Cardiofrequenzimetro Suunto M5 recensione

[asa]B00842WSJ2[/asa]

Con il cardiofrequenzimetro Suunto M5 puoi avere un personal trainer attaccato al polso, che ti indica un programma di allenamento personalizzato giorno dopo giorno e una sintesi dopo ogni sessione. Tutto quello che devi fare è impostare il tuo obiettivo di forma fisica rispetto alle 3 opzioni possibili. E’ compatibile con una vasta gamma di accessori Suunto per monitorare la velocità e la distanza percorsa, per ottenere il massimo da ogni allenamento.

suunto-m5-box-open

UNBOXING
La scatola contiene l’orologio, la fascia toracica con il trasmettitore e il Movestick USB per il caricamento dei dati di allenamento al sito Movescount e le istruzioni quick start, la guida completa si trova a questo indirizzo www.suunto.com/manuals

suunto-m5-unboxing-view

IMPOSTAZIONI
Il SUUNTO M5 è abbastanza facile da impostare: dopo averlo tolto dalla scatola e rimossa la pellicola protettiva, premiamo un pulsante per riattivarlo dalla modalità sleep, e teniamo premuto il tasto che ci viene indicato per un paio di secondi per entrare nelle impostazioni personali che dobbiamo inserire con precisione.

Si inizia dai dati delle impostazioni generali: la lingua, l’unità di misura (metrica o inglese), il formato dell’ora (12 / 24) e la data. Poi si passa alle impostazioni personali inserendo: l’anno di nascita, il sesso, il peso e l’ altezza. A questo punto il display passa al calcolo automatico del nostro indice di massa corporea IMC (in rapporto al peso e all’altezza che abbiamo appena inserito) e infine andiamo a specificare il livello della nostra forma fisica in cui pensiamo di rientrare tra: molto scarso, scarso, discreto, buono, molto buono, eccellente.

suunto_m5_all_black_running_pack

UN PERSONAL TRAINER AL POLSO
Il Suunto M5 è progettato per agire come un personal trainer con allenamenti personalizzati e programmi che si adattano ai nostri obiettivi.
La sfida più grande è riuscire ad usare l’orologio e la fascia cardio Dual Belt in ogni allenamento, in modo che ci accompagni incoraggiandoci a dare sempre di più.

Ci sono 3 tipi di obiettivi possibili:

  • Fitness: aiuta a raggiungere il successivo livello di forma. Quando si raggiunge il livello di forma eccellente l’M5 ottimizza il programma di allenamento per fare in modo che il livello di forma eccellente che abbiamo raggiunto venga mantenuto nel tempo.
  • Peso: aiuta a raggiungere il peso desiderato. Il dispositivo visualizza la perdita di peso consigliata in base al nostro IMC per le 6 settimane successive fino a che non si raggiunge il peso desiderato.
  • Libero: allenamento free senza personal trainer.

Dopo aver definito tutti i dati iniziali, possiamo iniziare ad allenarci. Le scelte mostrate dal display sono le seguenti:

– allenamento – suggerimento – seduta precedente – riepilogo – test fitness – connessione web

ALLENAMENTO (guidato)
Selezionando allenamento, l’orologio calcola il tempo dell’allenamento, la zona di frequenza cardiaca e il livello di esercizio. Nel mio caso, per esempio, come primo allenamento l’M5 ha visualizzato: 25minuti, 137-149 BPM, molto intenso. Durante l’allenamento è possibile visualizzare la frequenza cardiaca attuale, la frequenza cardiaca media, l’ora, le kcal bruciate e il tempo trascorso.
Il cardiofrequenzimetro mostra anche una serie di frecce che scorrono nel perimetro esterno del display che indicano quanto manca al raggiungimento dell’obiettivo giornaliero. Due frecce, vicino all’immagine di un cuore pulsante ci aiutano a rimanere nella giusta zona di frequenza cardiaca. Una volta raggiunto l’obiettivo, sul display viene visualizzato l’apposito simbolo di spunta ✔ che ci indica il completamento dell’allenamento giornaliero.

FITNESS TEST
Il Fitness Test del Suunto M5 è la funzione per valutare la nostra forma fisica. Consiste nel camminare costantemente il più veloce possibile su un fondo piano per 1,6km (1 miglio). Questo test, oltre a tenerci aggiornati sul nostro livello di forma fisica, fornisce dati aggiornati per i vari calcoli che il dispositivo deve effettuare durante l’allenamento. Il risultato del Fitness Test è indicato in una scala da 1 a 10 e il nostro livello è espresso tra: molto scarso, scarso, discreto, buono, molto buono, eccellente.

In Suggerimento è possibile vedere il tempo di recupero, la durata e l’ intensità consigliate per l’allenamento successivo.

