Lo Scosche myTREK Wireless Pulse Monitor è un comodo bracciale Bluetooth per la gestione dei dati di allenamento come frequenza cardiaca e calorie bruciate e per il controllo delle tracce audio, che con la sua app myTREK si accoppia senza fili con il nostro smartphone iOS e Android. Due led integrati ai sensori riproducono visivamente gli impulsi rilevati in tempo reale. Viene fornito con tre bande di diversa lunghezza in modo da potersi regolare a qualsiasi avambraccio .
Il design minimale dello Scosche myTREK dispone di tre soli pulsanti. Il pulsante centrale serve sia per accende e spegnere il dispositivo che a controllare la riproduzione musicale: premendolo una volta si avvia e ancora una si interrompe il suono, se invece si preme due volte velocemente, è possibile passare al brano successivo e premendo tre volte velocemente si ritorna al brano precedente. Gli altri due pulsanti controllano il volume.
Scosche myTREK – ricevitore di impulsi per iPhone e iPod touch
È possibile strutturare un allenamento in base al livello di intensità dell’attività e il tipo di allenamento. Sono molte le opzioni di sport tra cui scegliere: è possibile selezionare la corsa, il ciclismo, la mountain bike, yoga, camminata, aerobica, il rilevamento a riposo e altri programmi.
Le opzioni per le zone di allenamento disponibili sono 6:
- Free Training (impostazione predefinita)
- Resting Zone (riscaldamento)
- Weight Loss (per bruciare i grassi)
- Fitness Zone (training di resistenza)
- Performance Zone (performance training)
- Red Line (il massimo sforzo).
Scosche dichiara che le durata della batteria agli ioni di litio del myTREK ha un’autonomia di circa cinque ore. Ricordiamo che comunque l’app usa un sacco di risorse dal tuo smartphone e quindi anche la sua autonomia può ridursi considerevolmente. Il dispositivo impiega circa due ore per una completare un ciclo di ricarica.
Il myTREK è leggero e facile da usare e con l’app myTREK inclusa ha un buon insieme di funzioni adatte per chi ha intenzione di migliorare la propria forma fisica.
C’è un software alternativo consigliato che si chiama DIGIFIT, che è migliore e più completa dell’app di default e anche se non è gratuita vale la pena spenderci un paio di euro. Anche la famosa app Runkeeper è compatibile con questo bracciale. Nel complesso il myTREK Pulse Monitor sicuramente un prodotto prendere in considerazione anche per il suo prezzo molto competitivo.
Per maggiori informazioni: http://www.scosche.com/scosche-mytrek-wireless-pulse-monitor
Link alla Scosche myTREK App: http://itunes.apple.com/us/app/scosche-mytrek/id349210186?mt=8
Link Android App: https://play.google.com/store/apps/details?id=kst.com.android.Scosche.MyTrek&feature=search_result
Link alla Digifit App: http://itunes.apple.com/us/app/digifit-fitness-health-tracker/id314841648?mt=8
L’hardware è buono e la misurazione della frequenza cardiaca sembra accurata ma il software Mytrek è orribile. C’è un software alternativo, DigiFit, che è eccellente. Anche se bisogna pagarlo un paio di euro lo consiglio a tutti.
L’unico aspetto negativo è che il dispositivo ha bisogno di essere caricato ogni volta che si usa e anche la durata della batteria dell’iPhone è un problema… Se si utilizza l’app, il GPS, e si ascolta anche la musica, la batteria dell’iPhone si scarica in poco tempo.