Il Timex Ironman Run Trainer GPS 2.0 può vantarsi di una incredibile serie di funzionalità. Il display evoluto e un’ottima ricezione GPS lo rendono molto pratico da usare.
Questo orologio è un importante aggiornamento del famoso Timex Run Trainer GPS ora più compatto nelle dimensioni per adattarsi anche ai polsi piccoli e con una serie di miglioramenti che lo rendono molto competitivo con i GPS di questa fascia. Impermeabile fino a 50mt, si nota subito la robustezza e la qualità dei materiali utilizzati.
Il Timex Ironman Run Trainer GPS 2.0 ha un sacco di opzioni per la configurazione e il monitoraggio per essere adatto alle esigenze dei runners di qualsiasi livello.
Il nuovo display ad alta risoluzione visualizza fino a tre pagine di dati con 2 o 3 campi personalizzabili per ognuna e consente di capovolgere tra testo nero e sfondo bianco e viceversa. Ora la luce Indiglo è possibile sia attivarla per pochi secondi che tenerla accesa in modo permanente. Il menu è pulito, facile da navigare e l’interfaccia è logica. Monitorare ritmo, distanza e velocità diventa un gioco da ragazzi.
Come nel modello precedente, il Timex Ironman Run Trainer 2.0 permette la programmazione degli avvisi di idratazione e nutrizione. Qui è possibile impostare l’orologio in modo che a intervalli prestabiliti, ci segnali quando è il momento di mangiare o di bere per non rischiare di rimanere senza energie. Tutti gli avvisi possono essere impostati per avvisare con un beep acustico, una vibrazione o entrambi.
Per quando riguarda la capacità della memoria è possibile salvare solo 15 allenamenti nel dispositivo e superato il limite l’orologio ci avvisa che dobbiamo scaricare o cancellare gli allenamenti per liberare spazio evitando così sovrascritture.
Tutte le impostazioni possono essere settate sia dall’orologio che tramite il Timex Device Agent dal computer collegando l’orologio con il cavetto di ricarica USB. Il software consente sia di mantiene il dispositivo aggiornato all’ultima versione che il caricamento degli allenamenti al sito Training Peaks.
La nuova fascia toracica ANT + è molto morbida e comoda da indossare. E’ possibile utilizzare qualsiasi fascia cardio ANT + compatibile o foot pod.
Come nella vecchia versione, con il sensore GPS attivo, la batteria fornisce un’autonomia di otto ore. Un piccolo inconveniente è il reset di data e ora se la batteria si scarica completamente.
Nel complesso un buon orologio che svolge bene tutte le sue funzioni. Facile da usare e leggero, può essere usato come normale orologio di tutti i giorni. Consigliato per la maggior parte dei runners.
Caratteristiche principali:
Display ad alta risoluzione con parametri personalizzabili
Record di distanza , andatura e frequenza cardiaca
Batteria di 8 ore
Memoria 15 allenamenti
Avvisi di vibrazione
Funzione di autolap e idratazione / avvisi nutrizione
Timer a intervalli ( tempo o distanza )
Compatibile con i sensori ANT + ( frequenza cardiaca, foot pod )
Miglioramenti rispetto al Timex Ironman Run Trainer 1.0:
dimensioni ridotte, adatto sia a uomini che donne
display ad alta risoluzione più facile da vedere durante un allenamento
nuovo sistema a menu, più facile da navigare
avvisi con vibrazione
timer a intervalli in base al tempo o alla distanza
Nel complesso mi piace questo orologio e ha un display migliore rispetto al Global Trainer e al Garmin Fenix. Quello del Garmin 910 è abbastanza buono ma questo schermo è ancora meglio. L’acquisizione satellitare è accettabile ma dal momento che l’ho utilizzato solo un paio di volte è troppo presto per dare un’esatta valutazione circa l’accuratezza. E’ impermeabile fino a 50mt e questa è un’ottima caratteristica a differenza di altri orologi GPS come MOTOACTV che non è impermeabile ed è poco resistente all’acqua (va bene per pioggia e sudore). Mi piace il display che passa da sfondo bianco a nero e la capacità di creare sessioni di allenamento a intervalli. Ha anche avvisi di vibrazione in modo da sapere quando si raggiunge un obiettivo anche se si sta ascoltando musica. Si collega al mio foot pod Garmin rapidamente ed è facilmente configurabile. Un paio di cose che mi piacerebbe vedere: 1) la possibilità di disattivare il suono quando si attiva la vibrazione. 2) una funzione virtual race non sarebbe male. 3) Capacità di trackback, ossia avere un waypoint segnato e una freccia che mi riporti alla partenza. Concludendo penso che Timex abbia fatto molta strada in termini di orologi GPS e questo orologio è un valido prodotto. Ogni marca e modello ha i suoi lati positivi e negativi e comunque questo rientra nei miei cinque orologi preferiti