Slick Stabilizer: stabilizzatore motorizzato per GoPro

Quando si parla di action cam viene subito in mente la famosissima GoPro, la piccola videocamera dell’omonima azienda statunitense che ha fatto la storia nel suo campo, tanto da arrivare, soprattutto negli ultimi anni, ad essere addirittura utilizzata per riprese a livello professionale.
Da sempre amatissima da ogni genere di videomaker, è anche rinomata per la sua immensa quantità di accessori, originali e non, che vanno a coprire ogni esigenza, dagli agganci per il manubrio della propria bici alle imbracature per cani.
Slick però si propone di rivoluzionare il concetto di action cam, proponendo forse l’unico accessorio che ancora mancava al corredo di un vero amante del videomaking: uno stabilizzatore per Go Pro.

slick-stabilizer

Lo sbarco su Indiegogo

A differenza di quanto possa sembrare, non si tratta di un progetto recentissimo: a detta del team che l’ha creato, Slick è in sviluppo da Settembre 2014. Dopo aver passato le frasi di ideazione, progettazione e prototipazione tipiche di un’invenzione del genere, si è passati all’apertura della campagna su Indiegogo ad Agosto 2015. Si tratta quindi di un prodotto già pronto e funzionante, che aspetta solo i finanziamenti per arrivare sul mercato consumer e avviarsi alla produzione in grande scala. E qual’è stata la risposta degli utenti del noto sito di crowdfunding ad un progetto del genere? Semplicemente, già ben 37 giorni prima della sua chiusura, il progetto ha raccolto più di 205,000$, a fronte dei 50,000$ richiesti, con il primo lotto di Slick (600 unità fra le versioni Early Bird e Super Early Bird) terminato in pochissimi giorni, mentre si raccoglievano le entusiaste opinioni della stampa specializzata di tutto il Mondo.

slick-stabilizer-1

Perchè ha avuto così tanto successo?

Innanzitutto, si parla di uno stabilizzatore per action cam, prodotto mai visto fino ad ora. É un accessorio che riprende i punti di forza di una GoPro, cercando quasi di integrarsi perfettamente in ogni tipo di possibile utilizzo che questa piccola videocamera permette: Slick è completamente resistente all’acqua fino ad 1m di profondità, se pur non venga citata alcuna certificazione IP fino ad ora, e con un peso di soli 230g non risulta nemmeno eccessivamente grande, viste le dimensioni di 10x10x8cm.
Vanta poi un sistema che, raccogliendo i dati provenienti da un accelerometro a 3 assi, 3 giroscopi e un magnetometro, compensa il movimento attraverso appositi motori, uno per ogni asse di rotazione, mantenendo l’immagine quanto più possibile ferma durante le riprese.

slick-stabilizer-2

Un accessorio non per tutti

Sebbene l’idea di uno stabilizzatore per la propria GoPro possa fare gola a moltissimi possessori, è il prezzo che servirà a placare gli animi: per la campagna su Indiegogo vengono chiesti 229$ spedizione esclusa per uno Slick, fino ad arrivare a 1049$ per prenderne cinque. Non si tratta comunque di un prezzo troppo alto per un oggetto del genere, visto il budget richiesto per i concorrenti più professionali destinati alle reflex e tenuto anche conto del fatto che si parla di un prodotto ancora in fase pre-produzione, ma può comunque bastare a restringere la clientela al quale è indirizzato esclusivamente a videomaker professionisti.

1 commento su “Slick Stabilizer: stabilizzatore motorizzato per GoPro”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top