Senth In1 i primi occhiali per il ciclismo a realtà aumentata

Questi occhiali a realtà aumentata sono progettati specificamente per i ciclisti. Si collegano via Bluetooth al nostro smartphone iOS e Android, consentendo di effettuare e ricevere telefonate, ma anche selezionare brani musicali, scattare foto, navigare online e molto altro ancora.

senth-in1-1

Insieme ad una videocamera HD 720p 30fps, un microfono e un altoparlante, gli occhiali Sent IN1 dispongono anche di un completissimo set di sensori: GPS, accelerometro, giroscopio, magnetometro, sensore di luce ambientale e altimetro barometrico. L’alimentazione è fornita da una batteria ai polimeri di litio USB ricaricabile che dovrebbe garantire autonomia sufficiente per circa cinque ore di uso intensivo.

Gli occhiali possono essere controllati con dei semplici movimenti della testa, attraverso comandi vocali, con un piccolo telecomando che si installa sul manubrio, o attraverso un touchpad inserito in una delle astine.

Gli occhiali a realtà aumentata per il ciclismo Sent IN1 permette al ciclista di visualizzare in tempo reale sul campo visivo – attraverso una piccola immagine trasparente che viene proiettata in un angolo del campo visivo del ciclista – i dati della corsa: velocità, distanza percorsa, calorie bruciate, dislivello ecc. ma anche dati importanti riguardanti l’avviso di probabili pericoli sul percorso che potrebbero mettere in serio pericolo la sicurezza del ciclista stesso. Utilizzando lo standard ANT + è anche possibile associare dispositivi esterni come monitor per la frequenza cardiaca e misuratori di potenza.

E’ possibile condividere foto e video direttamente ai social network. In navigation mode, forniscono anche indicazioni stradali.

Senth In1 i primi occhiali per il ciclismo a realtà aumentata, sono attualmente alla ricerca dei fondi necessari alla loro realizzazione su Indiegogo, da cui è possibile preordinarli per la cifra di 249 dollari. Per le prime spedizioni bisognerà attendere fino al mese di dicembre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.