In Riepilogo vengono visualizzati tutti i dati degli allenamenti salvati il numero e durata di tutti gli allenamenti salvati la percentuale degli obiettivi completati
la durata allenamenti, calorie bruciate, i dati dei fitness test e se si utilizza un POD anche la distanza percorsa.

In Seduta precedente è possibile vedere i dati principali relativi all’ultimo allenamento.

Il Suunto M5 memorizza i dati di 80 allenamenti che si possono poi visualizzare in dettaglio
su Movescount.com.

DUAL CONFORT BELT
Prima di uscire per una corsa o una pedalata, o qualsiasi altra attività fisica, è necessario indossare la fascia cardio per poter monitorare la frequenza cardiaca.

La fascia cardiaca Dual confort di Suunto è un miglioramento significativo rispetto ai modelli precedenti sia in termini di comodità che in tecnologia.

Nessuna interferenza e funziona con la maggior parte delle apparecchiature cardio in palestra.

Purtroppo ANT non significa che funzioni con tutti i dispositivi ANT + ma si accoppia perfettamente con gli orologi Suunto.

suunto-dual-confort-belt-transmitter

suunto-dual-confort-belt-back

SENSORI ESTERNI
Il Suunto M5 può essere facilmente collegato al foot POD, Bike Pod o GPS Pod di Suunto per avere dati di velocità e distanza. Esiste anche un running pack composto dall’M5 e il Foot Pod Suunto. A questo link trovi tutti gli accessori compatibili.

Mini Movestick

suunto-mini-movestickIl Mini Movestick (il dongle USB per interfacciarsi al computer) è molto piccolo e il software Suunto Moveslink si installa in un attimo direttamente dal loro sito. Dopo di che si possono caricare subito gli allenamenti memorizzati.

Il Mini Movestick (incluso nel running kit) permette di caricare facilmente le sessioni di allenamento sul sito Movescount.com, la comunità online e diario personale di Suunto. Buona la distanza di ricezione.

Movescount

Movescount.com è fondamentalmente uno strumento motivazionale dove archiviare tutti gli allenamenti in modo da poter vedere i propri progressi e tutte le sessioni precedenti. Movescount consente di creare, scaricare, caricare, registrare e analizzare gli allenamenti e di connettersi con gli altri atleti. Il sito ricopre molti sport e (ovviamente) per ottenere il massimo, l’atleta deve possedere un orologio Suunto.

Per iniziare a utilizzare Movescount, si deve innanzitutto creare un account. Una volta che il tuo account è stato creato, per caricare gli allenamenti è necessario prima installare il software Moveslink necessario per permette al sito Movescount di comunicare con l’orologio trasmettendo i dati attraverso il Movestick Mini. Per caricare i dati dall’orologio, si utilizza la comoda funzione “connessione web“. Movescount permette di creare dei programmi di allenamento ad hoc e di scaricarli sull’orologio.

USATO COME OROLOGIO

Usato come normale orologio l’M5 è comodo, non è troppo grande ed è relativamente leggero. Il suo look and feel è semplice e moderno. Il cinturino permette alla pelle di respirare bene, evitando di far sudare il polso. Include anche la funzione di sveglia e ha un pulsante per la retroilluminazione.

Mi piace la semplicità d’uso dell’ M5, come è costruito e anche la sua leggerezza. Al polso è comodo abbastanza che ci si dimentica di averlo addosso.

Punto di forza di Suunto è sicuramente il sito gratuito Movescount.com che permette di caricare online gli allenamenti registrati con pochi di click. Nel complesso L’M5 svolge bene tutte le funzioni per cui è stato progettato. Se sei alla ricerca di un cardiofrequenzimetro che ti aiuti a rimanere in forma questo orologio è una valida scelta. La fascia toracica DUAL CONFORT è una delle più comode che ho avuto modo di provare e si collega all’orologio rapidamente. Per allenarsi nel modo giusto bisogna mantenere la frequenza cardiaca al giusto livello, e con l’M5 possiamo farlo. Un atleta professionista potrebbe optare per una versione più completa (e costosa), ma per chi desidera restare in forma, questo cardiofrequenzimetro, si adatta perfettamente alla maggior parte delle esigenze. Perfetto per bruciare calorie.

[asa]B00842WSJ2[/asa]

6 commenti su “Cardiofrequenzimetro Suunto M5 recensione”

  1. l’orologio è comodo, lo schermo è abbastanza grande. facile leggere l’ora. Inizialmente ho avuto difficoltà a capirne il funzionamento, ma con la pratica tutto diventa più semplice. nel complesso il Suunto M5 fa quello che mi serve; monitora la frequenza cardiaca e i tempi degli allenamenti. Se si è in cerca di un cardiofrequenzimetro basilare posso raccomandare questo orologio, ma per lo stesso prezzo credo che esistano dispositivo con più funzionalità.

  2. PURTROPPO non mi funziona a dovere la frequenza cardiaca non è attendibile ora ho ordinato una fascia nuova nella speranza di risolvere il problema

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top