosità. Molte recensioni lodano anche la sua capacità di simulare realisticamente la sensazione di guida all’aperto.

Alcune recensioni, tuttavia, hanno citato problemi di calibrazione o di connettività con alcune app di allenamento. Inoltre, alcuni utenti hanno riscontrato problemi con il rumore del rullo durante l’uso ad alta intensità.

In conclusione, il Wahoo Kickr SNAP è un prodotto altamente valutato dagli utenti e viene raccomandato da molte persone per il suo prezzo accessibile e le sue funzionalità avanzate. Tuttavia, come con qualsiasi prodotto, è importante fare la propria ricerca e leggere diverse recensioni prima di effettuare un acquisto.

Wahoo KICKR 2

Wahoo Fitness KICKR Power Smart Trainer, nero
  • Direct Drive
  • Coppia con ciambella
  • Ride virtualmente ovunque
  • Utilizzo di programmi di allenamento
  • Incredibilmente precisa e silenziosa

Wahoo KICKR 2 è un turbo trainer ricco di funzionalità, tuttavia il prezzo è molto alto e l’acquisto può essere giustificato solo se si prende sul serio la formazione indoor. Il dispositivo offre tutti i dati di cui possiamo aver bisogno e l’impostazione iniziale è molto semplice.

I protocolli wireless Bluetooth Smart e ANT + consentono di collegarsi simultaneamente o separatamente a entrambi gli smartphone e i dispositivi GPS. La connessione ANT + FE-C permette di controllare KICKR da qualsiasi dispositivo o app compatibile con FE-C, inclusi i ciclocomputer Garmin.

Il volano emula accuratamente la potenza e l’inerzia che si sperimentano sulla strada, per fornire una sensazione più realistica, soprattutto quando si utilizzano piattaforme virtuali come Zwift o TrainerRoad.

Il rullo riesce a mantenere fino a 2000 Watt di resistenza, La misurazione della potenza è molto accurata, e la simulazione delle pendenze arriva fino al 20%.Dopo aver registrato il proprio KICKR dall’applicazione Wahoo Fitness, si riceverà l’accesso a due mesi gratuiti per Strava Premium e un mese di prova per TrainerRoad.

Wahoo KICKR 2 è un rullo di allenamento interattivo per ciclisti che è stato apprezzato per la sua precisione e accuratezza nell’analisi delle prestazioni del ciclista, la sua compatibilità con molte app di terze parti per la formazione virtuale, e la sua silenziosità durante l’uso. Inoltre, il Wahoo KICKR 2 ha ricevuto molte recensioni positive per la sua resistenza e affidabilità.

Come per qualsiasi prodotto, ci sono anche alcune critiche. Alcuni utenti hanno lamentato il costo elevato del Wahoo KICKR 2 rispetto ad altri rulli di allenamento, e alcuni hanno avuto difficoltà a connettere il dispositivo alle app di terze parti. Tuttavia, queste critiche sembrano essere in minoranza rispetto alle recensioni positive.

In definitiva, se stai cercando un rullo di allenamento interattivo di alta qualità per migliorare le tue prestazioni come ciclista, il Wahoo KICKR 2 sembra essere un’ottima scelta in base alle recensioni degli utenti.

Wahoo KICKR Core

Offerta
Wahoo Fitness - Base per cyclette e bici “KICKR Core Smart...
  • Sistema “Direct Drive”.
  • Precisione incredibile.
  • Silenziosa.
  • Collegabile con la app Zwift.
  • Potete correre virtualmente ovunque.

KICKR Core Smart è un rullo per bici di fascia media di Wahoo, che va a posizionarsi tra il top di gamma KICKR e l’entry-level SNAP. Core utilizza gran parte della stessa tecnologia del KICKR, ma la differenza maggiore è il peso del volano impiegato: il volano montato sul CORE pesa 5,4 kg contro i 7,3 kg di quello del KICKR.

Prima di utilizzare per la prima volta KICKR Core le gambe dell’unità devono essere imbullonate. È un’operazione semplice che richiede solo pochi minuti. Le gambe si ripiegano leggermente per riporre il rullo dopo l’uso.

L’impostazione iniziale è semplice, richiede solo pochi minuti utilizzando l’app Wahoo Fitness. Le app di terze parti si collegano istantaneamente tramite i protocolli ANT + e Bluetooth Smart.

Come tutti i migliori rulli per bici, anche Core è in grado di regolare automaticamente la potenza quando si utilizza un’app di allenamento. L’accuratezza nella misurazione della potenza KICKR Core è del +/- 2%, la stessa del fratello maggiore KICKR. Il gradiente massimo simulato raggiunge 16%. La resistenza in base alla pendenza della strada virtuale viene regolata automaticamente.

Il rullo funziona con perni a sgancio rapido, e nelle confezione sono inclusi anche adattatori per perni passanti da 12 x 142 mm e 12 x 148 mm. Il pacco pignoni è da acquistare separatamente.

Come modello popolare di rullo per allenamento indoor per ciclisti, il Wahoo KICKR Core ha guadagnato molte recensioni positive dagli utenti. Molti ciclisti lo hanno valutato molto bene per la sua accuratezza di potenza, la facilità di utilizzo e la sua capacità di simulare la sensazione di guida su strada.

