Dopo un intervallo di quasi tre anni, Withings ha fatto il suo ritorno sul mercato degli smartwatch ibridi con il lancio di ScanWatch 2 e ScanWatch Light durante l’IFA 2023.
ScanWatch 2, disponibile in due dimensioni, 38 e 42 mm, è il gioiello della corona dell’azienda, con un prezzo di 349,95 euro. Questo modello offre una serie di funzionalità avanzate, tra cui un modulo di rilevamento della temperatura che fa affidamento su quattro sensori differenti: un termistore, un flusso di calore, un PPG (per la misurazione della frequenza cardiaca) e un accelerometro. Questi sensori trasmettono i dati a un algoritmo che sfrutta il movimento, la frequenza cardiaca e la temperatura cutanea per fornire informazioni dettagliate sulla salute degli utenti.
La funzione di monitoraggio della temperatura del ScanWatch 2 non è destinata al monitoraggio mestruale avanzato, ma piuttosto a rilevare le fluttuazioni termiche durante il giorno. Questa funzione stabilisce una temperatura di base, utilizzata per ottimizzare gli allenamenti e rilevare eventuali segnali di condizioni di salute anomale. Durante le sessioni di allenamento, l’orologio visualizza le “zone termiche” e successivamente mostra i dati relativi alle temperature di recupero. Tuttavia, è importante notare che l’orologio non avvisa gli utenti di potenziali malattie, ma si concentra esclusivamente sul rilevamento delle fluttuazioni termiche al di fuori della norma.
Withings ha adottato un approccio prudente nello sviluppo della funzionalità di monitoraggio della temperatura per evitare i lunghi processi di approvazione della FDA che avevano causato ritardi significativi nelle vendite dello ScanWatch originale negli Stati Uniti.
Dall’altra parte, ScanWatch Light rappresenta una versione semplificata ed economica dell’orologio ibrido, con un prezzo di 249,95 euro. Caratterizzato da un design con una lunetta sottile e colori più accattivanti come oro rosa, blu pastello e verde menta, questo modello non offre le funzionalità di temperatura, ECG, rilevamento della fibrillazione atriale e allarmi per la frequenza cardiaca alta e bassa presenti in ScanWatch 2. Inoltre, ScanWatch Light non monitora l’altitudine e i livelli di ossigeno nel sangue.
Mentre ScanWatch 2 presenta un vetro zaffiro, ScanWatch Light è dotato di un quadrante Gorilla Glass, ma entrambi i modelli vantano casse in acciaio inossidabile per un aspetto di alta qualità.
Entrambi i dispositivi, ScanWatch 2 e ScanWatch Light, possono vantare una notevole autonomia della batteria, con una durata fino a 30 giorni con una singola ricarica.
Con il lancio di questi nuovi smartwatch ibridi, Withings mira a soddisfare le esigenze di una vasta gamma di utenti, offrendo sia funzionalità avanzate che un’opzione più accessibile.