Runtastic pro per Android app GPS

runtastic-pro-androidRuntastic Pro è un’applicazione GPS per smartphone, utile per assistere gli sportivi durante gli allenamenti e le attività fisiche.
Di questa applicazione, esistono versioni per diversi sistemi operativi, quali Windows Phone, IOS, Bada e Android. Proprio su quest’ultima, che andremo ora ad analizzare, Runtastic ha fatto registrare i maggiori consensi tra gli esperti, superando brillantemente i test.
Runtastic Pro per Android merita davvero di essere il massimo delle assistenti delle app sportive.
Andiamo ora a descrivere le fantastiche funzionalità di Runtastic Pro, nella versione per Android. La prima cosa che si nota dalla schermata iniziale, è l’estrema cura con cui tale applicazione è stata realizzata. ll software è molto intuitivo e possiede un’interfaccia grafica piuttosto piacevole.
Per merito del pieno supporto di Street View e di Google Maps, si può avere la replica video dell’attività ginnica. Questa funzione interessante non è ancora disponibile nei parchi italiani, ma soltanto in quelli americani.
Se si prova ad aprire uno smartphone gestito dall’applicazione Runtastic Pro per Android, si accede subito al calendario e, per mezzo di alcune icone, viene riconosciuta la tipologia di allenamento effettuato. In tal modo, si entra nel dettaglio dati e, con il supporto di grafici e tabelle, si possono verificare parametri come velocità, durata, ritmo, tempi, distanza e pendenza della corsa, frequenza cardiaca, numero allenamenti, calorie. La tabella riassuntiva della schermata iniziale informa su tutte le attività mensili, fornendo, all’utente, la possibilità di conservare ogni dato. La durata e la distanza sono valori fissi sul monitor; Runtastic, però, permette anche di visualizzare l’ora dell’alba e del tramonto del sole.
Grazie alla localizzazione del gps, si possono avere perfino le informazioni meteo e della temperatura, così come tutti i movimenti. In questo modo, si ha il vantaggio di sapere sempre dove si è svolta la propria attività fisica. Si possono anche scattare foto mentre si corre, per poi mostrarle, nella ricostruzione dell’allenamento, su Google Maps.
Le modalità d’allenamento sono tre (spinning, treadmill e pesistica) e i dati possono essere inseriti anche manualmente. Mediante la sincronizzazione con i server e il backup, l’applicazione conserva lo storico dati. Ciò è molto utile nel caso sia necessario cambiare dispositivo.
Runtastic è un’applicazione “umanizzata”, in quanto un allenatore vocale domanda allo sportivo in quali condizioni fisiche si trovi, lo incita, dà informazioni meteo e tempi di corsa. A seconda dei risultati, viene disposto lo stato d’animo del trainer cibernetico.
Prima dell’allenamento, possono essere impostate diverse opzioni, quali il conto alla rovescia e le unità di misura.
Grazie al “live tracking”, Runtastic Pro si collega facilmente a social network come Google+, Facebook e Twitter; l’unico svantaggio è rappresentato dal fatto che non si possono personalizzare i dati da inviare agli amici dei social network: è consentita la trasmissione di un solo un testo base, che verrà poi pubblicato nella bacheca del corridore.
Il pacchetto “Run-dum”, invece, permette di raccogliere tutti i dati del training, per poi, eventalmente, postarli nel web. Ciò offre al corridore l’opportunità di ricevere, tramite messaggi, gli incitamenti degli amici.

Runtastic Pro per Android è dotata di pausa automatica e di Earth View. Quest’ultima consente di visualizzare le sessioni in modalità 3D, con l’ausilio, però, di Google Earth, che dovrà essere stata scaricata, in precedenza, sul dispositivo. Con Earth View e Runtastic Pro si potranno visualizzare edifici, monumenti e montagne, tutti in tridimensionale.

L’applicazione sportiva per Android fornisce una serie completa di accessori: misuratore frequenza cardiaca e collegamento bluetooth mediante una cintura speciale, da connettere, volendo, alle cuffie per la musica. Per l’appunto, tale applicazione permette anche di ascoltare brani mentre si corre o ci si allena, grazie al riproduttore musicale integrato. Runtastic Pro permette perfino di scegliere le zone cardiache da analizzare e monitorare, rendendo ottimale l’allenamento dello sportivo.

L’applicazione si integra con lo Smart Watch, permettendo così di mostrare i dettagli del training direttamente sul Sony Smart Watch.

I vantaggi di Runtastic Pro per Android, oltre al già citato pregio del gps e di google maps, sono, senza dubbio, l’allenatore vocale, i dati meteo, il live tracking e le illustrazioni del geo tagging; un altro grosso pregio di tale applicazione è il portale on line www.runtastic.com, in cui è possibile entrare a far parte della comunità, confrontare le proprie analisi statistiche con gli amici, monitorare i rilevamenti biometrici e utilizzare nuovi piani di training. Per finire, l’assenza di pubblicità di Runtastic Pro è sicuramente un pregio non trascurabile per un’applicazione di questo calibro.

I fattori negativi, oltre alla mancanza di personalizzazione sui social network, sono legati alla carenza di pre- caching sulle mappe e al non poter lasciare un percorso stabilito.

E’ un’applicazione eccezionale, dalle funzioni molteplici e dai calcoli precisi, tra cui spiccano le analisi esatte delle pendenze e dei tempi. Runtastic Pro è proprio uno strumento impareggiabile e indispensabile per l’allenamento degli sportivi moderni.

Runtastic Pro Gps per Android costa 4,99 euro. Runtastic Pro Gps per Android costa 4,99 euro.

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.runtastic.android.pro2&hl=it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top