In particolare, molti utenti hanno apprezzato la sua compatibilità con molte app e piattaforme di allenamento, come Zwift, TrainerRoad, e Sufferfest. Inoltre, la sua struttura solida e il design robusto hanno ricevuto anche molte lodi da parte degli utenti.

Ci sono state alcune critiche, come problemi di calibrazione, rumorosità e problemi di connettività, ma in generale gli utenti sembrano essere molto soddisfatti della loro scelta di acquistare il Wahoo KICKR Core come loro rullo di allenamento indoor.

Tacx Flux

Tacx Flux, Rullo da Allenamento, Nero
  • Ant+; bluetooth 4.0; ios; android
  • Freno elettrico
  • Testato per una maggiore durata

Questo smart trainer è progettato per gli atleti che vogliono allenarsi durante tutto l’anno. Grazie alle connettività ANT + ,FE-C e Bluetooth Smart, Tacx Flux è molto versatile e compatibile con la maggior parte dei software di allenamento.

Risposta rapida dell’elettronica e volano da 7 kg per trasmettere anche le più piccole variazioni della resistenza. Fornisce i dati di velocità, cadenza e potenza su smartphone, tablet e computer. La resistenza massima è di 1500 Watt di potenza X 10 secondi (tramite elettromagneti), con pendenza massima del 10%. Utilizzando l’app Tacx Utility è sempre possibile ottenere l’ultimo firmware disponibile e verificare la connessione con altri disposotivi.

Quando è disponibile un aggiornamento, si riceve una notifica e si sceglie se aggiornare o meno il proprio turbo trainer Tacx.Tacx Flux è dotato di corpetto universale EDCO Multisys che si adatta a tutte le cassette Shimano e SRAM, e alla maggior parte delle Campagnolo. Come la maggior parte dei rulli a trazione diretta, Flux produce un rumore minimo, anche durante gli sforzi più intensi.

Il Tacx Flux è un rullo per allenamento indoor per ciclisti che ha ricevuto recensioni positive dagli utenti. Molti ciclisti lo considerano un’ottima scelta per l’allenamento indoor, poiché offre una sensazione di guida realistica e una buona varietà di resistenze.

Gli utenti del Tacx Flux hanno anche elogiato la sua facilità d’uso, il suo design compatto e la sua costruzione robusta. Molte recensioni sottolineano anche la sua precisione nella misurazione della potenza e la sua capacità di simulare salite ripide.

Tuttavia, alcuni utenti hanno riscontrato problemi con la connettività Bluetooth, e alcuni hanno anche segnalato problemi con la resistenza che diminuisce durante l’allenamento. In generale, però, la maggior parte degli utenti sembra essere molto soddisfatta del Tacx Flux e lo raccomanda come un’ottima scelta per l’allenamento indoor per ciclisti.

Tacx Flux S

Tacx Flux S Smart Direct Drive Trainer, Nero
  • Trainer smart
  • Compatibilità bici migliorata, una trasmissione diretta Smart accessibile
  • Testato per una maggiore durata

Tacx Flux S è un trainer molto valido che per la maggior parte dei ciclisti offre funzionalità interattive più che sufficienti per avere una buona esperienza di allenamento indoor e un po’ di divertimento. Offre un’ottima esperienza di guida ed è facile da installare e utilizzare. Le uniche cose che non ci piacciono sono la mancanza di una maniglia per il trasporto e le gambe che non si ripiegano, ma nessuna delle due è un grosso problema.

Tacx Flux S presenta una resistenza massima di 2000 watt di potenza, fornita da elettromagneti, più che sufficiente per ciclisti di qualsiasi livello. Tacx afferma che i dati sulla potenza hanno un’accuratezza del +/- 3%.

La sensazione generale della pedalata è molto realistica. Questo dipende in gran parte dal volano da 7,6 kg, solitamente adottato da rulli che costano il doppio del prezzo.
Tacx Flux S può simulare salite fino al 10%; è preciso, totalmente compatibile con Zwift, Trainer Road o qualsiasi altra applicazione di ciclismo indoor che supporti ANT + FE-C, FTMS o Bluetooth Smart.

Il Tacx Flux S è generalmente ben considerato dagli utenti come un rullo di allenamento interattivo di alta qualità. Ecco alcuni dei commenti e delle recensioni degli utenti:

Molti utenti lodano la precisione del Tacx Flux S nella misurazione della potenza e della velocità, sottolineando che è un ottimo strumento per il monitoraggio delle prestazioni.

Gli utenti apprezzano la compattezza e la facilità d’uso del Tacx Flux S, che lo rendono facile da riporre e da trasportare.

Alcuni utenti sottolineano la facilità di installazione e di configurazione del rullo, che richiede solo pochi passaggi e pochi minuti.

Molti utenti apprezzano l’interfaccia utente intuitiva del Tacx Flux S, che consente di accedere rapidamente e facilmente a tutte le funzionalità.

Alcuni utenti notano che il rumore prodotto dal rullo può essere un po’ fastidioso, ma in generale lo considerano accettabile.

Infine, molti utenti apprezzano la vasta gamma di app e software compatibili con il Tacx Flux S, che consente di personalizzare l’allenamento e di monitorare le prestazioni in tempo reale.

