Xiaomi ha presentato ufficialmente il nuovo Mi Watch in un evento in Cina. Lo smartwatch, clone di Apple Watch, verrà lanciato in due versioni con connettività LTE e GPS.
Xiaomi Mi Watch è realizzato in metallo, con un design squadrato e i bordi smussati. Non solo ha lo stesso design dello smartwatch di Apple, ma condivide anche la stessa corona, pulsante, altoparlante e posizione del microfono. Misura 44,69 x 36,92 x 12,28 millimetri.
Xiaomi Mi Watch ha un display AMOLED da 1,78 pollici ha una risoluzione di 410 x 410 pixel e una densità di pixel di 326 ppi. Il display è protetto da Corning Gorilla Glass 3. Il dispositivo è alimentato dal chipset Snapdragon Wear 3100 4G che utilizza quattro core Cortex A7 con clock a 1,2 GHz. 1 GB di memoria RAM e 8 GB lo spazio di archiviazione.
Xiaomi Mi Watch funziona con una versione personalizzata di Wear OS di Google. Si chiama MIUI For Watch e visivamente è molto diversa dall’aspetto standard di Wear OS. Oltre 40 app cinesi sono state progettate appositamente per Mi Watch, come TikTok, Nio e QQ Messenger. Anche l’assistente vocale XiaoAI di Xiaomi è incluso.
L’orologio dispone di eSIM 4G per lo streaming di musica e le chiamate vocali quando non sei connesso tramite Bluetooth a un telefono, oltre alla connettività Wi-Fi, GPS e NFC per i pagamenti contactless in Cina.
Oltre al cardiofrequenzimetro ottico per il monitoraggio della frequenza cardiaca, altre caratteristiche incentrate sul fitness includono un sensore spo2 per rilevare il livello di ossigeno nel sangue, il monitoraggio del sonno e body energy. Il dispositivo è anche resistente all’acqua per il nuoto. Xiaomi afferma che il Mi Watch raggiunge una autonomia di 36 ore di uso continuo, anche con LTE abilitato, grazie alla batteria da 570 mAh di cui è dotato.
Xiaomi ha annunciato due varianti di questo orologio, uno con cinturino in gomma e l’altro con cinturino in acciaio inossidabile (Premium Edition). Il Mi Watch ha un prezzo molto competitivo a partire da soli 1.299 Yuan (circa 166 euro) e sarà disponibile dall’11 novembre. Questo vale ovviamente per la Cina. Al momento non sappiamo quando avverrà il lancio del dispositivo negli altri paesi, ma quasi sicuramente si farà strada verso gli altri mercati.