Walk Wings trasformano le tue scarpe in pattini a rotelle

walk-wings-gif

Chi non ha mai sognato per una volta di poter volare?

Dopo la notizia che lo skate fluttuante di ‘Ritorno al Futuro’ potrebbe presto diventare una realtà, ecco apparire Walk Wings un modo per volare con le proprie scarpe, rimanendo però saldamente ancorati al terreno. L’idea, più ecologica di uno scooter, più comoda di un monopattino, è della Cardiff Skate Company, una società losangelina il cui prodotto fa concorrenza a OnWheelz, le sneakers con rotelle integrate della casa francese Flaneurz; Walk Wings si apprestano ad entrare nel mercato già a partire dal febbraio 2016, complici i roller-blade, innovazione dei pattini a rotelle che negli anni Novanta hanno spopolato in Italia e all’estero.

Vantaggi e comodità di Walk Wings

A differenza di OnWheelz, le rotelle di Walk Wings sono retraibili, con un movimento molto semplice della leva posta alla base del tallone, cosicché chi le indossa non dovrà necessariamente sfilarle per camminare su terreni dissestati come sabbia o ghiaia. Queste ali speciali sono inoltre complete di freno, copertura sulla punta delle dita e cinghia sul tallone, per tenere fermo il dispositivo, migliorare la calzata, e per far sì che i piedi possano essere sempre protetti, anche nel caso si dovessero incontrare ostacoli quali marciapiedi o buche; grazie alla loro struttura estensibile, Walk Wings si adattano a tutte le scarpe, e possono essere utilizzate sia indoor che outdoor sulle superfici lisce di asfalto, marmo e pavimentazioni urbane. Walk Wings è un dispositivo munito di 4 rotelle in poliuretano, che si attacca e si stacca alla propria scarpa con un meccanismo facile e veloce: una cinghia strap-on posta sulla caviglia; ideali per muoversi agilmente e senza difficoltà tra il traffico e i passanti, se associate allo zaino, nero o argentato, possono essere trasportate senza problemi, anche in caso di viaggio o spostamenti di diverse ore.

walk-wings-4

Come e dove acquistare un paio di Walk Wings

Il prezzo commerciale delle Walk Wings si aggira intorno ai 200 dollari, ma per tutti i conoscitori e appassionati di crowd-founding, è possibile ottenerle con una offerta di soli 90 dollari (circa 80 euro), tramite il sito internazionale Indigogo, dove la campagna per la realizzazione del primo prototipo è ancora in corso d’opera. Walk Wings è in vendita in due colori: bianco e nero; dietro contributo di 169 dollari è possibile scegliere le 4 capsule di protezione delle rotelle, tra 12 nuance e fantasie disponibili.
Mancano 41 giorni per raggiungere l’obiettivo di 50.000 dollari, eppure in poco meno di 15 giorni, la società americana è già riuscita a racimolare quasi un quinto della cifra totale.

walk-wings-3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top