In generale, il Tacx Flux S sembra essere un’ottima scelta per chi cerca un rullo di allenamento interattivo di alta qualità, con buone prestazioni e molte funzionalità.

Tacx Flux 2

Tacx Flux 2 Smart Direct Drive Trainer, Nero Uni
  • Trainer smart
  • Compatibilità bici migliorata, una trasmissione diretta Smart accessibile
  • Testato per una maggiore durata

Tax Flux 2 include il trainer, il cavo di alimentazione, i manuali e tutti gli strumenti necessari per il montaggio, che richiede solo alcuni minuti. Una volta assemblato, è necessario associarlo all’app di utilità Tacx disponibile per dispositivi iOS e Android per verificare se è disponibile un nuovo firmware, che può essere aggiornato in modalità wireless utilizzando l’app di Tacx Utility.

Tacx Flux 2 ha un volano da 7,6 kg che è più pesante di quello del Flux S. Offre un’esperienza di pedalata davvero interattiva, ma non paragonabile a quella di trainer di fascia alta come Tacx NEO, ad esempio. E’ totalmente interattivo e compatibile con gli standard ANT + FE-C e Bluetooth Smart. Può interagire con una moltitudine di app, software, computer e dispositivi iOS, Android, OSX e Windows.

Tacx dichiara una precisione dell’ordine del +/- 2,5%, 2000 watt massimi di potenza e una simulazione di pendenza massima del 16%. E’ compatibile con cassette Shimano e SRAM a 8-11 velocità. Anche Campagnolo è compatibile ma è necessario disporre di un corpetto compatibile. Nel compleso Flux 2 è un altro ottimo rullo per il ciclismo a trazione diretta di fascia media.

Il Tacx Flux 2 è un rullo di allenamento per biciclette che è stato ben accolto dalla maggior parte degli utenti. Ecco un riassunto delle opinioni degli utenti su questo prodotto:

Molto silenzioso: molti utenti hanno notato che il Tacx Flux 2 è incredibilmente silenzioso durante l’uso. Questo significa che puoi allenarti senza disturbare gli altri in casa.

Precisione della potenza: la maggior parte degli utenti ha riscontrato una buona precisione nella misurazione della potenza durante l’allenamento. Questo è essenziale per gli atleti che vogliono monitorare la loro prestazione.

Stabilità: molti utenti hanno apprezzato la stabilità del Tacx Flux 2 durante l’allenamento. Questo significa che non devi preoccuparti di cadere o di dover bilanciare la bici mentre pedalate.

Facilità di utilizzo: la maggior parte degli utenti ha trovato facile da configurare il Tacx Flux 2. Inoltre, l’applicazione di controllo è intuitiva e facile da usare.

Prezzo: alcuni utenti hanno trovato il prezzo del Tacx Flux 2 un po’ elevato rispetto ad altri rulli di allenamento. Tuttavia, molti hanno notato che la qualità del prodotto e le sue funzionalità giustificano il prezzo.

In generale, la maggior parte degli utenti ha trovato il Tacx Flux 2 un’ottima scelta per l’allenamento indoor sulla bicicletta. Tuttavia, come con qualsiasi prodotto, ci sono alcune opinioni negative. Alcuni utenti hanno riscontrato problemi di connessione Bluetooth o hanno avuto difficoltà a collegare il rullo alla propria bicicletta. Tuttavia, questi casi sembrano essere l’eccezione piuttosto che la norma.

Tacx Neo

Tacx Neo Smart Direct Drive Rulli da Allenamento, Nero
  • Trainer interattivo con tecnologia direct drive potente, silenzioso e preciso. Salita realistica fino al 20% e velocità in discesa
  • Si può usare con o senza l'alimentazione di rete
  • Testato per una maggiore durata

Tacx Neo Smart è uno dei migliori rulli per bici che offre una sensazione di guida davvero realistica, con simulazione del fondo stradale. Come Wahoo Kickr, anche Tacx Neo è molto silenzioso. Un vantaggio di Tacx Neo è che puoi usarlo anche quando non è collegato alla rete elettrica: basta pedalare per alcuni secondi e si autoalimenterà tramite una dinamo, anche se con funzionalità ridotta.

Tacx Neo, a differenza della maggior parte dei turbo trainer che abbiamo testato, è anche autocalibrante. Questo significa che non è necessario eseguire uno zero offset come si fa con molti misuratori di potenza e turbo trainer. Connettività Bluetooth e ANT + significa che puoi utilizzare Neo in modalità wireless con il tuo computer o telefono per eseguire sessioni di allenamento o utilizzare app di terze parti come Zwift.

Il corpetto incluso è EDCO Multisys universale, il che significa che è compatibile con tutte le cassette Campagnolo, Shimano e SRAM.

Il Tacx Neo è un rullo per allenamento per biciclette che ha ricevuto molte recensioni positive dagli utenti. Molti lo considerano uno dei migliori rulli per allenamento disponibili sul mercato.

I ciclisti apprezzano la sensazione di pedalata naturale che il Tacx Neo offre grazie alla sua tecnologia di simulazione di pendenza e alla mancanza di una unità di resistenza fisica. Inoltre, gli utenti notano che il rullo è molto silenzioso durante l’uso, il che lo rende ideale per gli allenamenti in casa senza disturbare gli altri membri della famiglia o i vicini.

