Timex Ironman Run Trainer GPS – Recensione

[asa]B00783ZWVY[/asa]
 Il Timex Ironman Run Trainer è un orologio GPS orientato al running dotato di una straordinaria quantità di funzioni. E’ semplice da usare e registra molti dati compresi andatura, distanza, percorso, tempo, e frequenza cardiaca. Grazie ad un chip GPS SiRFstarIV è in grado di ricevere il segnale satellitare in pochi secondi e si collega rapidamente e facilmente ai vari dispositivi ANT + compatibili.


Il display di grandi dimensioni è altamente personalizzabile e può visualizzare fino a quattro campi di dati contemporaneamente nella posizione che si preferisce, scegliendo tra 16 diversi parametri disponibili tra cui l’altitudine, le calorie, la cadenza, la distanza, la frequenza cardiaca, la velocità, l’ora del giorno, e molto altro.

Tra le normali funzioni da orologio da polso abbiamo la possibilità di impostare tre diversi fusi orari, cinque allarmi programmabili e un timer countdown.

Una delle caratteristiche uniche del Timex Ironman Run Trainer è la programmazione degli avvisi di idratazione e nutrizione. Qui è possibile impostare l’orologio in modo che attraverso dei messaggi sul display, a intervalli prestabiliti, ci venga segnalato quando è il momento di mangiare o di bere per non rischiare di rimanere senza energie.

E’ facile cambiare le impostazioni di visualizzazione e passare da una modalità a un’altra, ha dei chiari pulsanti Start / Stop / Set / Mode / Radio e anche un pulsante di illuminazione INDIGLO  per l’uso in condizioni di scarsa luminosità.

La posizione dei pulsanti sul Timex, in stile Ironman, potrebbe risultare un po ‘diversa dal solito, soprattutto se si è abituati agli orologi Garmin. Le prime volte è facile sbagliarsi e avviare o arrestare accidentalmente l’orologio premendo un tasto sbagliato, cercando di passare da una schermata a un’altra.

Posizionati similmente agli altri orologi della serie Ironman di Timex, in questo modello troviamo tre pulsanti per ogni lato:

In basso a sinistra il pulsante MODE/DONE.
A sinistra nel mezzo il pulsante RADIO/BACK.
Il pulsante di illuminazione INDIGLO è posizionato in alto a sinistra.
In alto a destra il pulsante di STOP/RESET.
A destra in mezzo troviamo SET/MENU.
E per finire, in basso a destra il pulsante START/SPLIT.

L’orologio emette una serie di segnali acustici, è dotato di funzioni di Auto Start e Stop automatico e se si vuole si può anche attivare la funzione di Auto Split che consente di registrare l’allenamento suddividendolo in intervalli senza bisogno di toccare nessun tasto. È inoltre possibile impostare gli avvisi per la frequenza cardiaca, la velocità, il ritmo e la cadenza.

Un’ altra interessante caratteristica è il Recovery Heart Rate Timer che consente di misurare in quanto tempo la frequenza cardiaca scende dopo un allenamento, un dato importante per sapere lo stato della nostra forma fisica.

Anche se non è concepito per le attività multisport il Timex Ironman Run Trainer può essere usato nel triathlon ed è impermeabile fino a 50 metri di profondità.

Per poter trasferire i dati al Pc e quindi su internet è necessario prima installare il Timex Device Agent in tutto simile al TrainingPeaks Device Agent.

Il software è disponibile sia in versione PC che Mac a questo indirizzo:

http://home.trainingpeaks.com/timexironman/device-agent.aspx

E creare un account gratuito Timex Trainer, gestito da Training Peaks, qui:

https://home.trainingpeaks.com/timexironman/create-account.aspx?af=timextrainer

Dopo un allenamento è possibile scaricare i dati al Device Agent. e caricare su Training Peaks per visualizzare in dettaglio i nostri allenamenti.

Da Training Peaks si possono visualizzare i dettagli delle proprie prestazioni, come passo, distanza, frequenza cardiaca, aumento di quota, oltre a tabelle e grafici, e la mappa del percorso.


[asa]B00783ZWVY[/asa]

1 commento su “Timex Ironman Run Trainer GPS – Recensione”

  1. Pingback: Timex Ironman Run Trainer GPS | Assodigitale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top