Samsung Galaxy Watch: i migliori modelli del 2023

Benvenuto nella nostra guida completa sui migliori modelli del Samsung Galaxy Watch, il famoso smartwatch del colosso sudcoreano. Se sei alla ricerca di un dispositivo che unisca stile, funzionalità e tecnologia all’avanguardia, il Galaxy Watch potrebbe essere l’opzione perfetta. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche dei vari modelli di Samsung Galaxy Watch, fornendo una panoramica dettagliata delle specifiche tecniche e delle funzioni chiave di ogni versione.

Siamo pronti a guidarti nel mondo dei migliori smartwatch Samsung Galaxy Watch, per aiutarti a scegliere il modello giusto per le tue esigenze e preferenze personali. Scopri tutto quello che c’è da sapere su questi dispositivi di ultima generazione, e preparati a fare la scelta giusta per il tuo polso e per il tuo stile di vita.

Che tu sia un appassionato di tecnologia o un atleta professionista, un Samsung Galaxy Watch può offrirti molti vantaggi, oltre a mostrare l’ora. Grazie alle loro funzionalità avanzate, questi dispositivi sono in grado di mostrare le notifiche del tuo smartphone, gestire l’app di musica, monitorare il sonno, la salute e accompagnarti nelle tue sessioni di allenamento. Indossabili in ogni occasione, questi smartwatch sono anche un accessorio di moda.

Il gigante Samsung ha naturalmente sviluppato la sua gamma di orologi smartwatch fin dal 2013, un po’ prima di Apple. La sua linea di prodotti è chiamata “Galaxy Watch” dal 2018 e ha un legame privilegiato con gli smartphone Samsung. Ma quale di questi modelli fa al caso tuo? Scopriamo insieme la gamma di smartwatch Samsung.

Samsung Galaxy Watch 5 Pro: il migliore smartwatch Samsung

Samsung Galaxy Watch5 Pro Nero - Bluetooth 45MM
  • Tracciamento dati essenziali in attività all'aperto - Panoramica delle prestazioni personali e della progressione
  • Prestazioni di grande durata e potenza - Più durevole e potente che mai
  • Go Pro - Workout ottimali con allenamenti ad alta intensità e a intervalli, GPS integrato, misurazione integrata dell'ossigeno e analisi bioelettrica (BIA) che misura massa muscolare/massa grassa/umidità...
  • Orologio resistente al polso - Cassa in titanio, certificata IP68, resistente all'acqua fino a 5 ATM e vetro zaffiro 2x più resistente rispetto al Watch4
  • Seamless Connectivity - Collegamento senza soluzione di continuità

L’ultima generazione di Galaxy Watch di Samsung, la Watch 5 Pro, è la più completa e avanzata del produttore sudcoreano. Dotato di un display Amoled circolare da 1,4 pollici di diametro e una risoluzione di 450 x 450 pixel, il Watch 5 Pro vanta un’autonomia della batteria eccellente, con una durata di 2-3 giorni in media.

Per la navigazione, Watch 5 Pro utilizza la versione più recente di Wear OS 3, che rende la navigazione perfettamente intuitiva e consente l’utilizzo di numerose app, comprese quelle di terze parti come Strava, Spotify e Citymapper. Inoltre, Watch 5 Pro dispone di oltre cento attività sportive tra cui scegliere.

Ma dove brilla davvero il Watch 5 Pro è nella sua vasta gamma di sensori avanzati per la salute, che includono un accelerometro, un giroscopio, un barometro, un sensore geomagnetico per la bussola, un sensore di analisi dell’impedenza bioelettrica per la percentuale di massa grassa, un elettrocardiogramma, un tensiometro e un cardiofrequenzimetro.

Questi sensori consentono di misurare il numero di passi, la frequenza cardiaca e la pressione arteriosa, nonché di effettuare un elettrocardiogramma, una misurazione della massa grassa e della saturazione di ossigeno nel sangue.

In breve, la Watch 5 Pro è una eccellente scelta per chi è in cerca di uno smartwatch con funzionalità sportive efficaci e sensori avanzati per la salute.

Per maggiori informazioni su questo modello, ti invitiamo a consultare la nostra recensione completa del Samsung Galaxy Watch 5 Pro.

