Si chiama Gear Fit2 Pro il braccialetto di nuova generazione di Samsung ed è un upgrade di Gear Fit Pro. Gear Fit2 Pro è sicuramente uno dei migliori fitness tracker attuale, dotato di elevata qualità costruttiva, facilità d’uso e una lunga lista di caratteristiche: display touchscreen AMOLED, GPS, 4GB di memoria interna, connettività Bluetooth e WiFi, sensore ottico cardio, impermeabilità a 5ATM per essere usato nel nuoto. A seconda delle nostre esigenze, tramite il Galaxy App Store possiamo espandere le funzionalità del dispositivo senza limiti installando app e quadranti proprio come in uno smartwatch. Gear Fit2 Pro è disponibile – al momento della scrittura – al prezzo scontato di 186,90 Euro su Amazon.it.
[asa2]B07612YQ4W[/asa2]
Samsung Gear Fit2 Pro – look & feel
⦁ Gear Fit2 Pro ha un aspetto quasi identico al precedente modello.
Samsung Gear Fit2 Pro non è molto diverso dal precedente modello, anzi, sembrano quasi identici. Esteticamente solo al cinturino sono state apportate leggere modifiche.
Le dimensioni esteriori sono leggermente aumentate a 25,0 x 51,3 mm, rispetto al predecessore 24,5 x 51,2 mm. Il corpo centrale ha uno spessore di circa 1 cm per 34 grammi di peso.
Il braccialetto, viene fornito con un cinturino gommato, sostiuibile con facilità, disponibile in taglia small e large.
Il display rettangolare, leggermente curvo, Super AMOLED, è decisamente uno dei migliori in circolazione.
Sufficientemente grande (216 x 432 pixel), il display fornisce molte informazioni ben ordinate, la risposta al tocco è veloce, e dato che è protetto da Corning Gorilla Glass 3 è più resistente ai graffi.
L’alta luminosità e i colori vivaci facilitano la navigazione dei menu e assicurano che sia sempre leggibile nelle condizioni di luce intensa.
Come negli altri Tizen di Samsung, Gear Fit2 Pro ha due pulsanti di navigazione lungo il bordo destro: uno apre il menu delle app, l’altro agisce da pulsante Back.
Gear Fit 2 Pro è leggero, comodo da indossare e anallergico. Disponibile in due varianti: Rosso + Nero, Nero.
Hardware e sensori
Il dispositivo è alimentato da un processore dual-core da 1GHZ e 512 MB di RAM.
4 GB (di cui 2 GB disponibili) di memoria integrata, GPS e una serie di sensori: accelerometro, barometro, giroscopico e sensore cardio ottico, con cui si rileva la frequenza cardiaca per tutto il giorno.
Connettività wireless: Bluetooth e WiFi
Manca un chip NFC per i pagamenti wireless tramite Samsung Pay, un vero peccato considerate il numero di interessanti caratteristiche presenti.
Samsung Gear Fit2 Pro – Tizen OS
⦁ Fit2 Pro funziona con sistema operativo Tizen, basato principalmente su widget.
Alimentato dal sistema operativo Tixen, basato su Linux, l’interfaccia è composta da varie app, e ognuna è un singolo componente del dispositivo.
L’interfaccia è veloce e reattiva, anche se a volte possono capitare piccoli rallentamenti nell’apertura o chiusura delle app.
Il sistema operativo è leggero, molto intuitivo e molto più fluido se paragonato a quello installato nei dispositivi per il fitness Samsung di vecchia generazione.
Galaxy App Store
⦁ Centinaia di app pronte per essere scaricate
Nel Galaxy App Store ci sono più di 300 app e watchfaces disponibili per il download, per personalizzare completamente il braccialetto e le sue funzioni a seconda delle personali esigenze.
Possiamo scegliere e stilizzare diversi quadranti per visualizzare le statistiche che desideriamo.
Il sistema operativo utilizza temi su sfondo nero per risparmiare la durata della batteria (la luce bianca sui pannelli OLED riduce notevolmente l’autonomia della batteria).
