In questo confronto, affianchiamo Samsung Gear S3 ad Apple Watch Series 2, due popolarissimi smartwatch top di gamma, che grazie all’assortimento di sensori di cui sono dotati, sembrano avere tutte le carte in regola per essere considerati degli ottimi orologi sportivi.
Samsung Gear S3
[asa]B01LF0T51I[/asa]
Samsung Gear S3 opta ancora per il design circolare, molto simile al precedente modello S2. E’ disponibile in due versioni, Frontier e Classic. Frontier ha un cinturino più robusto, e pesa 62g, contro i 57g del Classic. La lunetta rotante offre un modo intuitivo per interagire con l’orologio. Il display AMOLED da 1,3 pollici allways-on è touch screen e ha una risoluzione di 360 x 360 pixel. Impermeabilità IPX68, che significa che può essere immerso in 1,5 m di acqua per 30 minuti.
Apple Watch Series 2
Apple Watch Series 2 è di forma identica al primo Apple Watch, ma con due casse disponibili, 38mm e 42mm, rispettivamente con display OLED Retina da 272 x 340 e 312 x 390 pixel di risoluzione. La nuova Serie 2 ha un display che è due volte più brillante dell’originale, il che dovrebbe renderlo molto più visibile alla luce del sole. Resistenza all’acqua fino a 50 metri.
Non si può mettere in dubbio la qualità dei materiali di entrambi. Apple Watch Series 2 è disponibile in acciaio inox o con rivestimento in ceramica. Look sportivo e cassa in acciaio inossidabile per il Gear S3 Frontier, materiali di pregio e acciaio spazzolato per il Gear S3 Classic.
Entrambi offrono la possibilità di personalizzare il cinturino tra i vari disponibili.
Cuore del Samsung Gear S3 è il processore Exynos 7270 dual 1 Ghz, con 768MB di RAM e 4GB di memoria.Non c’è slot per schede di memoria aggiuntive. Riguardo i sensori abbiamo un accelerometro, sensore di luce ambientale, sensore ottico per la frequenza cardiaca, altimetro e barometro per monitorare la pressione atmosferica e gli improvvisi cambiamenti meteo. Connettività Bluetooth 4.0 e WiFI.Altoparlante e microfono per effettuare chiamate direttamente dal polso.
https://www.youtube.com/watch?v=ynTB211p1PQ
Apple Watch Series 2 ha un chipset dual-core S2 che fornirebbe un miglioramento del 50 per cento in termini di prestazioni. 8GB di memoria totale, sensore di luce ambientale, sensore ottico per la frequenza cardiaca, accelerometro, giroscopio, connettività WiFi e Bluetooth 4.0. Come il suo predecessore integra anche l’altoparlante mono e il microfono per le chiamate.
https://www.youtube.com/watch?v=p2_O6M1m6xg
Entrambi gli orologi includono la funzionalità GPS. Solo nel Gear S3 Frontier abbiamo anche il supporto per la rete 4G LTE.
Samsung Gear S3 funziona con il sistema operativo Tizen di Samsung, mentre Apple Watch Series 2 opera con il nuovo WatchOS versione 3.
Due ottimi orologi per monitorare calorie, passi, distanza. Apple Watch Series 2 è in grado di gestire le email e la messaggistica, le telefonate, e può essere usato per i pagamenti tramite Apple Pay. E’ anche un ottimo dispositivo per il monitoraggio del nuoto sia in piscina che in acque aperte. Anche Samsung Gear S3 è orientato al fitness, supportato da Samsung Apps e dalla piattaforma Samsung S Health. Per i pagamenti elettronici, Samsung utilizza Samsung Pay che può essere utilizzato con qualsiasi dispositivo in grado di leggere una carta di credito.
Apple Watch Nike+
La versione Apple Watch Nike+, nata dalla collaborazione con il famoso brand, è progettata specificamente per il running: permette di registrare passo, distanza e percorso anche senza iPhone. Il cinturino Nike Sport è realizzato in fluoroelastomero, traspirante e leggero. Gli esclusivi quadranti Nike, mostrano chiaramente l’ora in stile digitale o analogico. Con l’app Nike+ Run Club, si ha tutto quello che occorre per allenarsi, con i consigli di coach professionisti e la spinta di milioni di altri runner.
Nella autonomia stravince Samsung Gear S3, con una batteria in grado di fornire energia fino a 4 giorni contro le sole 18 ore del nuovo Apple Watch 2. Entrambi offrono modalità di risparmio energetico e sono dotati di caricabatterie wireless.