Samsung Galaxy Watch 5: piacevole da indossare

Offerta
SAMSUNG Galaxy Watch5 44 mm Orologio Smartwatch, Monitoraggio...
  • Sleep tracker: l’orologio fitness monitora il sonno con la tecnologia di tracking del sonno avanzata. La nuova tecnologia di Galaxy Watch5 pianifica l’ora di andare a dormire, rileva il russamento e...
  • Controlla il tuo cuore: il potente orologio bluetooth con sensore Samsung BioActive 3 in 1 controlla tre sensori di salute: sensore di analisi dell'impedenza bioelettrica, sensore cardiaco elettrico (ECG)...
  • Batteria a ricarica veloce: l’orologio fitness Galaxy Watch5 impiega circa 30 minuti per passare dallo 0% al 45% di carica. Con una batteria più grande rispetto ai suoi predecessori e una ricarica...
  • Smartwatch resistente: l’orologio cardiofrequenzimetro da polso è resistente all'acqua.¹⁶ Con un display frontale più rigido realizzato in cristallo di zaffiro, Galaxy Watch5 è 1,6 volte più...
  • Trova il tuo stile: Personalizza lo stile del tuo smartwatch fitness tracker grazie a una gamma di nuovi fasce e stili, per creare il tuo look unico.¹⁹

Il Samsung Galaxy Watch 5 è un’ottima smartwatch, ma non si distingue molto dalla sua precedente versione, il Watch 4, e offre poche innovazioni. Inoltre, il prezzo rimane piuttosto elevato.

Il design è sempre elegante e discreto, con una cassa in alluminio da 40 mm che si adatta facilmente ai polsi più piccoli. Anche la versione da 44 mm è disponibile per chi ha il polso più largo. La certificazione IP68 la rende resistente all’acqua e alla polvere.

Il software è affidabile grazie al sistema operativo Wear OS, con numerose applicazioni disponibili. Inoltre, l’utilizzo con uno smartphone Samsung è perfetto.

La durata della batteria è il punto debole del Watch 5. Non si può utilizzare per più di un giorno, e il fatto di doverlo ricaricare ogni sera può essere fastidioso. Con la modalità di risparmio energetico attivata, che disattiva, tra le altre cose, la funzione “Always-on”, è possibile aumentare la durata della batteria. Come molti smartwatch, il Samsung Galaxy Watch 5 si ricarica tramite induzione con un cavo proprietario.

Per quanto riguarda i sensori, la Galaxy Watch 5 riprende integralmente la scheda tecnica del modello Pro, con un accelerometro, un giroscopio, un cardiofrequenzimetro e altri ancora. È in grado di effettuare le stesse misurazioni precise di monitoraggio della salute. Tuttavia, alcune funzioni, come l’elettrocardiogramma e la misurazione della pressione sanguigna, possono essere utilizzate solo se si possiede uno smartphone Samsung, tramite l’app Samsung Health.

Il Samsung Galaxy Watch 5 è un’ottima scelta per chi cerca uno smartwatch discreto, ma è importante considerare anche il Watch 4 come alternativa.

Samsung Galaxy Watch 4: il più economico

Offerta
Samsung Galaxy Watch4 44mm Orologio Smartwatch, Monitoraggio Salute,...
  • Impara a conoscere il tuo corpo – Monitora i tuoi progressi di fitness con il nostro primo smartwatch che misura comodamente la composizione corporea
  • Monitora i tuoi passi e gareggia con gli amici in una competizione divertente tramite una bacheca in tempo reale. Le sfide prevedono medaglie e un sistema a punti per rendere l’esercizio socialmente...
  • Fitness Tracking – monitora attività e punteggi di fitness sul tuo smartwatch android. Conta i passi, controlla le calorie e sfrutta il GPS durante lo sport
  • Pressione sanguigna ed elettrocardiogramma - Il sensore Samsung BioActive di questo orologio fitness ti permette il monitoraggio ECG e la misurazione della pressione sanguigna in tempo reale
  • La funzione di monitoraggio del sonno dello smartwatch rileva e analizza mediante approccio olistico le fasi del tuo sonno mentre riposi. Opzioni di misurazione avanzate ti consentono inoltre di...

Il Samsung Galaxy Watch 4 è senza dubbio la scelta più economica della gamma di smartwatch dell’azienda sudcoreana. Questo modello rappresenta una svolta importante per Samsung, poiché è il primo ad utilizzare Wear OS, il sistema operativo Android con interfaccia One UI. Watch 4 si distingue per il suo design originale, con il quadrante che si estende nei bordi. La sua eleganza si adatta perfettamente ai polsi più piccoli e a coloro che cercano un orologio più discreto, disponibile in due misure: 40 mm e 44 mm. A differenza dei modelli precedenti, la ghiera rotativa è stata sostituita con comandi touch-screen.

La costruzione del Watch 4 è solida e di alta qualità, con un telaio in acciaio inossidabile e un vetro protettivo Corning Gorilla Glass DX. L’ampio display OLED è perfettamente leggibile anche in condizioni di forte illuminazione.

Sul fronte delle funzionalità, il Watch 4 dispone di tutte le caratteristiche di salute e fitness che ci si aspetta da un orologio smart moderno, tra cui il pedometro, il cardiofrequenzimetro, lo SpO2, l’elettrocardiogramma, il GPS, la misura dell’impedenza bioelettrica e altro ancora. L’elettrocardiogramma e la misurazione della pressione sanguigna richiedono un dispositivo Samsung compatibile. L’autonomia della batteria è nella media, durando fino alla fine della giornata.

