In questo articolo elenchiamo alcuni tra i migliori visori notturni per la caccia disponibili in commercio. Che si tratti di uno sport tattico, di caccia o di qualsiasi tipo di operazione professionale, questi dispositivi sono di grande utilità durante la notte. La scelta di un visore notturno può essere complicata in quanto è necessario sapere quali sono le caratteristiche più importanti da considerare. Per questo motivo abbiamo deciso di fornirti un elenco di recensioni per darti un’idea dei diversi visori notturni che puoi scegliere oggi, con una breve guida all’acquisto. Con queste informazioni sarai in grado di restringere rapidamente la ricerca per trovare il visore notturno per la caccia più adatto alle tue esigenze e al tuo budget.
I migliori visori notturni per la caccia
1. Bestguarder WG-50 6x50mm
[asa2]B0177E9QL0[/asa2]
Questo monocolo Bestguarder è uno dei migliori visori notturni per la caccia, affidabile e capace di registrare video e foto. E’ dotato di molte funzioni e lavora bene alla luce del giorno, ma da del suo meglio nella visione notturna con una qualità che raggiunge o supera quella delle unità più costose. Il sistema di visione digitale utilizza un sensore CMOS sensibile ai raggi infrarossi per migliorare la qualità dell’illuminazione. Lo zoom digitale 1-5x e l’obiettivo da 50 mm offrono una visione notturna di grande qualità e una straordinaria chiarezza ottica. Sono disponibili 4 livelli di infrarossi che possono essere regolati manualmente in base alle condizioni della luce ambientale. L’illuminatore IR da 850 Nm permette di vedere fino a 350 metri di distanza in condizioni di buio quasi totale. Il visore notturno Bestguarder permette di scattare foto a colori da 5 megapixel di risoluzione alla luce diurna e immagini in bianco e nero di notte. I video possono essere registrati a 720p @ 30fps. Utilizza una scheda Micro SD o TF con capacità fino a 32G. La cosa fantastica di questo dispositivo è che oltre ad essere utilizzato all’aperto, è anche ottimo per la sorveglianza della sicurezza domestica. Il visore è ideale per l’integrazione nel sistema di sorveglianza perchè può essere collegato alla TV tramite cavo video e a un computer tramite USB.

2. Yukon Optics NV 5×60
[asa2]B001ARAYLC[/asa2]
Il visore notturno Yokon NV 5 x 60mm è dotato di un grande obiettivo da 60 millimetri che assicura un’elevata capacità di raccolta della luce e un’immagine super nitida. L’ingrandimento a 5x rende possibile vedere piccoli oggetti fino ad una distanza massima di 300 metri. L’illuminatore IR permette di osservare nella completa oscurità o quando ci sono livelli insufficienti di illuminazione naturale durante la notte. Il monocolo Nightvision di Yukon è perfetto per l’osservazione della fauna selvatica, la caccia, l’astronomia, il canottaggio, il soccorso e molte altre attività.

3. Bushnell Equinox Z 6×50
[asa2]B00I9CDU44[/asa2]
Il monocolo digitale per la visione notturna Equinox Z 6×50 di Bushnell utilizza un sensore CMOS sensibile all’infrarosso e un piccolo display LCD. Un illuminatore IR integrato permette un efficace campo visivo notturno. Il display visualizza immagini a colori durante il giorno e in bianco e nero quando la visione notturna è attiva per una maggiore chiarezza e contrasto. L’ingrandimento ottico è di 6x e con l’ausilio dello zoom digitale si estende fino a 18x. Cattura video con audio alla risoluzione di 640 x 480p e immagini fisse per essere memorizzate su una scheda microSD. Supporta schede fino a 32 GB. Un interruttore nella parte inferiore del visore consente di passare rapidamente dalla modalità video a quella foto. La porta USB consente di trasferire i file su un computer senza dover rimuovere la scheda. L’uscita video RCA permette di inviare il segnale video a un monitor esterno o a un dispositivo di registrazione.

4. Bresser NightSpy 3×42
[asa2]B000WH1YLK[/asa2]
Bresser NightSpy 3×42 è interamente realizzato in metallo, ricoperto da un rivestimento in gomma che offre un’ottima presa. Le sue dimensioni compatte (162x82x60 mm) lo rendono facile da trasportare. Il visore ha un illuminatore a infrarossi integrato e una filettatura standard per l’utilizzo con un treppiedi. Il diametro delle lenti dell’obiettivo è di 42 millimetri, l’ingrandimento 3x. Perfetto per cacciatori, escursionisti e soccorritori che lavorano in ambienti difficili, Bresser Night Spy è anche dotato di ottiche rivestite, per una maggiore protezione contro i graffi. Sicuramente uno dei migliori visori notturni per la caccia.

5. Bushnell Lynx
[asa2]B00J1YA4VG[/asa2]
Bushnell LYNX è un binocolo per visione notturna di prima generazione che offre un ingrandimento da 2,5x con obiettivi da 40 mm. Le lenti sono antiriflesso e molto resistenti. Per quanto riguarda la visibilità, un illuminatore a infrarossi integrato consente di vedere al buio da una distanza massima di 90 metri. Molto comodo da usare, Bushnell Lynx è resistente agli agenti atmosferici e costruito con materiali di qualità per durare a lungo.

6. Solomark Night Vision
[asa2]B076CFCC96[/asa2]
Se vuoi fare delle riprese notturne ad un prezzo contenuto, questo visore notturno Solomark Night Vision può essere un buon compromesso, che ti permette anche di scattare foto e registrare video. La maggior parte degli utenti afferma che la qualità è accettabile. E’ lo strumento ideale per chi ha un budget limitato, con un’illuminazione notturna fino a 100 metri di distanza. Un ottimo dispositivo per iniziare a utilizzare e registrare con la visione notturna.