Altri punti forti del Tacx Neo includono la sua facilità di installazione e la compatibilità con molte app di allenamento, come Zwift e TrainerRoad. E’ apprezzata anche la robustezza e la durata del rullo, che sembra essere costruito con materiali di alta qualità.

In sintesi, gli utenti del Tacx Neo sono generalmente molto soddisfatti del prodotto e lo raccomandano a chiunque sia alla ricerca di un rullo per allenamento di alta qualità per la propria bicicletta.

Tacx Neo 2T

Tacx Neo 2 Smart Roller Bicycle Trainer
  • Può essere controllato utilizzando software sviluppato da terze parti tra cui kinomap, trainer road, zwift e bkool
  • Vero azionamento diretto che significa nessuna trasmissione fisica
  • Il potente motore offre una resistenza fino a 2200 w. Simula pendenze fino al 25%

Dopo Flux 2 e Flux S, Neo 2T è il top di gamma tra i rulli da allenamenti della linea Tacx. L’unità pesa 21,5 kg, quindi è pesante da trasportare, ma ha il vantaggio di essere molto robusta e stabile. Tacx Neo 2T è in grado di resistere agli sprint fino a 2.200 watt, ed è anche il trainer più accurato prodotto dell’azienda, con un +/- 1% di deviazione massima dichiarata.

Le gambe si ripiegano per riporlo dopo l’uso, riducendo le dimensioni a soli 26 cm di larghezza, ma non c’è una maniglia per il trasporto. Questo rende un po’ più complicato il trasporto rispetto ad altri rulli smart, per esempio Wahoo Kickr.

Tacx Neo 2T è compatibile con ANT + FE-C, Bluetooth e FTMS, quindi funziona con smartphone, tablet o computer desktop. Una volta collegato è subito pronto all’uso con qualsiasi app di allenamento, incluse Zwift e TrainerRoad. E’ possibile utilizzare l’app Tacx Utility (iOS e Android) per associare l’unità e per aggiornare il firmware.

Neo 2T è compatibile con cassette Shimano, Campagnolo e SRAM, con configurazioni a 8, 9, 10, 11 e 12 velocità.

In generale, il Tacx Neo 2T è considerato un rullo per allenamento di alta qualità, che offre una guida fluida e realistica grazie alla sua tecnologia di resistenza diretta. Molti utenti apprezzano anche la sua compatibilità con molte app di allenamento e il fatto che sia molto silenzioso durante l’uso.

Alcuni ciclisti e utilizzatori lamentano, tuttavia, problemi di connessione Bluetooth e altre questioni di compatibilità, ma in generale le recensioni sono positive e il Tacx Neo 2T è considerato un prodotto di alto livello per l’allenamento indoor.

Elite Drivo

Elite, DRIVO Smart B+ - Rullo per allenamento con tecnologia...
  • Trainer Meter Integrated Power: misurazione della potenza esatta.
  • Totale interazione con applicazioni, software e dispositivi di allenamento tramite protocollo ANT + fe-c e Bluetooth Smart
  • Simula una inclinazione di fino 22%.
  • Unità di resistenza magnetica gestita elettronicamente.
  • Totale interazione con le applicazioni, software e dispositivi con tecnologia ANT + fe-c e protocollo Bluetooth Smart.

Questa offerta dell’azienda italiana Elite è sia un trainer interattivo che un preciso misuratore di potenza. Drivo supporta tutti i principali protocolli di trasmissione e controllo implementati oggi da ogni azienda produttrice di smart trainer. Ciò significa che trasmette su ANT + e Bluetooth Smart, permettendo anche il controllo della resistenza tramite ANT + e Bluetooth Smart.

Il misuratore di potenza integrato in Drivo misura la coppia sull’albero di trasmissione, ed esprime i valori in Watt con una tolleranza del +/- 1%, rendendolo ad oggi uno degli smart trainer più precisi sul mercato.

Elite può vantare un alto livello di precisione perché la misurazione della potenza non è basata su estensimetri all’interno del Drivo. C’è un sensore ottico che misura il ritardo tra due rotori, con il vantaggio che non ci sono discrepanze dovute alle condizioni meteorologiche prevalenti o all’accumulo di calore.

Il volano interno da 6 Kg è stato progettato per ricreare la sensazione di guida stradale. E’ molto silenzioso, l’unico rumore prodotto è quello della catena della bicicletta. Si connette con facilità a computer, tablet o smartphone. Basta scegliere il software di allenamento preferito e Drivo regolerà automaticamente la resistenza.

Massima potenza 2,296W @ 40 km/h / 3,600W @ 60 km/h. Simulazione massima delle pendenze fino al 24%. È disponibile un kit per perno passante da 142×12 mm, un dongle USB ANT+ e un sensore di cadenza opzionale. Il software di formazione di Elite è incluso oltre a una prova gratuita di un mese per Zwift.

Come modello di rullo per allenamento indoor, l’Elite Drivo è generalmente considerato un prodotto di alta qualità tra i ciclisti.

Molti apprezzano la precisione della sua misurazione della potenza, che permette ai ciclisti di monitorare con precisione il proprio rendimento durante l’allenamento. Inoltre, la sua connettività Bluetooth e ANT+ lo rende compatibile con una vasta gamma di applicazioni e dispositivi di monitoraggio, migliorando l’esperienza di allenamento per molti ciclisti.

