Sena innovativo casco in fibra di carbonio con Noise-Control

sena-2

Noise control, il futuro di caschi

Prodotto in California il casco Sena è in grado di filtrare i disturbi sonori provenienti dall’esterno per garantire una guida più rilassante. È infatti in grado di eliminare quelli di tipologia costante, facendo filtrare quelli più importanti come il suono del clacson e le sirene dei mezzi si sicurezza (pompieri, ambulanze, forze dell’ordine, ecc.). Ciò significa che durante i lunghi tragitti in autostrada si sarà quasi del tutto immuni al rumore del vento, che sottopone i timpani a duro stress, raggiungendo anche i 100 db. I vantaggi offerti dal noise control dello smart helmet sono dunque molteplici: una guida rilassata, protezione dai danni all’udito ed un livello d’attenzione maggiore.

sena-3

Tecnologia e comfort

Il casco è stato elaborato per garantire comfort anche sotto altri punti di vista. Ad esempio è dotato di connessione bluetooth per poter parlare col proprio passeggero senza esaurire la voce a fine tragitto. Con questo sistema si possono scambiare due chiacchiere col proprio compagno di viaggio mantenendo un tono di voce normale, come se si fosse seduti uno davanti all’altro in una stanza.

sena-6

Certificazione internazionale

Ma come è possibile che un semplice casco possa essere così efficace sotto molteplici punti di vista? I progettisti californiani dello smart helmet hanno ideato per Sena un dispositivo dotato di cuffie con quattro microfoni integrati: l’obiettivo, per altro riuscito, era quello di consentire al pilota di sentire il solo rumore del motore durante la marcia ed i suoni di allarme come quelli menzionati. La sicurezza è stata certificata con l’omologazione DOT (americana) ed ECE (europea) e viene distribuito in vari colori come il nero, il bianco e quello che, tra tutti, mantiene al naturale lo stile del casco: color fibra di carbonio.

sena-5

Sicurezza e protezione dalle intemperie

Il casco Sena è un innovazione, un desiderio ormai diventato realtà per tutti coloro che ogni giorno, per lavoro o per altre questioni, sono soliti passare diverse ore nel traffico. Ma i vantaggi non si limitano alla salvaguardia dell’udito. Un casco deve garantire in primo luogo sicurezza in caso d’urto. La fibra di carbonio, mediante la quale è stato progettato Sena, conferisce estrema resistenza aumentando in maniera considerevole i livelli di protezione per il motociclista che lo indossa. I benefici garantiti dalla fibra di carbonio si estendono anche all’isolamento del cranio dalle intemperie, consentendo anche ai centauri che non abbandonano il proprio mezzo su due ruote nemmeno in inverno, di arrivare alla meta senza troppe difficoltà.

sena-4

Il prezzo del casco intelligente non è ancora stato definito in via ufficiale; ma dalle notizie trapelate sinora sembra che si aggiri attorno ai 600 Euro: un prezzo adeguato alla qualità garantita.

https://youtu.be/Bh5tsXEHOwA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top