Xiaomi Mi Band 4 è attualmente uno dei migliori fitness tracker nella fascia più economica, con interessanti caratteristiche tra cui lo schermo AMOLED a colori, il rilevamento del nuoto, i controlli musicali e il GPS connesso. A differenza del suo predecessore, il display è sempre ben visibile in qualsiasi condizione di luce.
Attualmente sono pochi gli activity tracker concorrenti, come Huawei Band 4 e Samsung Galaxy Fit e, ma Mi Smart Band 4 costa solo 35 euro, superando così la maggior parte della concorrenza quando si tratta di indossabili ultra-economici.
[asa2]B07SNG23JW[/asa2]
Aspetto e design
Il design dello Xiaomi Mi Band 4 è pulito, semplice e leggero al polso, con soli 22 grammi di peso. Per un dispositivo progettato per il fitness, è proprio il peso perfetto.
La parte anteriore dell’unità presenta un display touch-screen e un pulsante capacitivo appena sotto di esso. Il pulsante ora è contrassegnato da un piccolo cerchio bianco.
La parte posteriore è occupata dal sensore di frequenza cardiaca e dai pin per il connettore di ricarica.
Rispetto al Mi Band 3, il nuovo tracker è un po’ più spesso e il vetro superiore è meno curvo. I pin di ricarica sono stati spostati dal lato inferiore a quello posteriore, ma è comunque necessario estrarre il tracker dalla band per ricaricarlo, quindi non abbiamo alcun vantaggio reale in questo cambiamento.
Il cinturino ha un semplice sistema a fibbia sicuro, ed è realizzato in poliuretano termoplastico. Il cinturino in silicone è molto confortevole al polso. È praticamente identico a quello dei precedenti modelli Mi Band. È possibile acquistare cinturini di ricambio di vari colori se si dovesse usurare.
Puoi indossare lo Xiaomi Mi Band 4 in piscina o anche sotto la doccia perchè è impermeabile fino a 50 metri, proprio come il precedente Mi Band 3.
Display AMOLED
Lo schermo AMOLED touch-screen, 120×240 pixel, è più grande di quello del Mi Band 3, la diagonale passa da 0,78 a 0,95 pollici. La risoluzione è più elevata, e anche l’interazione è molto migliorata.
Può raggiungere una luminosità massima di 400 nit, sufficiente per essere visibile alla luce del giorno, e può essere regolato per abbassare automaticamente la luminosità nelle ore notturne.
Il display predefinito mostra l’ora e la data in modo chiaro. C’è anche un loop di attività, che mostra visivamente quanto esercizio è stato fatto fino a quel momento, e un indicatore di percentuale della batteria.
Activity tracker
Mi Band 4 è dotato di un accelerometro e un giroscopio. Questi pemettono di rilevare ogni movimento per il monitoraggio delle attività.
Il precedente Mi band 3 utilizzava un accelerometro a 3 assi, mentre lo Xiaomi Mi Band 4 è dotato di accelerometro ad alta precisione a 6 assi, il principale vantaggio di questo upgrade è che il rilevamento dei movimenti è più accurato.
Monitoraggio del sonno
La Band 4 offre anche il monitoraggio del sonno, ma a differenza di altri dispositivi più costosi, non fornisce dettagli sulla fase REM, come alcuni activity tracker Garmin o Fitbit di fascia alta, per esempio.
Monitora i cicli di sonno leggero e profondo e il tempo da svegli, quindi sincronizza tutto restituendo un punteggio da uno a 100. Puoi persino confrontare i tuoi punteggi con altri utenti Mi Band.
Fitness tracker
Il monitoraggio dei passi dello Xiaomi Mi Band 4 funziona bene nell’uso quotidiano ed è attivo 24/7.
Il sensore di frequenza cardiaca sul retro, al contrario, non è sempre attivo, quindi non registrerà la frequenza cardiaca per tutta la giornata.
E’ necessario attivarlo manualmente per ottenere una lettura che viene poi sincronizzata nell’app Mi Fit sul telefono.
Durante un allenamento, si attiva il monitoraggio cardio per tutta la sessione, e viene mostrata la frequenza cardiaca sul display della band.
Monitoraggio sport
Il tracker utilizza il GPS del tuo smartphone per registrare con precisione la distanza, per esempio nella corsa, ed ha anche modalità per il ciclismo e il nuoto.
La nuova modalità nuoto è in grado di registrare il numero esatto delle bracciate, la distanza percorsa, le calorie bruciate, quindi fornisce un punteggio in modo da poter analizzare le proprie prestazioni.
Notifiche / app Mi Fit
Il braccialetto permette anche di attivare le notifiche per chiamate, messaggi, allarmi, promemoria e notifiche dell’app, che possono essere personalizzate tramite l’app compagna.
Mi Band 4 è dotato di Bluetooth 5 e funziona con telefoni con Android 4.4 e versioni successive o iPhone con iOS 9.0 e versioni successive.
Per collegarlo e sincronizzarlo, devi solo scaricare l’app Mi Fit sul tuo telefono.
La configurazione dell’app è semplice e permette di personalizzare la band, impostare allarmi, promemoria e scaricare quadranti. Puoi cambiare il quadrante principale in una delle circa 77 opzioni a disposizione. I nuovi quadranti sono molto meglio delle vecchie alternative monocromatiche del Mi Band 3.
L’app visualizza i dati suddivisi per giorni, i dati del sonno, il conteggio dei passi, la frequenza cardiaca, il peso (inserito manualmente) ecc.
La maggior parte delle metriche monitorate può essere sincronizzata con il proprio account Google Fit. Dopo aver stabilito il collegamento tra i due servizi dall’app Mi Fit, dovresti iniziare a vedere il tuo peso registrato, i dati della frequenza cardiaca, i passi giornalieri e gli allenamenti all’interno dell’app Google Fit.
Autonomia della batteria
Non devi preoccuparti dell’autonomia con Mi Band 4, poiché la batteria mantiene energia sufficiente per 15-20 giorni con una singola carica completa, anche se influirà il quadrante utilizzato, il monitoraggio delle attività e l’uso in generale.
Per ricaricare lo Xiaomi Mi Band 4 devi estrarlo dalla band e inserirlo in un caricabatterie proprietario, quindi non un cavo micro USB o USB-C.
Conclusioni
Bisogna ammettere che Xiaomi Mi Band 4 è un enorme passo avanti rispetto al predecessore. Il display OLED a colori ha una visibilità notevolmente migliorata e una risoluzione più elevata. Anche la durata della batteria della band è eccezionale ed la modalità connected GPS migliora notevolmente il tracciamento degli allenamenti.
Nel complesso è un semplice gadget per il fitness che consigliamo. Acquistalo ad occhi chiusi se necessiti di un buon fitness tracker economico con funzioni basilari e alcune funzionalità di smartwatch. Xiaomi Mi Band 4 è disponibile direttamente su Amazon.it al prezzo di 35 euro.
[asa2]B07SNG23JW[/asa2]