Suunto Vertical: successi straordinari al Golden Trail World Series

Suunto, il cronometrista ufficiale e sponsor tecnico del circuito Golden Trail World Series, ha ottenuto un grande successo durante la recente 25ª edizione della DoloMyths Run Skyrace, terza prova del campionato. Suunto ha dimostrato la sua straordinaria abilità nel supportare al meglio gli atleti lungo i mitici 22 km di percorso, di cui 10 km in salita con il punto più alto a 3.152 metri sul Piz Boè, e 12 km in discesa. La gara ha visto la partecipazione di 1.100 atleti provenienti da 26 nazioni, testimoniando il fascino internazionale che si è costruito nel corso degli anni grazie al paesaggio straordinario che caratterizza l’evento.

Suunto è particolarmente entusiasta dei risultati ottenuti dai suoi atleti, i quali hanno dato il massimo impegno in questa iconica competizione. Innanzitutto, vogliamo parlare del vincitore, Elhousine El Azzaoui, un marocchino residente in Svizzera, che dopo aver ottenuto due podi nelle edizioni precedenti, ha trionfato con l’aiuto del suo Suunto. Al traguardo, El Azzaoui ha dichiarato: “Dopo diversi tentativi, sono finalmente riuscito a salire sul gradino più alto del podio di questa magnifica gara, ed è una grande soddisfazione. Mi sono preparato per questa sfida per due mesi, testando anche parti del percorso, e questa volta tutto è andato al meglio. Nella zona di Val Lasties, ho deciso di dare il massimo, controllando costantemente il mio Suunto per monitorare la velocità in discesa. Ho guadagnato un vantaggio decisivo che mi ha permesso di attraversare il traguardo con le braccia alzate, accolto da un pubblico meraviglioso che ci ha sostenuto lungo tutto il percorso.”

Un altro grande risultato firmato Suunto Vertical è stato ottenuto dalla spagnola Osa Ansa Malen, che si è classificata al 4º posto, a soli 3 minuti dal podio. Per la giovane atleta, è stata una gara affrontata con grande determinazione, mettendo il cuore oltre gli ostacoli e attraversando il traguardo senza esitazioni. Malen ha raccontato: “Sono felice di aver ottenuto questo grande risultato su un percorso così impegnativo. Grazie a Suunto Vertical, sono stata in grado di tenere tutto sotto controllo grazie alla precisione e alla velocità con cui potevo leggere istantaneamente la mappa sul grande schermo. Mi ha aiutata a interpretare il percorso con straordinaria facilità!”

Suunto Italia è orgogliosa dei risultati ottenuti da Caterina Stenta, arrivata al 19º posto, e da Mattia Bertoncini, arrivato al 9º posto. Entrambi sono stati straordinari interpreti italiani del trail running a Canazei, ottenendo ottimi piazzamenti tra i migliori atleti di tutto il mondo. Questi risultati sono la conclusione di mesi di allenamenti estenuanti, con gli ultimi supportati dalle eccellenti performance offerte dalla nuova Suunto Vertical. Caterina Stenta ha dichiarato: “Ho appena completato questa fantastica DoloMyths Run, che è stata molto impegnativa per me. Ho faticato molto in salita, ma non ho mai mollato nonostante i tempi non fossero dei migliori. Ho controllato costantemente il mio Suunto, soprattutto per la velocità verticale. In discesa, invece, ho preso coraggio e ho recuperato terreno. Sono felicissima di essere arrivata tra i primi 20.” Mattia Bertoncini ha commentato: “Durante la gara, ho utilizzato il mio Suunto Vertical, che avevo già utilizzato in altre competizioni. Controllo costantemente la distanza percorsa e il dislivello, ma la caratteristica più importante del Vertical sono le mappe, che mi hanno aiutato a seguire il percorso senza sbagliare. Dare un’occhiata ogni tanto per verificare se si è sulla giusta traiettoria è fondamentale.”

Suunto Vertical è dotato di mappe outdoor offline dettagliate e gratuite. Le nuove mappe si basano sull’avanzata funzione di navigazione dell’applicazione Suunto, che permette di scoprire e creare percorsi in modo facile grazie alle heatmap, alle mappe 3D e ai livelli di superficie stradale. Sincronizzarle con l’orologio è semplice. Gli utenti hanno ora a disposizione mappe offline da consultare ovunque si trovino, offrendo maggiore sicurezza e fiducia.

Suunto Vertical ha una durata della batteria superiore a quella dei suoi concorrenti: 85 ore di monitoraggio continuo dell’attività fisica con la massima precisione di localizzazione nella variante solare in titanio, e 60 ore nella variante in acciaio inossidabile. La modalità Tour, che garantisce un monitoraggio accurato, offre 500 ore di rilevamento continuo dell’attività fisica. In modalità giornaliera, Suunto Vertical dura fino a 60 giorni, e nella variante solare in titanio, può arrivare fino a 1 anno senza bisogno di ricarica.

Suunto Vertical può collegarsi contemporaneamente a cinque sistemi satellitari (GPS, GLONASS, GALILEO, BEIDOU, QZSS) e può ricevere il segnale da un massimo di 32 satelliti singoli.

La ridotta impronta di carbonio di Suunto Vertical è stata calcolata, verificata e completamente compensata mediante Verified Carbon Units. Durante l’intera durata di vita, la variante solare in titanio produce solo 6,59 kg di CO2e, l’equivalente di guidare un’auto a motore a combustione interna per 39 km.

Il display di dimensioni generose consente di leggere facilmente i dati metrici durante l’attività. Ogni modalità sportiva è dotata di schermate dati specifiche per lo sport, e sono disponibili oltre 95 diverse modalità sportive.

Scroll to Top