Tuttavia, come per qualsiasi prodotto, ci sono anche alcune opinioni negative. Alcuni ciclisti hanno lamentato problemi di connettività e di affidabilità del software, ma tali problemi sembrano essere rari e affrontati con successo dall’azienda.

In generale, l’Elite Drivo è considerato un rullo di alta qualità e i ciclisti che lo utilizzano sono spesso soddisfatti delle sue prestazioni.

Elite Direto

Direto di Elite Cycling è uno smart trainer a trazione diretta pratico ed efficiente, ideale per sessioni di allenamento mirate ed efficaci. Combina tutti i vantaggi di uno strumento professionale in un dispositivo semplice ed intuitivo che può essere utilizzato da chiunque.
Elite Direto richiede un po’ di assemblaggio, che consiste principalmente nell’avvitare le tre gambe all’unità principale. Dopo aver montato la cassetta (non inclusa) e montato la bici, il rullo è pronto all’uso.

Direto è dotato di un power meter OTS (Optical Torque Sensor), che misura la potenza in Watt con una precisione del +/- 2,5%. Direto simula pendenze fino al 14% e ha una forza frenante massima di 1400 Watt @ 40 kmh. Preciso e stabile, fa parte della famiglia dei trainer di nuova generazione ANT + FE-C Bluetooth Smart, compatibili con le applicazioni più popolari, software, smartphone, tablet e computer. Grazie alla trazione diretta, è semplice da installare e si può usare sia con bici da corsa che mountainbike. Compatibile con le cassette Shimano o SRAM 9/10/11 e Campagnolo 9/10/11.

Un piccolo inconveniente è che il cavo per collegare il dispositivo alla rete è troppo corto, quindi assicurati di avere una presa nelle vicinanze o una prolunga. Il collegamento del rullo con altri dispositivi è semplicissimo e persino la calibrazione del misuratore di potenza integrato richiede pochi minuti, incluso il download dell’app Elite.

Elite Direto X

Esteriormente il nuovo Direto X sembra praticamente identico al suo predecessore introdotto due anni fa. Con la differenza che questo nuovo rullo per il ciclismo direct-drive aggiunge ora una resistenza del cinquanta percento in più, con una potenza massima di 2100W.

Grazie all’impiego di un innovativo misuratore di potenza OTS (Optical Torque Sensor) Direto X è in grado di rilevare la potenza erogata con una precisione dell’ordine del +/- 1,5%, rispetto al +/- 2% di Direto.

Elite Direto X può anche simulare salite più ripide, ora fino al 18% di gradiente, il 4% in più rispetto a prima, ed è anche più silenzioso. Il rullo utilizza lo standard ANT+™ FE-C / Bluetooth, può essere gestito con il software My E-Training di Elite, ed è compatibile con tutte le applicazioni e software esistenti.

Il Direto X viene venduto senza cassetta. È quindi necessario aggiungere il prezzo di una cassetta e gli eventuali strumenti per installarla. Direto X segue gli stessi standard di compatibilità dei migliori rulli per il ciclismo, ed è quindi compatibile al cento per cento con Zwift, TrainerRoad, SufferFest, Rouvy, Kinomap e molte altre.

Elite Tuo

Elite Tuo è un trainer Made in Italy dal design unico a forma di cubo, realizzato con materiali di alta qualità: alluminio, acciaio e legno di faggio, perfetto per assorbire le sollecitazioni.

Racchiude tutte le funzionalità interattive presenti nei dispositivi più grandi e costosi, in un oggetto da erredo molto elegante. Il piccolo cubo in alluminio spazzolato ospita un morbido rullino realizzato in Elastogel e l’unità di resistenza magnetica controllata automaticamente.

Una volta che lo hai assemblato, basta aprire le gambe e installare la bici. Una volta piegato, il Tuo occupa meno spazio per essere riposto più facilmente, anche se non è tra i più compatti in questa lista, principalmente a causa del cubo sulla parte posteriore.
Elite Tuo è progettato per simulare pendenze fino al 10%, con una resistenza massima di 1250 W e una precisione della potenza di +/- 3%.

È compatibile con le configurazioni stradali o MTB, può ospitare bici con ruote fino a 29 pollici. Include gli adattatori per montare bici con mozzi da 130×5 mm Quick Release fino a bici con perno passante Boost 148×12 mm.

Elite Tuo utilizza con gli standard ANT + FE-C e Bluetooth, quindi può essere immediatamente utilizzato con i maggiori software di simulazione virtuale come Zwift, Kinomap, TrainerRoad eRouvy. Tuo trasmette i dati di potenza, velocità e cadenza in modalità wireless. Per funzionare chiede una fonte di alimentazione domestica.

Per ottenere la trasmissione dei dati di potenza, nonché il controllo della resistenza, dovrai collegare il Tuo alla rete domestica. La presa si collega alla parte posteriore del trainer, dove sono posizionate anche le luci di stato a LED. Queste spie indicano l’alimentazione, la connettività Bluetooth (blu) e la connettività ANT+ (verde).

Elite Suito

Con Suito Elite ha introdotto uno dei rulli smart più semplici e facili da usare di sempre. La sensazione di guida complessiva è buona e compete bene con la concorrenza nella stessa fascia di prezzo.