Gear App
⦁ Funziona con software proprietario Samsung Gear App e Health.
Tutti i dati sono sincronizzati con l’app compagna Samsung Gear, disponibile per iOS e Android, da cui possiamo gestire varie funzionalità.
Come con Android Wear e Google Fit, con Gear Fit2 Pro si utilizza l’app Gear per controllare il dispositivo dallo telefono, mentre tutte le metriche di fitness vengono gestite nell’app Samsung Health.
Quindi non importa qual è la nostra app primaria per il fitness, tutti i nostri dati vengono comunque accorpati in Samsung Health.
Samsung Gear Fit2 Pro – musica e Spotify
Grazie alla memoria integrata, Spotify può essere utilizzato offline per scaricare centinaia canzoni su Fit2 Pro, e ascoltarle tramite un paio di cuffie Bluetooth durante una corsa o in palestra, senza doversi portare dietro lo smartphone.
Puoi utilizzare il Wi-Fi per trasferire musica tramite l’app Gear Music Manager e persino utilizzarla per mantenere una connessione remota con il telefono quando si è fuori dalla portata del Bluetooth.
Activity Tracking
Come sappiamo, la parte più importante di qualsiasi smartband per il fitness è il monitoraggio dello sport, e Gear Fit2 Pro, in questo ambito è un vero fuoriclasse, con modalità walking, runnning, bici, ellittica, yoga, nuoto e molte altre attività troppo numerose da elencare.
La grande aggiunta è il monitoraggio del nuoto, reso possibile grazie all’impermeabilità totale a 5ATM come l’Apple Watch 3, a differenza del semplice splash-prof del Gear Fit 2.
Samsung ha collaborato con Speedo per offrire il monitoraggio del nuoto tramite l’app Speedo On, rendendo disponibili all’utente il numero di vasche, le bracciate e l’efficienza SWOLF.
Inoltre, in modalità nuoto si ha anche la possibilità di registrare la frequenza cardiaca, caratteristica che difficilmente si trova in questo tipo di dispositivi.
Per fare in modo che lo smartwatch non si attivi involontariamente in acqua, Samsung ha aggiunto la modalità Water Lock con cui il display viene disattivato per evitare qualsiasi interazione indesiderata, causata dall’acqua stessa (l’icona di una goccia d’acqua verrà visualizzata sullo schermo).
Notifiche smart
Samsung Gear Fit2 Pro mostra le notifiche in un’area dedicata a sinistra del display e consente anche di interagire, rispondere a un messaggio di testo, ecc.
Il supporto alle notifiche è più ampio rispetto alla maggior parte della concorrenza.
Con Android è possibile disattivare le notifiche che non ci interessano dall’app, ma con iOS tutte le notifiche sono attive di default, bloccabili solo la prima volta che vengono rivevute.
Con i telefoni Samsung, possiamo anche inviare risposte predefinite.
Durata della batteria
Come il precedente dispositivo, l’autonomia della batteria arriva a circa 2 giorni per un uso regolare, ma con il GPS e la musica via Bluetooth è decisamente inferiore.
Collegato ad una porta USB, il dispositivo impiega circa 90 minuti per ricaricarsi.
Anche la base di ricarica magnetica funziona senza problemi.
Samsung Gear Fit2 Pro – specifiche
Peso: 34 grammi
Dimensioni: 25 x 51.3 x 12.6 mm
Display: 1.5 inches 216×432 pixels
Sistema operativo: Tizen
Processore: Dual Core (1GHz Exynos 3250)
RAM: 512MB Storage: 4GB
Connettività: Wi-Fi, Bluetooth, GPS
Sensori: Cardio ottico, Accelerometro, Giroscopio, Barometro
Batteria: 200mAh
Impermeabilità: 5ATM
Colori: Rosso+nero, nlack
Compatibilità: Android, iOS
[asa2]B07612YQ4W[/asa2]