L’uscita dello smartwatch coreano è stato annunciata all’Unpacked 2015, ma trapelano già i primi rumors sul suo design
La Samsung, nota casa coreana, piuttosto famosa per i suoi prodotti tecnologici quali smartphone e tablet sempre più ambiti, rilancia il suo mercato con una chicca. Si tratta dello smartwatch, un orologio di design, dal quadrante tondo, di cui già si iniziano a vedere i primi teaser. Il prodotto segue la scia degli orologi Android Wear di LG, Motorola e Huawei che hanno spalancato le porte alla moda degli orologi “da vestire”.Sistema Operativo Tizen:
La novità, per questo prodotto frutto del progresso tecnologico in casa Samsung, riguarda anche il sistema operativo che caratterizza il Gear S2. Si va dunque contro tendenza, abbandonando, almeno in questo caso, il software Android in favore di uno sviluppato in casa Samsung: Tizen. La scelta di utilizzare Tizen pare piuttosto discussa per le sue vicissitudini, ma questo sistema open source pensato inizialmente per dispositivi mobili per mano della Linux Foundation e LiMo MeeGo, pare aver trovato una dimensione innovativa proprio con la Samsung ed il suo Gear S2.
Tecnologia e Design
La sua eleganza colpisce subito; si presenta con una scocca metallica ed appare piuttosto ridotto e non invasivo una volta indossato. Ma la differenza, rispetto ai predecessori Android in materia di orologi Wearable, è nel quadrante, che presenta delle icone poste in modo circolare, tanto simili a quelle dei noti smartphone coreani. Le icone seguono infatti la linea stilistica del quadrante, dunque sono anch’esse tonde e risultano particolarmente colorate e graficamente simili a quelle dei sistemi Android, mentre le notifiche vengono mostrate nella parte bassa dello schermo, sfruttando gli spazi ridotti in modo decisamente ottimale. Con tutta probabilità la risoluzione del Gear S2 sarà di 360×360 pixel, mentre la versione ti Tizen sarà 2.3.1.
Comodità in un solo clic:
la disposizione circolare delle icone e la loro grandezza sembra studiata appositamente perché risulti semplice accedere a tutte le funzioni con un semplice tap. Nonostante sino a qualche anno fa potesse sembrare impensabile avere un orologio multi funzione in modalità touch, Gear S2 ci mostra che non solo è possibile, ma perfettamente agevole.
Data di rilascio:
La data di rilascio è stata programmata per il 3 settembre all’interno dell’IFA di Berlino, un’occasione immancabile ove verrà presentato accuratamente e si scopriranno tutti i dettagli estetici e tecnici tralasciati dai rumors. Non resta dunque che capire se dopo la presentazione all’IFA di Berlino, le aspettative resteranno tali da garantire l’ingresso a pieno titolo nel mercato tecnologico.