Utilizzare Suito è molto semplice, si impiegano solo un paio di minuti. Basta aprire e posizionare il rullo su una superficie piana, collegare il cavo di alimentazione e l’unità è pronta per ospitare una bici. Quando non utilizzato, le gambe si ripiegano all’interno e la larghezza si riduce a soli 20 cm. Questo lo rende facile da riporre in un armadio o sotto un letto.

Il volano di Suito è abbastanza piccolo, con 3,5 kg di peso, ma è comunque uno dei rulli più potenti con oltre 1900W di potenza e in grado di simulare pendenze fino al 15%. Come negli altri smart trainer, anche Elite Suito si collega tramite ANT+ FE-C e Bluetooth ed è compatibile con smartphone, tablet e laptop iOS, Android, Mac OS e Windows.

Elite Suito include una cassetta Shimano 105 a 11 velocità (11-28) compatibile anche con i gruppi SRAM a 11 velocità. E’ l’unico trainer ad eccezione Wahoo KICKR 2018 (e tutti i KICKR di fascia alta prima di quello) ad includere una cassetta.

Elite Turno

Offerta
ELITE 344590001 Turno, Nero
  • Potenza massima: 700 W (40 km / h)

Elite Turno è uno smart trainer potente di un sistema di resistenza a fluido e connettività wireless per aiutarti ad analizzare le prestazioni in tempo reale. È un aggiornamento per l’Elite Turbo Muin ora nel fattore forma del Drivo / Kura. La sensazione di guida è molto simile a quella di Kura.

Utilizzando la connettività standard Bluetooth e ANT + FE-C, Elite Turno invia tutti i dati delle prestazioni direttamente al tuo smartphone o tablet, prelevando i dati di velocità e cadenza dal sensore Misuro B+ integrato.

Misuro B+ è calibrato in fabbrica da Elite su ogni singolo pezzo utilizzando un ergometro ad alta precisione. Questa procedura consente una precisione senza precedenti per uno smart trainer non dotato di un misuratore di potenza incorporato. Quindi la potenza che si visualizza durante un allenamento è calcolata e non misurata.

Turno è compatibile con app di terze parti tra cui My E-Training, Zwift e KinoMap. Facile da collegare direttamente all’unità tramite il supporto posteriore, Elite Turno è adatto all’uso con cassette Shimano e SRAM 9/10/11. La struttura del trainer garantisce un basso livello di rumorosità e ti aiuta a raggiungere livelli di prestazione elevati in ogni allenamento.

Elite Qubo Digital Smart B+

Elite, Qubo Digital Smart B+ - Rullo per allenamento
  • Trasmissione Wireless ANT+ e Bluetooth Smart
  • Rullo magnetico wireless con regolazione elettronica e rullino Elastogel
  • Offre un ampio range di resistenza gestita elettronicamente

A differenza della maggior parte dei rulli tradizionali, Qubo è un rullo libero, quindi non ha alcun meccanismo di serraggio per la ruota posteriore. Per funzionare si basa invece sulla bici stessa e sul peso del ciclista. Per essere un trainer relativamente leggero, il Qubo è abbastanza stabile da usare quando si è seduti. Alzandosi sui pedali, però, la pressione sul rullo cambia e così anche la misurazione della potenza.

Quando si è seduti e si guida virtualmente su Zwift, il Qubo fa un buon lavoro nel regolare rapidamente la resistenza per imitare le colline, ma senza un grande volano, la sensazione di guida non è al livello dei trainer di fascia alta. Ma, considerando che costa una frazione della maggior parte degli altri rulli di questa lista, il Qubo rimane è un buono strumento di allenamento per il prezzo.

Se non necessiti di ottenere dati di potenza perfetti, Elite Qubo Digital Smart B+ Trainer ha tutto ciò di cui puoi avere bisogno per allenarti sui rulli. Puoi utilizzare un’app di allenamento indoor di tua scelta e goderti i vari scenari virtuali a un costo conveniente. Include 12 mesi di abbonamento gratuito alla fantastica app Elite, My E-Training.

Il rullo Elastogel ottimizza le prestazioni e ha un’eccezionale resistenza meccanica e proprietà elastiche che lo rendono resistente all’abrasione e all’usura. Tramite i protocolli wireless ANT + e Bluetooth Smart è possibile collegare il rullo a qualsiasi dispositivo. Supporta gli standard ANT + FE-C per leggere i dati di velocità/cadenza e per regolare la resistenza.

Elite Arion Digital Smart B+

I rollers Elite Arion Digital Smart B+ sono dotati di controllo elettronico della resistenza magnetica. Il protocollo wireless FE-C li rende compatibile con le applicazioni di terze parti come Zwift o Trainer Road.

Realizzati con materiali di alta qualità, i rulli parabolici hanno un design moderno e funzionale che ne migliora la manovrabilità e il controllo. Elevata solidità e resistenza anche per gli allenamenti più intensi, possono essere utilizzati sia con mountainbike che bici da corsa.

Il rullo anteriore è regolabile in 10 diverse posizioni per consentire una perfetta compatibilità con la misura del telaio della bici usata. Richiudibile di 180° quando non utilizzato.

