Afon Technology rivoluziona il monitoraggio del glucosio con un sensore indossabile e non invasivo

Afon Technology ha svelato le immagini del suo innovativo sensore di glicemia indossabile in tempo reale, che promette una rivoluzione nel monitoraggio del glucosio senza l’uso di metodi invasivi. Progettato per essere posizionato all’interno del polso dell’utente, questo dispositivo utilizza la tecnologia Bluetooth per trasmettere informazioni sul livello di glucosio a un’applicazione dedicata. Questa app

Leggi Tutto »

Le migliori bevande elettrolitiche per idratarsi efficacemente

Gli elettroliti sono minerali fondamentali che svolgono un ruolo vitale nel corretto funzionamento del nostro organismo. Queste sostanze sono coinvolte in numerosi processi essenziali, inclusa la conduzione degli impulsi nervosi, la contrazione muscolare, l’idratazione cellulare e la regolazione del pH corporeo. Tra gli elettroliti più importanti utilizzati dall’organismo vi sono il sodio, il potassio, il

Leggi Tutto »

Grassi saturi e zuccheri: l’impatto sull’invecchiamento in uno studio israeliano

Una ricerca condotta dalla ricercatrice israeliana Deborah Toiber presso l’Università Ben Gurion del Negev ha dimostrato che un’alimentazione ricca di grassi saturi e zuccheri aggiunti accelera il processo di invecchiamento, in particolare quello del cervello. Lo studio, che ha coinvolto topi sottoposti a una dieta ad alto contenuto di cibo spazzatura, ha evidenziato un declino

Leggi Tutto »

Aspartame e cancro, nessun rischio per il consumatore “medio”

Secondo un rapporto pubblicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’aspartame, un dolcificante artificiale ampiamente utilizzato, potrebbe essere classificato come un possibile cancerogeno. Nonostante ciò, il gruppo per la sicurezza alimentare dell’OMS ha affermato che le prove non sono ancora convincenti e che l’aspartame può essere consumato in quantità elevate senza problemi. La Food and Drug

Leggi Tutto »

Smartwatch e malattia di Parkinson: un approccio innovativo alla diagnosi precoce

Gli smartwatch potrebbero svolgere un ruolo rivoluzionario nella rilevazione precoce della malattia di Parkinson, permettendo di identificarla fino a sette anni prima che compaiano i sintomi caratteristici e una diagnosi clinica possa essere effettuata. Secondo una recente ricerca condotta dall’Istituto di Ricerca sulla Demenza finanziato dal Consiglio di Ricerca Medica (MRC) presso l’Università di Cardiff

Leggi Tutto »
Scroll to Top