WhatsApp, di proprietà di Meta, ha recentemente annunciato un’importante novità per gli utenti degli smartwatch Wear OS. Secondo quanto riportato da NDTV, l’app di messaggistica istantanea ha esteso i propri servizi per consentire agli utenti di accedere comodamente alla piattaforma direttamente dal polso.
L’aggiornamento beta di WhatsApp aveva inizialmente introdotto questa integrazione, ma ora è disponibile per tutti gli utenti. Grazie a questa funzionalità, gli utenti possono rispondere rapidamente ai messaggi senza dover utilizzare il proprio smartphone. Tuttavia, al momento non ci sono notizie ufficiali riguardanti un’eventuale versione dell’app per il sistema operativo watchOS di Apple, che alimenta gli smartwatch di casa Apple.
Il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, avrebbe annunciato l’arrivo di questa attesa novità durante un evento di presentazione. Per poter utilizzare WhatsApp sul proprio smartwatch Android, sarà necessario disporre di un dispositivo dotato del sistema operativo Wear OS 3. Con questa integrazione, gli utenti possono avviare nuove chat con i propri contatti e rispondere utilizzando messaggi di testo, emoji o messaggi vocali.
.@WhatsApp is now available globally on #WearOS! 💚 🌏
Start new chats, reply to messages by voice and answer calls from your watch – safely and securely. 🔒
Download it here on Google Play: https://t.co/y2eGfMAwGy pic.twitter.com/vUMy1T7fSn
— Wear OS by Google (@WearOSbyGoogle) July 19, 2023
Le funzionalità non si limitano alla sola risposta ai messaggi: gli utenti possono anche ricevere chiamate direttamente dallo smartwatch e visualizzare le notifiche, rendendo così più agevole gestire le comunicazioni anche mentre si è in movimento, anche su connessioni LTE.
Secondo quanto riportato, l’app è stata inizialmente messa a disposizione dei tester beta a maggio e poco prima di un importante evento di Samsung in Corea del Sud, il lancio ufficiale della versione stabile è avvenuto. Durante questo evento, Samsung avrebbe svelato due nuovi modelli di smartwatch, il Samsung Galaxy Watch 6 e il Galaxy Watch 6 Classic, oltre a nuovi telefoni pieghevoli e un tablet della serie S.
Al momento, non ci sono dichiarazioni ufficiali da parte di WhatsApp riguardo a un’eventuale versione dell’app per il sistema watchOS di Apple, che consentirebbe agli utenti di Apple Watch di accedere alla popolare piattaforma di messaggistica. È importante ricordare che in precedenza Meta aveva interrotto il supporto per la sua app watchOS per Messenger a maggio. Attualmente, gli utenti di WhatsApp su watchOS devono utilizzare app di terze parti, ma ciò potrebbe sollevare preoccupazioni riguardanti la privacy e la sicurezza dei dati.
Il rapporto aggiunge che, dopo aver scaricato la versione 2.23.14.81 di WhatsApp per Wear OS sul proprio smartwatch, sarà possibile collegarlo facilmente all’account WhatsApp sullo smartphone. Successivamente, l’app sincronizzerà le chat recenti dal telefono al dispositivo indossabile. E proprio come avviene nelle versioni WhatsApp per Android e iOS, anche la versione Wear OS garantirà la sicurezza delle chat, dei messaggi vocali e di altri contenuti grazie alla crittografia end-to-end, che garantisce che solo il mittente e il destinatario possano accedere al contenuto dei messaggi.