Tipologie di rulli per bici da corsa e mountain bike

Rollers

A differenza degli altri tipi di rulli, non si attaccano al telaio della bicicletta. Solitamente hanno tre cilindri o “tamburi”o “rulli” due per la ruota posteriore ed uno per quella anteriore. Una cinghia collega uno dei rulli posteriori alla ruota anteriore. La distanza tra i rulli può essere regolata per corrispondere all’interasse della bici. Normalmente, il rullo anteriore viene regolato per essere leggermente più avanti del mozzo della ruota anteriore. Pedalare sui rollers richiede molto equilibrio e attenzione rispetto ai normali rulli. I principianti spesso iniziano disponendo i rulli vicino a una parete per avere un appoggio in caso di perdita dell’equilibrio. La lega di alluminio è il materiale più usato nella costruzione dei rulli perchè quelli in plastica tendono a deteriorarsi con l’uso. Alcuni rulli hanno forma cilindrica concava per aiutare il ciclista a mantenere la bici al centro dei rulli.

Pro: simulano molto realisticamente l’esperienza di guida su strada.

Contro: ingombranti, necessitano di un buon equilibrio e di una maggiore cadenza di pedalata.

Rulli classici

I rulli classici per bici normalmente vengono classificati in base al metodo utilizzato nell’unità di resistenza, un meccanismo per contrastare la rotazione della ruota posteriore. Agendo su una leva è possibile agganciare e sganciare la bicicletta con una sola operazione. Basta posizionare la bici e l’unità di resistenza viene a contatto con la ruota automaticamente.

Il rullino (dove appoggia la ruota della bicicletta) è collegato a un’unità di resistenza che comunica con l’hardware e l’app che utilizzi per allenarti.

Generalmente sono i rulli più economici e leggeri, ma possono causare un’usura precoce degli pneumatici (sebbene siano disponibili pneumatici specifici).

La misurazione della potenza è meno accurata e la sensazione di guida spesso è inferiore a quella dei rulli a trazione diretta.

Pro: meno costosi di quelli a trasmissione diretta, compatibili con molti tipi di biciclette, occupano meno spazio e sono più portatili dei rulli a trasmissione diretta.

Contro: sensazione di guida meno realistica, più rumorosi dei rulli a trasmissione diretta.

Possiamo suddividere i rulli per bici classici in 3 principali tipologie: a ventola, a fluido e magnetici.

Rulli a ventola: la ruota posteriore della bici fa girare una ventola che fornisce la resistenza. Pedalando più forte, la resistenza aumenta progressivamente. Hanno la reputazione di essere i più rumorosi.

Pro: di solito è l’opzione meno costosa. La maggior parte sono leggeri, portatili e adatti all’allenamento di resistenza.

Contro: rumorosità. Poche o nessuna possibilità di regolazione.

Rulli magnetici: utilizzano una forza magnetica regolabile per creare la resistenza. Per aumentare la resistenza, è necessario cambiare rapporto o utilizzare la regolazione manuale del rullo. La maggior parte dei rulli magnetici hanno la regolazione della forza magnetica sull’unità. Per variare la resistenza, si utilizza un regolatore che di solito si monta sul manubrio.

Pro: relativamente silenziosi e poco costosi. La resistenza può essere regolata per simulare strade pianeggianti e salite.

Contro: la regolazione della resistenza avviene manualmente.

Rulli a fluido: sono diventati una scelta popolare tra i ciclisti per la loro simulazione realistica della strada. Il fluido risiede all’interno di un involucro in alluminio pressofuso dotato di alette di raffreddamento per aumentare la superficie e dissipare il calore generato dal pedalare. La resistenza è fornita da un’elica che ruota all’interno della camera con il fluido.

I rulli a fluido forniscono una simulazione più realistica della strada rispetto ai modelli che utilizzano ventole o magneti, perchè il fluido diventa più difficile da attraversare all’aumentare della spinta sui pedali. Quando si pedala più veloce, la resistenza del trainer aumenta progressivamente. Un volano riproduce la sensazione che si prova quando si pedala sulla strada.

Pro: imitano più realisticamente la strada, sono più silenziosi.

Contro: di solito sono più costosi dei rulli a ventola e magnetici. L’uso intenso può produrre surriscaldamento.

Rulli a trasmissione diretta

Negli ultimi anni si sono diffusi gli home trainer a trasmissione diretta (Direct Drive).

Si utilizzano rimuovendo la ruota posteriore e agganciando quest’ultima direttamente all’home trainer su cui deve essere montata una cassetta.

Sono più pesanti e più costosi dei rulli classici visti in precedenza, ma i prezzi sono sempre più competitivi e offrono una serie di vantaggi.

Oltre ad evitare l’usura dello pneumatico posteriore, tendono anche ad essere più silenziosi e offrono una sensazione di guida più realistica, simile a quella della strada. Di solito sono anche molto più ricchi di funzionalità e precisi, in termini di misurazione della potenza, rispetto ai rulli con ruota posteriore.

All’interno di questi dispositivi evoluti, un volano del peso di diversi chilogrammi permette di ricreare una sensazione di scorrevolezza più reale possibile.

Gli ultimi progressi tecnologici consentono addirittura, grazie ad una resistenza del motore elettrico, di simulare volani superiori a 100 kg.