7. Night Owl Xgen Xgenpro
[asa2]B005JI1ROQ[/asa2]
Night Owl Xgen Xgenpro è un dispositivo compatto che offre prestazioni e durata di livello militare. Il design è ergonomico per adattarsi perfettamente alla tua mano. Con questo visore notturno, puoi osservare fino a 120 metri di distanza nel buio più totale. L’uso del dispositivo è piuttosto semplice. È possibile regolare la messa a fuoco e ci sono tre livelli di illuminazione a infrarossi. Per alimentare il dispositivo sono necessarie 3 batterie AAA.

8. Firefield 5×50 Nightfall 2
[asa2]B00FWG9LNY[/asa2]
Questo visore notturno Nightfall 2 di Firefield realizzato in una gomma resistente, è un pezzo di equipaggiamento dotato di ottime caratteristiche. Anche se è un po’ più compatto rispetto ad altri dispositivi della stessa categoria, contiene comunque un obiettivo da 50 mm che gli conferisce una forma molto particolare. Nightfall 2 offre ingrandimenti a 5X e un campo visivo di circa 15 gradi. Per quanto riguarda la risoluzione abbiamo circa 36 linee/millimetro, che non è male per un visore notturno di questa fascia di prezzo. Il visore identifica gli oggetti nell’oscurità più totale illuminando tutto ciò che ti circonda. Per funzionare richiede due batterie AA, che forniranno circa venti ore di autonomia utilizzando la luce a infrarossi.

Tipi di visori notturni
Binocoli
Opzione di visione notturna molto popolare, i binocoli ingrandiscono bene le immagini. Sono un’opzione particolarmente adatta per gli amanti della natura anche se ovviamente richiedono entrambe le mani.
Cannocchiali
Anche i cannocchiali sono un’altra scelta diffusa quando si tratta di visione notturna. Come i binocoli, consentono l’ingrandimento dell’immagine. Hanno il vantaggio di poter essere usati con una sola mano.
Occhiali
A differenza dei binocoli e dei cannochiali, gli occhiali consentono all’utente di usare entrambe le mani. Sono facili da usare, ma l’ingrandimento non è disponibile.
Caratteristiche principali dei visori notturni
Qualità ottica
La cosa più importante da considerare quando si sceglie un visore notturno è la qualità dell’ottica. La maggior parte dei visori che trovi sul mercato sarà di prima generazione, ma questo non deve significare che non offrono immagini di buona qualità.
Ingrandimento
La maggior parte dei migliori visori notturni hanno ingrandimenti 3x o 6x che sono più che sufficienti per la maggior parte degli usi più comuni. Collegata all’ingrandimento c’è la distanza di osservazione misurata in piedi o metri, ossia la distanza massima che sarai in grado di vedere con il tuo visore.
Foto e video
Come avrai visto dai prodotti recensiti sopra, la maggior parte dei visori notturni ti offre la possibilità di scattare foto e registrare video di ciò che stai vedendo. Alcuni di questi sono dotati di qualità HD oltre all’opzione di salvare le registrazioni su una scheda microSD.
Dimensioni e peso
A seconda di cosa dell’uso che si intende fare di un visore notturno, le dimensioni e il peso del prodotto possono essere importanti o meno. I visori notturni possono variare molto in termini di dimensioni e peso, ma raramente superano il chilogrammo. I migliori visori notturni per la caccia più piccoli e leggeri tendono ad essere più costosi, ma non è sempre così.
Durata della batteria
La maggior parte dei visori notturni funziona con comuni batterie AA / AAA. Assicurati di controllare la durata della batteria del prodotto che ti interessa. In alcuni casi, è possibile ricaricare il visore notturno tramite una porta mini USB. Questo ti può far risparmiare molti soldi sulle batterie.
Le 4 generazioni dei visori notturni
I livelli di tecnologia per la visione notturna sono noti come generazioni. Ogni generazione corrisponde a specifiche militari statunitensi che definiscono componenti, requisiti di prestazione e parametri di qualità. Sono quattro le generazioni di visori notturni ad oggi sono disponibili:
Prima generazione
E’ il tipo più comune di visore notturno sul mercato, e anche il più economico. Sono molto semplici da usare e più adatti agli hobbisti. Una persona con un visore 1 Gen sarà in grado di vedere molte volte meglio di qualcuno senza un dispositivo notturno. Generalmente la tecnologia 1 consentirà di vedere da 75 a 100 metri a seconda delle condizioni. Se si ha necessità di andare oltre i 100 metri si avrà bisogno almeno della tecnologia 2 Gen.
Seconda generazione
Spesso utilizzati da professionisti della sicurezza e dalle forze dell’ordine, i dispositivi di seconda generazione sono anche relativamente comuni sul mercato. La maggior parte dei visori notturni 2 Gen generalmente consentono all’utente di vedere fino a 200 metri o più a seconda delle condizioni ambientali e della qualità del dispositivo stesso. Come in tutti i dispositivi di questo tipo, la qualità degli obiettivi ha un impatto significativo sulle prestazioni dell’attrezzatura.
Terza generazione
A questo livello si ottiene un ulteriore miglioramento nella qualità delle immagini. Le unità di terza generazione sono l’ideale quando è disponibile poca o nessuna luce (artificiale o naturale). I visori notturni 3 Gen sono attualmente il gold standard nella tecnologia della visione notturna. Con questa attrezzatura professionale puoi aspettarti prestazioni straordinarie.
Quarta generazione
E’ il meglio che si possa acquistare, molto costosi. Offrono prestazioni incredibili in condizioni di scarsa illuminazione, nonché chiarezza e luminosità eccezionali.