In questi giorni l’azienda nipponica Sony Mobile ha presentato in via ufficiale il suo nuovo bracciale per il life-logging SmartBand 2, il quale ha come caratteristica di spicco quella di prestare una attenzione particolare allo stato di salute fisica di coloro che lo indossano.
Stando alle intenzioni dichiarate da Kaz Tajima, Senior Vice Presidente della casa giapponese Sony Mobile Communications, questo gadget indossabile ha come obiettivo principale quello di offrire ai consumatori la possibilità di tenere sotto controllo le loro condizioni di salute grazie ai dati approfonditi che è in grado di raccogliere e di registrare al suo interno.
In abbinamento con l’accelerometro, il sensore ottico per la misurazione in tempo reale del proprio battito cardiaco incluso nel braccialetto SmartBand 2 consente di monitorare, nell’arco dell’intera giornata, i livelli di stress e di forma fisica. I dati raccolti da questo sono comodamente consultabili anche tramite tablet o smartphone grazie all’utilizzo dell’applicazione LifeLog di Sony, disponibile sia per i dispositivi con sistema operativo Android (aggiornato almeno alla versione 4.4) sia per i dispositivi con sistema operativo iOS (aggiornato almeno alla versione 8.2). Su Google Play e Apple Store sono disponibili anche altre app specifiche per gestire al meglio le singole funzioni di SmartBand 2.
Il gadget SmartBand 2, concepito per gli amanti del fitness, riconosce lo stato di sonno o di veglia dell’utente (oltre che la sua qualità del sonno) e dispone di una sveglia che si attiva automaticamente nel momento più idoneo tenendo conto del ciclo del sonno di chi lo indossa.
Tra le varie funzioni, SmartBand 2 tiene sotto controllo anche i dati relativi alla corsa. Non dispone di un display ma, considerando gli scopi per i quali è stato realizzato, quest’aspetto non può essere identificato come una carenza. Il presente fitness tracker, connettendosi agli smartphone attraverso NFC e Bluetooth 4.0, segnala, con i suoi tre LED colorati, qualsiasi tipologia di notifica in arrivo, rendendo possibile persino gestire le proprie playlist musicali.
L’accessorio da polso SmartBand 2 ha un’autonomia variabile, in base al tipo di utilizzo, dai due ai cinque giorni. E’ comodamente personalizzabile grazie ai cinturini intercambiabili in silicone, i quali sono disponibili nei colori rosa, indigo, bianco e nero. Il ‘core’ del dispositivo ha una resistenza all’acqua certificata IP68 e può essere estratto dai cinturini con facilità. Sul mercato italiano SmartBand 2 sarà messo in commercio al prezzo di 119 euro a partire da settembre.