Se vuoi utilizzare più bici con questo tipo di home trainer, fai attenzione a verificare la compatibilità della cassetta (Shimano / Sram 10v/11v o Campagnolo 9/10/11v) e del perno posteriore (sgancio rapido 130 / 135mm o perno passante 142/12mm – 148x12mm).

Nonostante le maniglie per il trasporto studiate dai marchi, il peso di questi dispositivi può essere un problema se prevedi di muoverti spesso con il tuo home trainer, e per un utilizzo ottimale è necessario collegarli a una presa elettrica.

Pro: sensazioni di guida molto realistiche, più stabili dei rulli con ruota posteriore, possono regolare la resistenza in base alle app di allenamento, molto silenziosi.

Contro: più costosi dei rulli con ruota, occupano più spazio, richiedono accessori come una cassetta, potrebbero non essere compatibili con tutte le bici.

Smart trainer interattivi connessi

Gli smart trainer sono collegati, tramite protocolli di comunicazione Bluetooth o ANT +, al tuo ciclocomputer GPS, sensore di potenza, tablet, smartphone, Apple TV, computer ecc.

Questi sofisticati rulli diventano veramente “smart” quando vengono associati ad un’applicazione che permette di ricreare un allenamento o una gara, di vedere i video in diretta del percorso o di simularlo, di regolare la resistenza per riprodurre lo sforzo in una salita o una discesa.

Queste app possono anche guidarti attraverso allenamenti a intervalli basati sulla potenza con la resistenza che si regola automaticamente per mantenerti alla potenza richiesta (nota come modalità ERG). Le applicazioni più utilizzate si chiamano Zwift, Rouvy, Bkool, TrainerRoad, FullGaz, The Sufferfest.

Oltre all’unità stessa, avrai bisogno di presa elettrica e di una connessione internet. Da tenere in considerazione anche l’abbonamento ai servizi a pagamento dei diversi fornitori di applicazioni.

Rappresentano un nuovo modo per allenarsi che è sempre più diffuso grazie alla qualità delle applicazioni offerte e all’approccio divertente delle sessioni. E’ un investimento che sarà compensato dal realismo delle sessioni virtuali e dall’interattività offerta.

Caratteristiche da considerare nella scelta dei migliori rulli per bici da corsa e mountain bike

Volano

Il volano aiuta a creare una sensazione simile alla strada grazie all’energia cinetica che è in grado di immagazzinare e all’inerzia risultante: in sostanza, quando smetti di pedalare dovrebbe sembrare di percorrere una strada reale.

Si ritiene generalmente che più pesante è il volano, migliore dovrebbe essere la sensazione di guida, ma non è sempre così. Costruzione e materiali giocano un ruolo importante, e alcuni marchi stanno utilizzando volani virtuali con magneti.

Sebbene più costosi, i volani virtuali hanno il vantaggio di essere in grado di modificare il livello di inerzia a seconda del terreno virtuale.

Peso e portabilità

I migliori rulli per bici da corsa e mtb sono disponibili in un’ampia varietà di forme, dimensioni e pesi.

Quelli classici sono, solitamente, i più leggeri e trasportabili.

I rulli a trasmissione diretta tendono invece ad essere molto più ingombranti e pesanti.

Potenza

Ogni rullo per il ciclismo ha un proprio valore di potenza massima che corrisponde alla quantità di resistenza che è in grado di fornire. Considera che 1.500 watt dovrebbero essere sufficienti per la maggior parte delle persone. Qualsiasi ciclista dura solo pochi secondi a questa potenza.

Precisione

La precisione nel misurare la potenza è un altro dato da considerare. Gli smart trainer più costosi sono generalmente più precisi di quelli economici. I migliori modelli raggiungono una precisione di ±1%, ±2,5% quelli di fascia media e ±5% quelli di fascia bassa.

Pendenza

Si riferisce all’inclinazione massima che un trainer può simulare, espressa in percentuale. I trainer di fascia alta hanno una simulazione della pendenza più elevata, fino al 25%,.

Una pendenza massima più bassa non ostacolerà il tuo allenamento, significa semplicemente che il trainer non sarà in grado di simulare perfettamente il percorso virtuale ogni volta che le salite vanno oltre ciò di cui è capace.

Rumore

I rulli per il ciclismo sono notoriamente rumorosi, ma negli ultimi anni sono stati fatti grandi miglioramenti. I più silenziosi sono quelli a trasmissione diretta, con alcuni modelli così silenziosi che il suono della catena diventa la principale fonte di rumore. Hanno un livello di rumorosità di circa 55 dB. Considera che 60dB è il livello di una normale conversazione.

Conclusioni

Come abbiamo visto, nella scelta del rullo per il ciclismo dobbiamo identificare chiaramente le nostre esigenze. Esiste un rullo per ogni ciclista, anche se il suo acquisto è condizionato dal budget a disposizione. Ogni rullo si caratterizza per tipologia, tecnologia di resistenza, livello di resistenza (regolabile o meno, progressivo o lineare), compatibilità con diverse bici, taglia, peso ed eventuale connettività. Tanti elementi da tenere in considerazione nella scelta del rullo per il ciclismo di cui hai bisogno.

Ti potrebbe interessare:

I migliori rulli per Zwift ⋆ guida all’acquisto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top