Il nuovo Timex Ironman One GPS+, sviluppato in collaborazione con Qualcomm è un dispositivo per lo sport focalizzato nel running che offre connettività alla rete cellulare 3G.
E’ uno dei primi dispositivi ad utilizzare per il display la nuova tecnologia Mirasol di Qualcomm, il che significa poter leggere chiaramente il testo in qualsiasi condizione di luce. I colori non sono brillanti ma è progettato per essere ben visibile alla luce solare diretta. La risoluzione del display touch è di 288×192 su uno schermo da 1,5 pollici.
Come tutti gli orologi Timex della serie IronMan, anche il GPS One è concepito per gli atleti. E’ in grado di monitorare la velocità, distanza e andatura oltre a molti altri parametri sportivi. Al termine di una corsa, l’orologio carica automaticamente l’allenamento alla piattaforma cloud Timex.
Il dispositivo non necessita di essere accoppiato con uno smartphone, grazie alla rete 3G infatti, ha la capacità di inviare e ricevere messaggi email, di condividere la propria posizione con amici e parenti (Livetracking) e di caricare i dati degli allenamenti anche a siti di terzi come Strava, MapMyRun e RunKeeper.
L’orologio integra una funzionalità di sicurezza “Find Me” capace di inviare un avviso con la nostra esatta posizione in caso di emergenza.
Timex Ironman One GPS+ integra una memoria da 4GB per la musica che viene inviata wireless ai nostri auricolari Bluetooth. La musica può essere caricata facilmente via USB direttamente dal computer.
L’autonomia, secondo Timex, è di otto ore con GPS attivo e di circa tre giorni usato normalmente. Si ricarica tramite una clip USB. E’ resistente all’acqua (50mt) e alla polvere.
Timex Ironman One GPS+ è disponibile in pre-ordine a 399 dollari (449$ con fascia cardio). La data di lancio è prevista per novembre.
molto preciso nel monitoraggio dlla distanza e del ritmo. Punto di forza ascoltare la musica senza portarsi dietro il telefono e funziona perfettamente con le cuffie bluetooth smart