Xiaomi mi Band recensione fitness tracker

[asa]B00NHPQV8A[/asa]
La tecnologia ha raggiunto livelli davvero incredibili e, di conseguenza, accompagna sempre più le nostre attività quotidiane, da quelle più semplici a quelle più complesse. Infatti, tutto ciò che ci circonda è tecnologia e niente è possibile fare se non con l’ausilio di strumenti sempre più all’avanguardia.
Proprio tra gli strumenti di uso quotidiano che facilitano le nostre attività è possibile collocare “Xiaomi mi band”.

xiaomi-mi-band-3

CHE COS’È XIAOMI MI BAND?

Xiaomi mi band è la wearable (tecnologia indossabile e modellata sul corpo umano che aiuta a monitorare costantemente le attività e le funzioni dello stesso) del momento.
Si presenta come uno strumento eccellente: leggero, pratico, comodo e soprattutto con funzionalità incredibili e molto precise.
Dalla Cina arriva infatti un oggetto che sta riscuotendo un successo incredibile, grazie alle caratteristiche prima descritte e soprattutto grazie ad un prezzo davvero competitivo: è possibile acquistare Xiaomi mi band alla modica cifra di 30/40 euro (quasi la metà è il suo valore sul mercato asiatico).

A COSA SERVE?

Xiaomi mi band è uno strumento utilissimo in quanto può aiutare ogni singolo individuo a monitorare alcune delle sua attività quotidiane: è un contapassi di estrema precisione, riesce a monitore le ore di sonno, permettendo di mantenere sempre efficiente l’orologio biologico umano e tanto altro ancora.
Proprio in riguardo alla funzione monitoraggio ore di sonno, Xiaomi mi band riesce ad effettuare un conteggio preciso in automatico, senza dover impostare l’apposita funzione manualmente.

xiaomi-mi-band-2

ESTETICA e DURATA BATTERIA

L’estetica del “gioiellino low cost” cinese è davvero incredibile: leggero, piccolo e molto comodo: impossibile accorgersi di portarlo con se.
Inoltre è dotato di 8 fori per una precisa regolazione della larghezza rispetto al proprio polso.
Al centro vi è il cuore pulsante e tecnologico: tre piccoli led e un colore cromato rendono Xiaomi mi band davvero bello da vedere.
In definitiva si presenta come un oggetto che è possibile indossare in qualsiasi circostanza: sportivo ed elegante al punto giusto, si adatta a qualsiasi occasione ed è facilissimo abbinarlo a qualsiasi indumento.

In relazione all’estetica bisogna necessariamente aprire una parentesi: la casa produttrice ha deciso di inserire un display più piccolo rispetto alla concorrenza, per ottenere un’automia di gran lunga superiore a tutti gli altri concorrenti.
Infatti, la casa produttrice garantisce una durata della batteria pari a 30 giorni (una piccola variazione può riscontrarsi in base all’uso che si fa delle diverse features.
Inoltre, grazie al protocollo bluetooth 4.0 è possibile mantenere la sincronizzazione attiva del proprio smatphone, senza che il tutto vada ad incidere in maniera negativa, consumando molta batteria.

xiaomi-mi-band-9

SOFTWARE

Xiaomi mi band deve necessariamente essere utilizzato con l’omonima applicazione, che grazie a MIUI Italia è stata perfettamente tradotta dal cinese all’italiano.
Inoltre, numerosissime saranno le ulteriori applicazioni che si possono scaricare, le quali dall’attuale lingua inglese saranno sicuramente tradotte in italiano.

Il preciso software di Mi band permette di fare cose incredibili in maniera estremamente precisa:

  • funzione di monitoraggio della propria attività fisica : contapassi, contatore di addominali, contatore di salti con la corda e di molte altre attività fisiche;
  • monitorare con analisi specifiche il proprio sonno: controllo delle ore e della qualità del sonno;
  • svegliare il soggetto che lo indossa in maniera molto leggera per evitare traumatici risvegli;
  • vibrare e lampeggiare per ritrovare il dispositivo, avvisare di una chiamata, ovvero avvisare di una qualsiasi notifica proveniente dal proprio smartphone;
  • condividere le proprie attività e i propri risultati con tutti.

Xiaomi mi band si attiva in maniera automatica in relazione a qualsiasi attività che si sta compiendo: ad esempio, si attiva automaticamente nel momento in cui si comincia a camminare o a correre, e come accennato in precedenza si attiva automaticamente nel momento in cui ci si mette a dormire.
È possibile fissare i diversi obiettivi che si intendono raggiungere per quanto riguarda l’attività fisica e costantemente Mi band vi avviserà in merito al risultato ottenuto e in relazione alla distanza del traguardo da tagliare.
Le applicazioni e le diverse funzioni che Xiaomi mi band permette di sfruttare sono davvero numerosissime e tutte molto molto utili.

UN’OTTIMA WEARABLE

Prezzo molto basso, prestazioni da urlo, grande varietà di features, lunga durata della batteria, comodità ed estetica molto fine rendono Xiaomi mi band l’avversario da battere: la concorrenza dovrà lavorare sodo. Poi, basterà rinunciare ad un paio di pizze per portare a casa questo gioiellino della tecnologia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top