La action cam Sony HDR-AS100V mantiene lo stesso design “allungato” del suo predecessore, la HDR-AS30 ed è più snella rispetto al design a parallelepipedo della GoPro. Sul lato destro, troviamo un display LCD monocromatico e due pulsanti in gomma Prev / Next. Il coperchio (rimovibile) integra il pulsante di registrazione e una levetta di blocco “Hold”. All’interno del coperchio troviamo la batteria al litio rimovibile e uno slot per memorie microSD che accetta schede fino a 64GB. C’è una porta micro USB sotto il corpo nella action cam per la ricarica e il collegamento a al computer, unamicro HDMI e un jack da 3.5 per microfono.
[asa]B00HH8A2DS[/asa]
Tenendo conto che i modelli precedenti non erano resistenti all’acqua la HDR-AS100V è almeno antispruzzo il che significa si può anche usare senza custodia impermeabile in condizioni di pioggia o neve. Caratteristica notevole è lo stabilizzatore di immagini SteadyShot di Sony che riduce i tremori, lasciando più fluidi i filmati. Sony ha anche aggiunto la tecnologia GPS per registrare i parametri della velocità e distanza. Utilizzando il software PlayMemories, i dati del GPS possono essere sovraimpressi ai video per l’analisi delle prestazioni.
Leggi anche: Le migliori Action Cam secondo Sport-Gadgets.net
[espro-slider id=14414]