Annunciato con la gamma di smartphone Xiaomi Mi 8, il nuovo fitness tracker Xiaomi mi band 3 per ora è confermato solo per il mercato cinese, ma speriamo di saperne a breve sulla disponibilità per il resto del mondo. È il successore di Xiaomi Mi Band 2, sicuramente tra i più affidabili fitness tracker economici in commercio.
DESIGN – DISPLAY – DIMENSIONI
È una band sottile e il display occupa quasi tutta la parte superiore del cinturino. Se ti piace il look del Xiaomi Mi Band 2, ti piacerà il design del nuovo Mi Band 3. Lo schermo è di tipo OLED, 0.78 pollici le dimensioni con una risoluzione di 128 x 80 pixel. Le dimensioni esatte del Xiaomi Mi Band 3 sono 17.9 x 46.9 x 12 mm; il peso di soli 20 grammi.
RILEVAMENTO CARDIO AL POLSO
C’è un sensore ottico per il rilevamento della frequenza cardiaca 24/7, capace di registrare i cambiamenti nel battito cardiaco.
ACTIVITY TRACKER – MONITORAGGIO SPORT
Possiamo utilizzarlo come contapassi, per il running e il ciclismo, ma non ha il GPS, quindi non è possibile rilevare la posizione, fornire una mappa del percorso o ottenere una misurazione accurata della distanza.
MONITORAGGIO DEL SONNO
C’è anche una funzione di monitoraggio del sonno che dovrebbe essere in grado di fornire statistiche basilari sulla qualità del sonno.
NOTIFICHE – ALLARMI – METEO
Il dispositivo è in grado di ricevere e visualizzare notifiche per le chiamate in entrata, i messaggi di testo e alcune app di messaggistica.
E’ possibile impostare promemoria, allarmi e previsioni meteo per renderle visibili al polso.
Xiaomi prevede di aggiungere ulteriori funzionalità per le notifiche sul Mi Band 3.
CONNETTIVITA’ BLUETOOTH
Il nuovo modello Mi Band 3 si connette ai dispositivi compatibili tramite standard Bluetooth 4.2.
COMPATIBILITA’ iOS e ANDROID
Compatibile con gli smartphone Android 4.4, iOS 9.0 e versioni successive.
VERSIONE NFC
Spendendo pochi euro in più, puoi optare per la versione NFC che consente di pagare in modalità wireless.
AUTONOMIA DELLA BATTERIA
La batteria all’interno della Xiaomi Mi Band 3 è una cella da 110 mAh. Secondo l’azienda fornirà autonomia per circa 20 giorni con una singola carica.
IMPERMEABILITA’
Il tracker è impermeabile fino a 50 metri, una delle migliori impermeabilizzazioni viste su un wearable, questo significa che puoi usarlo tranquillamente nel nuoto e anche sotto la doccia.
CINTURINI INTERCAMBIABILI – COLORI
Il cinturino è sostituibile in modo da avere la possibilità di cambiare colore, ed è stampato in uno speciale elastomero termoplastico comodo e anallergico per la pelle.
Le opzioni di colore attualmente disponibili sono nero grafite, arancione e blu scuro.
PREZZO E DISPONIBILITA’
Il Mi Band 3 è già disponibile per il mercato cinese al prezzo di 169 (22 euro) per il modello standard e 199 yuan (26 euro) – per la versione NFC. Al momento abbiamo informazioni sulla disponibilità per l’Italia.