In conclusione, il Galaxy Watch 4 si avvicina molto al Watch 5, ma con un prezzo più accessibile, circa 100 euro in meno. Se cerchi un’alternativa più economica, il Watch 4 è sicuramente una scelta interessante.

Samsung Galaxy Watch 4 Classic: lo smartwatch elegante

Offerta
Samsung Galaxy Watch4 Classic 46mm SmartWatch Acciaio Inox, Ghiera...
  • Design raffinato: aggiungi un tocco di raffinatezza al tuo polso, grazie allo smartwatch android realizzato con materiali di elevata qualità, come l’acciaio inossidabile, che esprimono la sua...
  • Monitora la tua salute: tieni traccia dei tuoi progressi fitness con il nostro primo smartwatch fitness che misura in tutta praticità la composizione corporea
  • Sfida amici e familiari: monitora i tuoi passi e gareggia con gli amici in una competizione divertente tramite una bacheca in tempo reale. Le sfide prevedono medaglie e un sistema a punti per rendere...
  • Fitness Tracker: registra le tue attività e i tuoi punteggi di fitness sull'orologio e sul telefono. Conta i passi, controlla le calorie e rimani sul tuo percorso grazie al GPS dell’orologio...
  • Misuratore di pressione ed ECG: il sensore Samsung BioActive monitora ECG e misura la pressione sanguigna in tempo reale. Dopo la calibratura iniziale, i sensori controllano rapidamente la pressione...

Il Samsung Galaxy Watch 4 Classic è un modello più discreto rispetto al Watch 4 standard. Presenta infatti un design simile a quello di un orologio analogico, il che lo rende una scelta ideale per coloro che desiderano evitare che il loro smartwatch sia troppo evidente. La cassa in acciaio inossidabile è tonda e più sporgente, e dispone di una ghiera rotante. Sono disponibili solo due dimensioni: 42 e 46 mm.

Il modello da 42 mm è dotato di uno schermo da 1,2 pollici di diametro con una risoluzione di 396 x 396 pixel e una densità di 330 pixel per pollice (ppi), mentre il modello da 46 mm presenta uno schermo da 1,4 pollici di diametro, una risoluzione di 450 x 450 pixel e una densità di 321 ppi. All’interno, troviamo un chip Exynos W920, 16 GB di archiviazione e 1,5 GB di RAM.

Il Watch 4 Classic dispone delle stesse funzionalità e degli stessi sensori del Watch 4 standard.

È soprattutto dal punto di vista del design che il Classic si distingue, con un’estetica elegante, più simile a quella di un orologio tradizionale, e soprattutto con la corona rotante che cambia il modo di navigare nell’OS. Tuttavia, si deve ancora lamentare una durata della batteria piuttosto limitata, che arriva al massimo a 48 ore, come per il Watch 4. Inoltre, è venduto a un prezzo più elevato di 100 euro rispetto alla sua controparte.

Tutto quello che devi sapere sugli Smartwatch Samsung Galaxy Watch

Le mercato degli smartwatch è in continua espansione e Samsung offre una vasta scelta di modelli per soddisfare ogni esigenza. In questo articolo abbiamo analizzato le principali caratteristiche dei modelli di Galaxy Watch presenti sul mercato.

Per poter utilizzare un Galaxy Watch, è necessario disporre di uno smartphone Android con una memoria di almeno 1,5 GB e una versione di sistema operativo di almeno Android 6.0. Da notare che alcune funzioni, come l’elettrocardiogramma e la pressione sanguigna, sono disponibili solo in abbinamento con un telefono Samsung.

L’applicazione Samsung Galaxy Wearable è necessaria per collegare l’orologio al proprio smartphone e poter così visualizzare le notifiche sullo schermo dello smartwatch e sincronizzare i dati relativi alla salute e al benessere.

Samsung è un pioniere degli smartwatch e ha fatto il suo debutto sul mercato nel 2013 con il Galaxy Gear, sebbene il successo di questa prima iterazione non sia stato significativo. I primi veri “Galaxy Watch” sono arrivati nel 2018, con il sistema operativo proprietario Tizen. Con il Watch 4, Samsung ha adottato il sistema operativo Wear OS, basato su Android con la sua interfaccia One UI.

È possibile personalizzare il proprio Galaxy Watch cambiando il cinturino: i modelli della serie 4 e 5 sono compatibili con cinturini standard da 20 mm. Quelli ufficiali Samsung sono sagomati per adattarsi alla curvatura del quadrante, mentre i cinturini di terze parti potrebbero non essere così precisi.

In conclusione, i Galaxy Watch di Samsung offrono una vasta scelta di modelli, adatti a diverse esigenze, con funzionalità complete e un design elegante. Tuttavia, la compatibilità limitata con gli smartphone e l’autonomia della batteria potrebbero essere dei limiti per alcuni utenti.

Scroll to Top