TYLT VÜ Pulse trasforma Pebble Time in un cardiofrequenzimetro

TYLT-VÜ-Pulse

Molti conosceranno già Pebble Time: lo smartwatch lanciato nella primavera del 2015 su Kickstarter dai creatori di Pebble Classic e Pebble Steel. Il wearable è dotato di resistente scocca in policarbonato che insieme ad una ghiera in acciaio e vetro Gorilla protegge il mini display e-ink per vedere anche in pieno giorno tutte le notifiche che arrivano al polso. Oltre a permettere di visualizzare ed inviare (tramite software di terze parti) email, SMS, tweet, commenti e messaggi di Facebook, può essere utilizzato anche come contapassi, swim tracker nonché come rilevatore di attività per gli appassionati di fitness e sport come bici e corsa, ed è qui che entra in gioco TYLT VÜ Pulse, un device atto ad aggiungere al Pebble Time anche il cardiofrequenzimetro.

TYLT-VÜ-Pulse-1

Cos’è TYLT VÜ Pulse

A Pebble Time mancava una app proprietaria che permettesse di monitorare, come già accade per molti fitness band, il proprio mantenimento fisico o rendimento sportivo. Tramite Pebble Health™ è da oggi possibile colmare una delle principali lacune dello smartwatch, utilizzando anche un rilevatore di battito cardiaco firmato TYLT VÜ Pulse: un semplice accessorio da applicare in corrispondenza della cassa dell’indossabile, per poter ottenere rilevazioni, precise ed accurate, della frequenza cardiaca, dato che il sensore ottico sarà molto facilmente a contatto con la pelle, anche grazie alla custodia in silicone che gli permette di rimanere fisso e di non scivolare.

TYLT-VÜ-Pulse-2

Come funziona

Facilissimo da utilizzare, per iniziare le rilevazioni basta premere il tasto centrale di Pebble Time (o Steel). TYLT VÜ Pulse avviserà con una vibrazione se il grado di intensità dell’allenamento sta raggiungendo il livello massimo, poi si porrà automaticamente in uno stato passivo di stand-by per risparmiare la batteria dello smartwatch, ma continuerà a effettuare misurazioni ogni 30 minuti (in opposizione ai 10 secondi dell’active mode), per offrirti un’idea di massima della tua performance. I dati possono essere inviati tramite tecnologia Bluetooth 4.0 ai software Salute e Google Fit dei dispositivi iOS e Android compatibili, intanto con la app companion Pebble Health™ potrai tenere traccia dei passi compiuti, dei minuti di attività e di quelli dedicati al riposo notturno.

TYLT-VÜ-Pulse-3

Dov’è possibile trovarlo

TYLT VÜ Pulse è presente su Kickstarter, dov’è in corso una raccolta fondi per renderlo commercializzabile entro l’agosto 2016. I primi potranno aggiudicarselo a 39 dollari più spese di spedizione (del costo di 5 dollari per gli Americani, ma il device verrà inviato in tutto il mondo), a cui si aggiunge anche il Qi pad colorato per poter essere ricaricato, senza l’ausilio di fili, in sole 2 ore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top